Ma chi fu l’artefice di tutto questo? Un nome: Giuseppe Sommaruga.
Giuseppe Sommaruga, nato a Milano nel 1867, è stato uno dei maggiori esponenti del Liberty italiano. Allievo all’Accademia di Belle Arti di Brera di Camillo Boito, si mise in luce con il primo premio al concorso internazionale di architettura di Torino nel 1890. Divenne subito un professionista affermato: in quegli anni progettò l’ossario di Palestro ed alcuni edifici ad uso abitativo a Milano. Ma fu con la realizzazione del palazzo Castiglioni nel 1901-1903 che divenne la personalità di maggior spicco del liberty milanese.
Nel 1912 venne ingacciato da una Società Anonima del Varesotto per dare vita al maestoso edificio del Palace Grand Hotel di Varese, che venne costruito in un solo anno e inaugurato ufficialmente nel luglio del 1913.
Siete stati incuriositi da questa storia e ne volete saper di più? Vi aspettiamo allora Domenica 28 luglio dalle ore 14.00.
Per maggiori informazioni www.palacento.com
]]>
Il 28 luglio infatti si darà il via a “Porte aperte al Liberty”, nuovi itinerari alla scoperta dell’Art Nouveau con visite guidate all’interno del Palace Grand Hotel, del Birrificio Angelo Poretti e di Villa Recalcati.
Le visite sono organizzate a fascia oraria ed è necessario il pagamento al Palace Grand Hotel di Varese. In collaborazione con Carlsberg Italia e Agenzia del Turismo della Provincia di Varese.
Evento a pagamento: 6 euro a persona per visitare tutte le location. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
]]>La prenotazione è obbligatoria e la cena è a pagamento (39 euro per persona).
Per prenotare o avere informazioni supplementari
0332 327100 o www.palacento.com
Cena a pagamento (39 euro per persona).
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
PER CHI VUOLE: pacchetto soggiorno “Vivi Liberty” (179 euro per coppia).
Evento a pagamento(5 euro per persona).
Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Evento riservato ai maggiori di 18 anni.
PER CHI VUOLE: “Cena Liberty” a pagamento (29 euro per persona).