La lista completa comprende più di 50 panini, tra cui molti ispirati al gioco delle carte (dallo Scala Reale all’Asso di Fiori) che tradiscono l’originaria impronta del locale. I clienti di vecchia data, in effetti, ricordano un Joker piuttosto diverso, con gli indimenticabili tavolini a quadretti bianco rossi e i caratteristici murales alle pareti; dal 2005 il cambio di gestione ha modernizzato l’aspetto, ma non ha mutato l’anima della paninoteca.
Oggi come allora, la clientela è formata soprattutto da giovanissimi: a pranzo non è raro trovare il locale pieno, grazie anche alla formula che propone un panino e una bibita a soli 6,50 euro. E anche nei giorni delle partite di cartello del campionato il locale, con i suoi 180 coperti, stenta a contenere tutti gli appassionati.
Altro punto a favore, la cucina aperta praticamente a oltranza: anche se non c’è più la “gnocchetteria” dei tempi d’oro, si lavora a pieno ritmo ben oltre la mezzanotte per soddisfare gli appetiti più famelici. E poi ci sono le offerte speciali: tutti i venerdì la vodka costa 1,50 euro, e ogni due birre Nastro Azzurro acquistate la terza è gratis.
L’unico cruccio del gestore Michele Delussu, di evidenti origini sarde, è proprio la birra: “Il nostro punto di forza è la buonissima Pilsner Urquell – sottolinea – ma purtroppo sono in pochi ad apprezzarla, preferiscono le birre standard”. Ma si sa, so’ ragazzi…
Joker Café di Michele Delussu, via Montebello 11, 0331-629595, aperto tutti i giorni, orario: lun-ven 12-15 e 19-1, sabato 12-15 e 19-2, domenica 17-1, Joker su Facebook
]]>Giusto qualche riga per ricordare che la fama di Mimmo non è legata soltanto all’enorme varietà di pizze in lista, oltre 200, e alla genuinità degli ingredienti provenienti direttamente dalla Campania, ma anche agli “show” infrasettimanali: il lunedì, martedì e giovedì, infatti, il personale imbraccia chitarra e mandolino e la pizzeria si trasforma in sala da concerti, naturalmente all’insegna della musica napoletana. L’appuntamento più gettonato è naturalmente quello del giovedì, quando lo stesso Mimmo entra in scena con il suo tradizionale abito da Pulcinella: uno spettacolo nello spettacolo.
Ultima raccomandazione, ma non meno importante: non dimenticatevi assolutamente di prenotare!
Ristorante Pizzeria Da Mimmo, via Giuliani 3, Busto Arsizio, 0331-630308, chiusura: mercoledì, sito ufficiale, Da Mimmo su Facebook
]]>Il vero punto di forza del Bacco, quello che ha reso famoso il locale anche oltre i confini della provincia, sono però i rinomati taglieri di salumi e formaggi, spesso serviti anche in ricercati abbinamenti con frutta, marmellate, miele o castagne. Un motivo c’è: prima di aprire la sua enoteca, Gianluigi Tonetti ha gestito per anni un negozio di alimentari, e quando si tratta di salumeria, macelleria e gastronomia è sempre lui a dire l’ultima parola. “Mai servito un prodotto confezionato, io affetto solo prosciutti e salumi interi”, e se lo dice lui c’è da crederci.
La genesi del Bacco risale al 2001 (in aprile si festeggerà il decennale): all’epoca l’offerta della zona era decisamente scarna e questa tipologia di locale era pressoché assente. “Volevo un posto dove si potessero scambiare due chiacchiere – spiega Tonetti – senza essere coperti dalla musica, e magari bevendo un buon bicchiere di vino o un cocktail. Insomma, un’alternativa per il fine serata, destinata soprattutto alla clientela non giovanissima”.
Da allora il locale bustocco ne ha fatta di strada, e oggi può permettersi anche di ospitare feste private, comunioni e cresime. Alcuni punti fermi sono però rimasti: per esempio la scelta di mantenere soltanto posti a sedere, anche a costo di dover mandare via qualche cliente. Tanto poi i più affezionati tornano sempre, malgrado la coda fuori dal locale. E poi c’è la lunga durata dell’happy hour, dalle 18 alle 22, che permette a molti di considerarlo come un vero e proprio sostituto della cena a prezzi modici: 7 euro in settimana, 8 nel weekend.
Bacco, Tabacco e Venere, via Lonate Pozzolo 49, Busto Arsizio, 0331-333810, giorno di chiusura: lunedì, orari: mar-gio e dom 11-14.30 e 18-22; ven-sab 18-2.
]]>