Nathan Drake torna per la terza seria con suo fidato Richard Lemarchand

Nathan Drake tutti lo conoscono per quel gioco che in esclusiva PS3 ha fatto meravigliare tutti i possessori della console sonyana per quanto può essere strepitosa la sua grafica. A pochi giorni dall’ uscita del terzo capitolo di Uncharted, il lead designer di Naughty Dog, Richard Lemarchand, ha parlato al pubblico su quello che ci aspetteremo a breve di questo incredibile videogioco. Si sono toccati temi di giocabilità come la possibilità di sparare durante le nostre escursioni in posti misteriosi e ammette che è stata una sfida dei designer, concigliare i loro pensieri in questo pseudo shooter. Esiste una trama ricca di particolari e loro volevano che tutti venissero a galla. Una prerogativa di Uncharted è stata quella di non cadere nella ripetitività dei racconti di avventura che vanno un po’ tutti ad assomigliarsi. Il gameplay quindi è stato anch’essi rivisitato e ci saranno nuovi elementi in Uncharted 3. Un elemento nuovo è sicuramente la possibilità di fare a pugni come non abbiamo visto mai e Drake è uno che non si tira indietro a questo modo di fare il macho contro tutti. Rimane sempre uno shooter ma anche un platform, con dentro un po’ di picchiaduro e puzzle-game. Ci saranno altri tipi di sparatorie con visuali diverse, quindi bisognerà approcciare diversamente da come siamo stati abituati coi prequel. Un giorno si sono seduti al tavolo Richard e i suoi collaboratori e proprio li hanno parlato di cosa lasciare dei vecchi capitoli e di cosa doveva essere cambiato durante le sparatorie. Certe abilità e certi stili vanno lasciati, ma altri devono essere anche rivisti, ammette Mr. Lemarchand e da qui hanno trovato una formula per poter equilibrare il personaggio nel combattimento puro di Uncharted 3. Hanno implementato il puntatore a schermo per prendere meglio la mira quando si estrae l’arma che è meno estetico, ma più funzionale sicuramente di non avere il mirino. Forty crede che questo renda anche più facile la vita ai casual gamers che vogliono prendere in mano per la prima volta questa pietra miliare. 😉 Qualcosa che è stato cancellato e riscritto è l’IA dei nemici. Ammette che le chicche c’erano già a livello di sofisticatezza dell’ IA, ma ribadisce che erano scriptate il che significa che ad una nostra mossa di Drake, se ne comandava una fatta apposta dai nemici e così via, mentre adesso la gestione è piuttosto casuale e fa tutto la IA da sola. Per quanto riguarda l’Uncanny Valley, Richard dice che la questione è piccante perchè è un tema di attuale discussione. Dice che esistono vari modi per poter creare i personaggi in un gioco col computer che può essere stilizzato e proprio in questa Uncanny Valley troviamo tipi poco loquaci e per nulla affidabili. Tira in causa la Pixar del grande Steve Jobs che è stat in grado di portare su schermo esempi lampanti. Si è preso un po’ del loro fare e si è cercato di rendere certi comportamenti visibili anche solo dal modo di camminare degli stessi. Per non parlare delle animazione della faccia ed in questo hanno lavorato per primi Eric Baldwin e Kion Phillips che sono stati molto bravi a rendere espressivi i personaggi di Uncharted. E pensare che la leggenda di Uncharted parla del fatto che doveva essere un gioco fantasy ma poi è diventato quello che conosciamo, infatti Richard conferma questa tesi. Ad un incontro pre-produzione a casa di Sony, Mr. Lemarchand ha dovuto limare un po’ il concept, per dover contrastare l’ avvenire spregiudicato di Xbox coi i suoi shooters bellissimi. E’ anche vero che moltissime idee vengono scartate prima della ultimazione delle questioni da prendere in esame per sviluppare un videogioco. Alla fine di tutto si aggiunge e si toglie per dare il meglio. Una chicca che ha tirato fuori Richard è che per fare una sequesza animata di tre minuti hanno stimato le ora “buttate” per poter completare l’ opera e adesso la mettono sul ridere, ma è una possibilità quella di incappare in questi buchi. Per una furbata del co-lead designer, Jacob Minkoff, sono finiti spesso a fare passi più lunghi della gamba, ma i creatori di Uncharted 3 non volevano tirarsi indietro ed hanno fatto anche quello che non si poteva fare. 🙂 Parlando invede di colui che ha dato la recitazione e la faccia soprattutto all’alter ego di Uncharted 3, Nolan North, questo doppiatore/attore oggi è diventato un VIP. Dice Richard che oggi l’ Entertainment è anche il videogioco e non solo il film e quelli che lavorano nelle agenzie pubblicitarie o nei casting hollywoodiani non hanno l’ idea della comunità di gamers. L’ impegno di Nolan è stato quello di studiarsi la parte per un anno e mezzo e metterlo in pratica, con costante impegno e dedizione per creare il meglio e un attore di Hollywood non potrebbe mai fare questo tipo di investimento. Nathan Drake è cambiato dal primo al secondo Uncharted e certe scene tipo quella in cui Sullivan porta Chloe a visitare Drake in prigione, è qualcosa che non si vede spesso nei videogames. Questa è la connessione umana del videogioco. Per parlare come ultima battuta delle potenzialità della console, Richard ammette che non sono ancora arrivati al 100% delle prestazioni della PS3 perchè ad esempio riversare le persone in computer grafica è ancora un mondo da scoprire. Ci sono tanti modi per farlo e loro di Naughty Dog hanno preso sempre innovative tecnologie per migliorarsi. I videogiochi Indie sono di grande ispirazione anche se hanno budget limitati come sappiamo. E’ la forma d’arte che fa la differenza ed ammette Richard di essere un fan di Minecraft, di LittleBigPlanet, thatgamecompany come dei loro giochi e non vede l’ ora di Journey.

Il 2 novembre in esclusiva per PlayStation 3 uscirà Uncharted 3 e per prenotarlo scontato, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni!

Forty è basito dalla grafica incredibile di questo titolone… per fortuna che ho tutte le console del mondo 😀 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nathan Drake torna per la terza seria con suo fidato Richard Lemarchand

Patch 1.1 di WRC 2 per Pc Windows

Oggi è uscito WRC2. Oggi è uscita la patch per il gioco.

Apro la posta e a distanza di due ore l’uno dall’altro, due comunicati stampa: il primo mi dice felice e gioioso che è uscito WRC2 e di correre a comprarlo. Il secondo, triste e sconsolato, mi tiene informato sulla patch versione 1.1 della versone Pc Windows del gioco.

Mi sorge spontaneo un dubbio: ma qualcuno la versione beta di WRC2 per pc, la avrà testata!? Come diavolo è possibile che lo stesso giorno mi esca il gioco e la patch allegata? Com’è possibile che non posso andare a casa e giocare tranquillo al titolo appena acquistato senza il rischio di perdere tutte le partite collezionate per un bit che doveva essere 1, invece è a 2 (questa la capiscono in pochi).

La cosa che mi fa imbestialire è che non lo fa solo questa software house italiana, bensì anche le estere si danno da fare per metterci i bastoni fra le ruote, il tutto nel nome di un dayone fatto apposta sulle date di uscita della concorrenza: sai mai che vi fanno il culo nelle vendite… basterebbe un pò di autostima nei propri prodotti, essere sicuri di cosa si sta facendo (e si ha fatto) e si può anche sfidare il peggiore dei Golia.

Comunque sia, se siete i fortunati acquirenti di WRC 2 per Pc Windows, eccovi il link per scaricare la patch 1.1 che sistema:

  • il gioco non si blocca più nella customizzazione delle caratteristiche nella modalità di gioco “The Road to the WRC”
  • risolve i problemi di visualizzazione riguardanti la livrea personalizzata della Subaru Impresa
  • sistema un problema relativo all’inquadratura nella modalità Photo Mode

Il lin della patch è ospitato su Fanbit.it

SCARICA ORA LA PATCH 1.1 di WRC2 per Pc Windows

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Xbox 360 Vs PS3: RAGE

Gamers Woooooo! 😀 E’ arrivato anche RAGE per noi nello scontro del giovedì e direi che abbiamo fatto proprio la settimana completa per questo gioco di id Software che ha fatto molto parlare, che non si sapeva ancora un anno fa se sarebbe uscito e se gli avrebbero dato le licenze, che erano incerti di quanti DVD sarebbero usciti su Xbox 360 e lo potete leggere nel Play Today del Forty di lunedì. Oggi sappiamo che questo game è immenso e che ha preso ottimi voti per via della cura dei dettagli che si sono presi nel creare questo mondo post-apocalittico. Qualcuno ha additato il gioco per qualche imprecisione qua e la, ma sono sicuro che a chiunque di voi che vuole lasciarsi alle spalle un bel po’ di settimane di noia ed entrare in questo mondo, troverà una giocabilità immersiva come pochi giochi sanno lasciare il segno. Forse cercavano un po’ più carattere alla Mass Effect, ma a me piace così. 😉 Il giovedì di VG-Factor è lo scontro all’ ultimo pixel, nell’ arena più famosa di sempre e qui voglio svelarvi per quale console dovete comprare questo titolo. 🙂 Siete pronti?!?! GOOOOOOO!!! 😀


Numerensci. 😀 La versione di Xbox 360 ha sfornato tre DVD doppio strado contenenti 7.6GB per il primo disco, 7.3GB per il secondo e 6.7GB per il terzo, mentre PS3 gode di capienza enorme col suo bellissimo Blu-Ray che ne tiene ben 20.3GB. Potete installare tutti i DVD su Xbox 360 e per PS3 vi obbliga a metterne su hard disk 7.3GB. Per i formati audio abbiamo il solito Dolby Digital per entrambe le scatolone e in più per PS3 abbiamo il 5.1LPCM. Come risoluzione grafica abbiamo un motore grafico che è da paura! E’ in grado di modificare la risoluzione in base al carico di dati che sono in ingresso nel buffer e da li la console cerca di tenere uno standard di 1280×720 e 60Hz. Questa voglia di essere sempre al top con il dettaglio, fa perdere di effetti grafici e il filtro anti-aliasing è stato omesso per liberare più memoria possibile e cedendo il carico della GPU all’ engine del gioco. Cosa avremo in più se non abbiamo i contorni smussari? E’ naturale, la luce dinamica. 😀 Siccome la mappa dove possiamo andare è infinita, avendo questo effetto di post-process che allarga e da profondità agli ambienti, è una cosa troppo slurp. 😀 Con l’ id Tech 4 si riuscì ad inserire quello che allora si chiamava il “MegaTexture rendering technology” che permetteva di gestire texture ampie dentro aree distese ed in più raccoglie caratteristiche fisiche come lo può avere un terreno o quelle di trazione di un oggetto o addirittura effetti sonori assegnabili alle superfici e tutto ciò lo scoprimmo in Enemy Territory: Quake Wars. Adesso abbiamo il Tech 5 che implementa anche un altro componente che è il refresh a 60Hz che da la spinta in più al videogioco per essere davvero armonico con le luci, ma peccato per le ombre che risultano più sfocate. Un esempio è che se fate fuori i nemici nelle ombre, questi rimarranno con dei contorni luminosi senza che esistano fonti di luce nelle vicinanze. Come avrete capito, la grafica di questo gioco deve apparire più fluida e divertente che molto ricercata e piena di effetti grafici. Solitamente negli FPS si sceglie di giocare a 30FPS incollati per avere una risposta di segnale nel pad di massimo 100/150ms di ritardo perchè il tempo è basilare per vincere, ma con RAGE il lag è di 83ms su Xbox 360 che fanno un baffo a giochi in esclusiva PS3 come Killzone 3 a 116ms per dire oppure un multi-piattaforma che arriva a 133ms come Bulletstorm. Abbiamo un controllo superiore su RAGE che in moltissimi altri giochi, PAZZESCO! 😮 Parlando di frame, diciamo che entrambe stanno belle vicine a 60FPS. Questo modo di giocare spedito agevola sia la caratteristica FPS e sia quella di guida che troviamo nel gioco. Le alpha texture create dalle esplosioni, tira giù il frame inevitabilmente su entrambe le scatolone, ma è un prezzo da pagare per vedere un po’ di macello e fumo sullo schermo. Saranno anche brevi, ma durante le sparatorie a bordo dei mezzi in corsa rendono difficile ancor più il calcolo della GPU. Qui interviene la regolazione dinamica che fa passare dal 720p nativo al 640×720. Chi si ricorda quale gioco per PS3 bilanciava il dettaglio? WipEout HD in modalità 1080p che passava da 960×1080 a 1920×1080. Anche qui dimezzava i pixel sulle ascisse. 🙂 E’ uno stratagemma che viene usato per via delle situazioni che si creano quando si guida veloce e che non si riesce a vedere tutto a schermo, quindi si opera così senza dover far soffrire di tearing la console. C’è un ma che affligge la console di casa Sony che limita la risoluzione troppo spesso rispetto a quella di Microsoft. Nelle immagini nel garage, la risoluzione è di 640×720 su PS3, mentre per Xbox 360 è di 896×720. In altre situazioni all’aperto possiamo vedere il dettaglio a 640×720 su PlayStation 3 e su Xbox 360 a 1152×720. Colpa della RAM di PS3 più “stretta”? …probabile. Su Xbox 360 abbiamo immagini in qualità superiore spesso e su PS3 non si riesce a mantenere la grafica più vicina ai 720p. Esistono quattro livelli per definire la qualità delle texture e installare il gioco completamente è la scelta migliore per avere un vantaggio consistente per Xbox 360, mentre sta caricando il paesaggio. Su PS3 si deve fare parzialmente e dura 20 minuti circa. Questo avvantaggia PS3 su chi non installa tutto RAGE su Xbox 360, ma il Blu-Ray non fa miracoli e rimane più lento di chi installa tutto il gioco su hard disk di Xbox 360. Altra analisi interessante è stata quella di cambiare rotta di 180° col proprio mezzo e vedere se la grafica cambiava e su PS3 abbiamo sempre un calo significativo che su Xbox 360 non c’è. Anche stare dietro un muro e poi sbucare fuori velocemente ed ammirare un paesaggio molto vasto ha dato lo stesso risultato. 🙂 Se analizziamo cosa c’è sugli hard disk delle console, vedremo pochi file ma molto grandi per Xbox 360 e il contrario per PS3. Questo si traduce in una frammentazione troppo aggressiva che porta al rallentamento delle prestazioni per dover solo prendere i file che servono e questo può risultare più lento dello streaming che genera il blu-ray. A questo giro dichiaro vincitrice dello scontro all’ultimo pixel Xbox 360 per la sua performance stupenda! PS3 BUUUUUUU 😀

Forty ha preso il suo mezzo ed ora vaga per le lande deserte di RAGE… Venitemi a trovare, sciacalli! 😀

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! C’è anche la Collector’s Edition da prenotare scontata 😀 🙂

[Fonte: GameTrailers.com]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , | 7 commenti

Risparmiare su Rage

Se vi è piaciuto Fallout, Rage fa al caso vostro: sviluppato da Bethesda, Rage si sta dimostrando essere un valido titolo nella top ten del 2011, come detto anche dal buon Forty. Un gravissimo incidente ha messo in ginocchio l’intera civiltà umana, le nazioni cercano di ritirarsi in piedi, ma il danno è grosso e i piccoli gruppi di malviventi che si sono creati non aiutano.

Rage viene venduto su compranoerisparmi.it con uno sconto iniziale del 14,28% e arriva al 20%, unicamente fino al 17 Ottobre 2011. Qui sotto gli step di sconti che si raggiungono quando chiunque si prenota la sua copia sul sito:

  • da 1 a 5 sconto del 14,28% pagando Rage solo 59,99€
  • da 6 a 10 sconto del 18,57% pagando Rage solo 56,99€
  • da 11 a 15 sconto del 20% pagando Rage solo 55,99€

Gli sconti sono applicati al prezzo che trovate nei negozi di 69,90€

Facciamo un’esempio di come funziona compranoerisparmi con Rage:

  • Il 12 Ottobre 2011 acquisti Rage per Playstation 3 con il 14,28% di sconto, pagandolo solo 59,99€ rispetto al prezzo originale di 69,90€
  • Il 16 Ottobre 2011 gli acquirenti sono aumentati a 13, abbassando il prezzo a 55,99€, quindi ti viene riconosciuto un credito interno di 4,00€ (59,99 – 55,99) da poter utilizzare per il tuo prossimo acquisto su compranoerisparmi, sommandolo ad altri eventuali sconti accumulati nel tempo su altri prodotti.

Rage è disponibile anche per Xbox 360 e per Pc Windows, sempre con gli sconti qui sopra indicati! Leggete i requisiti minimi per giocare a Rage sul vostro computer.

Cosa aspetti a registrarti a compranoerisparmi? I videogiochi in vendita sono moltissimi e sono tutti rigorosamente scontati con lo stesso vincente sistema per quantità.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Risparmiare su Rage

Intervista a Tim Willits su RAGE

Ecco un altro personaggio da dovervi presentare per via della sua fama. Tim Willits lo conosciamo per DOOM, gamers! E’ uno dei progettisti di id Software ed oggi co-fondatore che nel lontano 1995 sfornò un gioco memorabile che ancora oggi i vecchi Hardcore Gamers ricordano con il sorriso. In una lontana intervista di maggio del 2010 fatta dai ragazzi di vg247.com, Tim aveva parlato sul suo nuovo videogioco che era tra le grandi aspettative di quest’ anno e che si chiama RAGE. Il suo nuovo “figliolo” è inseribile nel mondo degli ibridi che sono tra gli FPS e i giochi di guida, qualcosa che ultimamente sta andando di moda anche nell’on-line. Tim risponde alle domande in modo esaustivo e parla della decisione che c’è alla base del videogioco e della location che deve far trasparire. Esistono banditi di ogni genere e l’ economia è quello che grava su tutti. Certi aspetti sono più difficili di altri e comprare qualcosa non è sempre facile. Se ci si avventura per il deserto o in qualche grotta bisogna tenere sempre gli occhi ben aperti. Un elemento raro è sicuramente il minerale nei meteoriti. Il commercio nei paesi è fondamentale e si può sempre tornare indietro nei mercati. Riparare il proprio veicolo è qualcosa che costerà parecchio, quindi sarete obbligati a fare qualche soldo comunque vada. Nelle città si possono fare soldi con delle missioni secondarie giusto per non rimanere mai a secco. Come si poteva intuire dal gioco, il multiplayer dov’è? Conferma Tim che alcuni ragazzi si stavano organizzando per renderlo attivo tramite server dedicati un anno fa ormai, ma si pensava di dover pazientare per questo perchè non era ancora finito. L’ anno scorso al QuakeCon ( e andiamo ancora più lontano nel 2009, NdForty ) era stato in dubbio il beta test per il multi, ma certi su un sicuro DEMO papabile per tutti. Per la beta si stavano organizzando perchè era molto importante per loro riuscire a farlo visto che esistevano aspetti nuovi che nel multi era parecchio difficile da gestire e soprattutto questo doveva divertire. Hanno fatto svariate sessioni di gioco con impostazioni tutte diverse e tutte cestinate. Tim parla di raffinazione del gioco e lo stavano facendo di continuo, quindi io credo che stavano prendendo una strada precisa e migliorandola giorno per giorno. Non volevano dire nulla di più di quello che si sapeva già un anno fa perché a quanto pare di idee ne avevano davvero messe dentro e non le volevano far sapere finché il gioco non sarebbe uscito sugli scaffali. Anche dell’E3 non volevano parlarne! Matti! 😀 Come ogni buona casa di videogiochi ha il proprio motore grafico, vedi Epic col Unreal Engine 3 e Crytek’s col CryENGINE 3, oggi com’è il nuovo Tech 5 di id? Facendo parte della famiglia Zenimax-Bethesda la loro più grande aspettativa sarebbe stata quella di utilizzare questo motore grafico e loro si aspettavano che Z&B prendessero una decisione per dargli la licenza. Oggi sappiamo che quella scelta è stata presa, ma non era garantita affatto. Tim ammetteva che lui si stava dedicando interamente alla creazione del gioco. Parla di editor e di stratificazione del gioco, per poter moddare il mondo in cui si ambientava e da li aggiungere e togliere parti anche per adattare il tutto per PC o per console. Questo pensiero è stato dedicato a tutti i più grandi fans che si divertiranno poi a smanettare su RAGE per renderlo sempre più divertente. Previsioni di uscita del gioco? Si parlava di quest’anno ( ed infatti è arrivato) . Per chiudere Tim fa sapere che il lavoro per abbuonarsi il motore grafico è e sarà nei prossimi giorni, di vitale importanza da poter garantire a tutti di poter godere dei risultati sperati e qui si parlava di maggio dell’ anno scorso. 😮 Addirittura per la versione di Xbox 360 erano certi che sarebbe stato a due dischi quindi una bella batosta di gioco. 🙂 Il primo atto nel primo DVD e il secondo nell’altro con il multiplayer inserito in un solo disco dei due, per non doverlo cambiare durante il gioco. Le modalità per gli hardcore gamers e per i casualoni ci saranno e si inizierà la storia in modi differenti. L’ ultima cosa che è stata precisata è che non ci saranno viaggi brevi con un click ma si scopre tutto.

Oggi abbiamo i voti delle recensioni dei siti più famosi:

Game Informer – 9/10
GameTrailers – 9/10
TeamXbox – 9.5/10
CVG – 89%
Machinima – 9/10
Joystiq – 3/5
Strategy Informer – 6.5/10
Destructoid – 7/10
Mundogamers (Spanish) – 9/10
Telegraph – 3.5/5
Gamefront – 75/100
Guardian – 4/5
JeuxVideo (French) – 18/20
3DJuegos (Spanish) – 9.1/10
Meristation (Spanish) – 9/10
GameReactor.se (Swedish) – 8/10
Eurogamer – 8/10
Eurogamer.es (Spanish) – 9/10
Gamespot – 8/10
IGN – 8.5
RipTen – 9.5/10
EGM – 9.5/10
VentureBeat – no score
1UP – B
UGO – A-
AusGamers – 9/10
IncGamers – 9/10
MonsterVine – 4.5/5
Shopto – Excellent
GamesVillage (Italian) – 360 – 9.1/10; PS3 – 9.1/10; PC – 9.2/10
Hardgame (Spanish) – 9/10
Vandal (Spanish) – 9/10
DigitalSpy – 4/5
Power Unlimited (Dutch) – 93%
9lives (Dutch) – 94%
Ripten – 9.5/10
GamingNexus – A
JPS – 4.5/5
gamrReview – 9/10
The Escapist – 4.5/5


Forty è pronto a far esplodere tutto nel mondo di RAGE e lo fa sempre super-mega devastante 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Intervista a Tim Willits su RAGE

Xbox 360 Vs PS3: Dark Souls

Mammamia gamers! E finalmente arrivato nelle nostre case il gioco che aspettavo da almeno due anni con trepidazione e che il suo prequel mi aveva tenuto incollato un mese intero ( 10 ore al giorno, intesi?!?! NdForty 😀 ) portandomi via l’anima. Dark Souls offre quel gameplay che solo From Software ci sa dare a noi Hardcore Gamer e mi dispiace scriverlo qui, ma per chi ha detto che il difetto di questo gioco è la difficoltà nel portare a termine una situazione non impostante ai fini del risolvere il gioco, non ha capito quanto sia maestoso questo metodo di gameplay. E’ durissimo, lo ammetto, ma quanto spacca soltanto attraversare un corridoio o una scala. Il gioco che dovete avere se siete HardCore come me. 😉 Non state troppo a soffermarvi sulla grafica ed sul sonoro ancora meno incalzante, ma è l’ anima che dovete mettere nel portare a termine ogni scontro che conta e qui voglio svelarvi per quale console vi consiglio di comprare questo gioco eterno. Pronti per lo scontro del giovedì più discusso di VG-Factor? Yeeeeeessss!!!


Numerini. 😉 Dark Souls su Xbox 360 occupa i suoi 4GB contro i più cicciottoni di PS3 che nel Blu-Ray arrivano a 4.87GB ed ha oltre al Dolby Digital che ha anche la console di Microsoft, troviamo il DTS, il 5.1 e 7.1LPCM. Sono stati presi in esame più cut-scene che gameplay nella galleria degli screenshots e per un semplice motivo. Il riflesso sull’ armatura fin nella parte più coperta e sul risultato grafico delle nuvole, cambia da console a console. Per essere chiari, gli effetti particellari dei falò come delle luminescenze sono di uguali fattura, come l’ uso dell’effetto blur ovunque. Anche il bump-mapping sulle texture del castello per rendere la pietra più realistica, è fatta allo stesso modo sulle nostre scatolone, come nelle instance dove troveremo mega-boss tutti ricoperti di piume e pellicce, quelle sono sempre uguali. Per parlare invece di dettaglio, entrambe le console corrono a 720p nativo con tanto di V-Sync attivo e un fichissimo multi-sample anti-aliasing (MSAA) a 2x che toglie molti spigoli. Abbiamo riflessi su armi e armature che sono piuttosto facili da risultare spigolose e fondali irregolari da limare, ma l’AA salva un po’ il tutto. Per non parlare della coltre di nebbia ed oscurità che pervade questo mondo dove ogni oggetto illuminato è il primo ad essere osservato! 😀 Ora arriva la questione dell’ Estus Flash e del Crystal Lizards che vi mando a vederlo in questo video. Esiste un effetto di post-processing su PS3 che li rende un po’ più patinati e quindi meno chiari sulla notifica in basso a sinistra che fa in modo che il testo e gli elementi su sfondo infuocato diventino peggiore che su Xbox 360. Detta questa chicca parliamo di cose serie perchè gli scenari di Dark Souls sono parecchio estesi ed il caricamento di questi vengono fatti prima di poterci giocare. A questo giro il gioco per PS3 non obbliga l’ installazione su hard disk che diventa fondamentale per velocizzare i caricamenti. E’ come se andasse a singhiozzi il gioco quando carica, per la mole di dati che devono arrivare in fretta e correre a destra e a sinistra, su e giù per scale, può dare problemi. Il motore fisico è ancora l’Havok e ciò fa godere noi spacconi che ci piace devastare tutti gli scenari. Abbiamo però un effetto un po’ bruttino da vedere che si verifica quando eliminamo un nostro nemico che cade a terra e diventa una bambolina se la calpestiamo o come le catene che gironzolando e che sembrano animate da qualcosa di indemoniato. E’ sicuramente una nota di demerito, ma chissene se ci sono queste imprecisione sulla fisica, Dark Souls è bello così! 😀 C’è un ma inspiegabile che non si fa capire così facilmente visto che se incominciamo a devastare il mondo, il frame di PS3 cala a 25FPS mentre su Xbox 360 non si scolla dai 30FPS. Ancora più grave è il quasi blocco dei frame che scendono al di sotto della soglia di guardia e diciamo anche a 10FPS quando si casta una magia su PS3. Ma siamo matti!!! Dai, anche Xbox 360 ha la sua pecca che è la nebbia che non è gestita dalla GPU e rende il banco fatto un po’ male. Ma si gioca fluido? In linea di massima abbiamo una media di frame che oscilla tra i 32 e i 28 per Xbox 360 e un po’ di meno per PS3 che va dai 30 ai più bassi 24FPS. Questo non vuol dire che nel caos più totale e nella massima espressione di effetti grafici, entrambe le console non si trovino sopra i 24FPS, ma abbiamo situazioni peggiori su PS3. Anche se la console di Sony ha più formati audio, Dark Souls è una scelta obbligata all’ acquisto su Xbox 360 per via della sua manipolazione degli oggetti e frame più convincente contro soltanto l’ effetto volumetrico della nebbia di PS3 migliorato.

Forty ha dei ricordi bellissimi su Demon’s Souls che lo comprò americano perchè vollè troppo giocarci quando uscì… Il mio PG preferito è e rimarrà sempre il chierico! 😀

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! C’è anche la Collector’s Edition da prenotare scontata 😀 🙂

[Fonte: Eurogamer.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Requisiti minimi di Rage per Pc Windows

Rage, in uscita Venerdì 7 Ottobre 2011, è stato sviluppato da Bethesda attraverso un’eccezionale motore grafico, il Tech 5. Questo motore grafico su console sembra promettere faville, grazie alla visualizzazione a schermo di sterminati terreni con un marmoreo 60 fps: ottimo quindi!

rage per pc windowsSu pc Windows le cose sono differenti, in quanto è possibile spremere meglio i compartimento grafico e raggiungere qualità maggiori oppure frame per second più alti. Sono staie dichiarati i requisiti minimi per giocare decentemente a Rage su pc:

  • Windows xp / Vista / 7
  • Intel Core 2 Quad o AMD Phenom II X4
  • 4 Gb di ram
  • 25Gb di disco
  • Nvidia GeForce 9800 GTX o AMD Radeon HD 5550

A noi di VgFactor piace invece scendere nel dettaglio, proponendovi una configurazione ad hoc, specifica per giocare davvero senza problemi e senza dover scendere a compromessi fra stabilità e qualità.

  • Windows 7 Seven 64bit
  • Intel Core i5 2500K o AMD Phenom II X6 1100T
  • 4 Gb di Ram DDR3 a 1333Mhz
  • Nvidia GTX560 con 1Gb di ram o AMD HD 6870 Vapor-X con 1 gb di ram

Rage per pc Windows lo potete trovare su compranoerisparmi con un’eccezionale risparmio iniziale del 14%

Pubblicato in Requisiti Minimi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Requisiti minimi di Rage per Pc Windows

Risparmiare su Xenoblade Chronicles

Amate i GDR? Amate la Wii? Amate il Giappone? Xenoblade Chronicles fa al caso vostro!

Uscito in tutto il mondo il 2 Settembre 2011, è un JRPG (Japan role playing game) che in molti hanno definito come il migliori gioco di ruolo disponibile in tutto il mercato. Il pensiero di essere delle piccole persone che vivono in due mondi nati su due titani migliardi di anni fa, mi piace e fa riflettere.

xenoblade chronicles per wiiXenoblade Chronicles viene venduto scontato fino al 6 Ottobre 2011, con i seguenti step:

  • da 1 a 5 sconto del 10% pagando Xenoblade Chronicles solo 44,91€
  • da 6 a 10 sconto del 12% pagando Xenoblade Chronicles solo 43,91€
  • da 11 a 15 sconto del 14,01% pagando Xenoblade Chronicles solo 42,91€
  • da 16 a 20 sconto del 14,83% pagando Xenoblade Chronicles solo 42,50€

In pratica su compranoerisparmi.it potete risparmiare fino a 7,50€ acquistando Xenoblade Chronicles per Nintendo Wii

Facciamo un’esempio di acquisto:

  • Il 4 Ottobre 2011 acquisti Xenoblade Chronicles con il 10% di sconto, pagandolo solo 44,91€ rispetto al prezzo originale di 49,99€
  • Il 5 Ottobre 2011 gli acquirenti sono aumentati a 6, abbassando il prezzo a 43,91€, quindi ti viene riconosciuto un credito interno di 1,00€ da poter utilizzare per il tuo prossimo acquisto su compranoerisparmi, sommandolo ad altri eventuali sconti accumulati nel tempo su altri prodotti.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Risparmiare su Xenoblade Chronicles

La Open Beta di Battlefield 3 è arrivata!

WAO GAMERS CHENNOTIZIA!!! Sul sito di Origin.com è disponibile il download della Beta per PC di Battlefield 3, previa iscrizione al sito e download del programmino gestionale di EA! Adesso non scriverò più su VG-Factor ne parlerò su Fanbit.it perchè devo andare in pellegrinaggio sulla mappa Operation Metro in modalità Rush! 😀 Questo assaggino è anche possibile gustarlo sul PSN con queste istruzioni:

  • Entrate nello Store e cliccate su Demo
  • Clicca su A-C o nella sezione “Ultimi demo”
  • Individuate Battlefield 3 Beta
  • In alternativa potete trovare la Open Beta scrivendo “Battlefield 3″ nel campo di ricerca.
  • Per invece i possessori di Xbox 360 dovete entrare nella sezione Xbox Live Marketplace e scegliere la sezione DEMO, oppure entrare sul sito di Xbox.com e addarvi alla Open Beta di Xbox 360 mettendovi in coda per il download.

    Facile dai 🙂

    Invece se volete vedere qualche video ufficiale, potete vedervi questo direttamente caricato dal sito di EA, ma bisogna loggarsi a youtube per confermare l’ età perchè i pischelli non possono vederlo. 🙂

    Battlefield 3: Battlelog features trailer

    Se volete usare tutti i canali di comunicazione più conosciuti al mondo, potete usare facebook, twitter, myspace e bebo.

    Esiste anche la possibilità di ricevere il Badge della open beta di Battlefield 3 dal Gun Club. MALATI!! 😀

    Volete sbloccare la M1911 che è la pistolona di Battlefield 3? La pagina non si apre. 😀 Se lo avete scoperto voi, scrivete un commento qui sotto. 😉

    I BETA Driver di invidia li potete prendere qui.

    Ancora adesso ci sono milioni di ragazzi intenti a scaricare questo gioco e tutti stanno facendo una fatica per potersi infilare on-line a giocare e divertirsi.

    Per i consigli di come potreste affrontare la mappa di OPERATION MÉTRO abbiamo le dritte dei creatori del videogioco che ci insegnano questo:

  • Resta incollato ai tuoi compagni di squadra, e ricordati di stare vicino durante il combattimento.
  • Usa il kit di abilità specifiche per aiutare i tuoi compagni di squadra.
  • Assicuratevi, dopo aver piazzato le cariche in una stazione M-COM, di difenderla finchè non è distrutta.
  • La sezione del tunnel bombardato è un luogo eccellente per utilizzare la torcia come accessorio per la vostra arma.
  • Utilizzatela per fare luce e per accecare i nemici.
  • Collega il cavalletto alla tua arma, questo aumenterà precisione e stabilità quando effettui uno zoom.
  • Usa il fuoco di soppressione per ridurre le capacità offensive dell’avversario.
  • Fai attenzione alla caduta dei detriti perché ti potrebbero ferire, ma potresti sfruttarli per colpire i tuoi nemici facendo saltare in aria gli edifici con gli RPG degli ingegneri.
  • I fucili sono ottime armi per i combattimenti corpo a corpo nelle sezioni del tunnel più strette.
  • Per aumentare la precisione spara piccole raffiche con le armi automatiche, altrimenti se è possibile, utilizza la modalità di sparo singolo.
  • Per portare la medaglietta dei vostri nemici come un souvenir, occorre dare di nascosto una coltellata mortale da dietro.
  • Forty aspetta tutti voi in Battlefield 3 con il suo soldato che si chiama: Fortycmdc

    Aggiungetemi tra gli amici nel “find soldiers” !!! 😀

    EnJoy ^_^

    Fabio “Forty” Fortina

    Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

    Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Open Beta di Battlefield 3 è arrivata!

    Xbox 360 Vs PS3: Deus Ex: Human Revolution

    Yo Gamers! 😀 Oggi ho da proporvi un videogioco che sicuramente nella mente di molti vecchi Hard-Core gamers è rimasto il nome impresso. Deus Ex oggi cambia faccia e ritorna col capitolo Human Revolution e tenta di rinnovarsi con uno stile diverso e cerca di far rigiocare il titolo per via degli innesti che si possono fare e da qui cambiare le sorti dell’avventura. Sfondare i muri a pugni o passane in infra-visione addirittura con strade alternative e scappare in stealth, sono tutte opzioni che possiamo scegliere di fare per divertirvi con questo nuovo Deus Ex. E’ un game che vi terrà con fiato sospeso per almeno 20 ore e per i più “gatti” anche 13 ore di gameplay fino ad uno dei quattro finali alternativi e voi siete disposti a comprare questo gioiellino per console? Ma siete sicuri che avete fatto la scelta giusta? Xbox 360 o PS3 vincerà nella nostra arena all’ ultimo pixel?


    I numeri delle console. Per Xbox 360 abbiamo il nostro bel formato DVD riempito di tanti giga di dati e sono ben 6.8GB contro il formato Blu-Ray di PS3 che ne contiene 7.8GB e che vi obbliga a tenere libero su Hard Disk almeno 2.9GB per l’installazione. I formati audio surround sono soltanto due per PS3 che ha il Dolby Digital e il 5.1LPCM, mentre come sappiamo già, Xbox 360 tiene sempre il suo fedelissimo DD. Ve lo dico subito, gamers, qui il dettaglio e uguale sulle console che sono a 720p nativi e addirittura il giochino di Eidos ha pure il V-Sync attivato! MIRACOLO! Dalle immagini potete notare subito il diverso modo di illuminare gli ambienti e come spesso si vede si PS3, è più chiaro e sbiadito il colore rispetto al gamma più scuro di Xbox 360. Le textures ne danno la prova se le guardate già in ombra perchè su PS3 riuscite a vedere certe sfaccettature che su Xbox 360 rimangono oscure. Parlando invece di Anti-Aliasing, qui troviamo qualcosa di inedito nei confronti multipiattaforma e voglio parlarvi del Fast Approximate Anti-Aliasing (FXAA). E’ il successore del Morphological Anti-Aliasing (MLAA) anche se l’ unione dei due sarebbe ancora più bello esteticamente, ma devo dire che è un passo davvero in avanti nel voler appianare tutti questi spigoli a video. Se volete vedere un po di esempi di come si comporti questo filtro, guardate questo sito. Tornando a noi e qui voglio spiegarvi che è stato implementato questo sistema inventato da Timothy Lottes che è capace di inserire sui bordi l’ effetto Blur e così il sistema di illuminazione dinamico ne giova, anche perdendo di qualità grafica complessiva. E’ stata anche inserita la tecnica dello Screen-Space Ambient Occlusion (SSAO) che migliora notevolmente i fondali mentre scorrazzate. Gran lavoro da parte dei ragazzi di Eidos Montreal che mi sono già simpatici! 🙂 E’ vero che il motore grafico è piuttosto datato ed avrà almeno quattro anni sulle spalle e che non regge il confronto con i titoli power tipo Crysis 2 o l’imminente Battlefield 3 ( ma quanto è bello!!! Io lo prenotooooo…o 😮 😀 ), per non parlare della lentezza dei caricamenti, una follia alla Amiga 600! 😀 Parlando di frame, si consiglia caldamente l’ installazione completa per velocizzare il tutto e così non passerete a fare HARAKIRI perchè i boss da rifare sono troppo lunghi da aspettare, ma mediamente si può dire che con questo videogame un po’ indietro di grafica, la potenza del Cell di PS3 se la viaggia alla grande ed ha una marcia in più. Ho visto balenare la console di Microsoft molto di più verso i 24FPS che quella di Sony che spesso si mantiene aggrappata ai 30FPS e non vuole mollarli. La sensazione della fluidità nelle sparatorie non da veramente un verdetto schiacciante, ma se dobbiamo tirare una conclusione, sicuramente per questo scontro all’ultimo pixel, PS3 regna e vince con un titolo che poteva incontrare problemi non da poco visto che col Blur ha sempre avuto problemi.

    Forty gli piace un casino spaccare tutto e in questo gioco ha fatto saltare in aria anche quello che non si dovrebbe…ESPLOSIONEEEEEE!! Sbav Sbav 😀 😀 😀

    N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 🙂

    [Fonte: Eurogamer.net]

    EnJoy ^_^

    Fabio “Forty” Fortina

    Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

    Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Deus Ex: Human Revolution