«Siamo molto contenti del fatto che diversi dirigenti di altre società si siano interessati a noi e al nostro consorzio – spiega Michele Lo Nero, presidente di “Varese nel cuore” – Per una realtà come la nostra è fondamentale per continuare a dare una squadra di basket di alto livello al territorio, ai tifosi, ai cittadini. Detto questo però voglio ribadire che il consorzio non è l’unico modello possibile, ma solo uno di quelli che possono essere formulati per società di questo tipo».
Tra chi si è rivolto a Varese c’è Universo Treviso che si sta occupando di dare un seguito alla lunga era-Benetton, esperienza di cui vi abbiamo già parlato. Ma anche Casale Monferrato, società finora sostenuta dal presidente Giancarlo Cerutti, ha sondato quanto accaduto sotto il Sacro Monte prima di creare il proprio consorzio che arriverà ad avere la maggioranza delle quote. Se i piemontesi (nella foto un momento dell’ultimo match contro la Cimberio) hanno appena lasciato la Serie A (ma proveranno subito a risalire), il massimo campionato riabbraccia Brindisi, altro luogo dove la formula consortile – abbinata agli sponsor – è già in atto da tempo seppur in modo diverso da quanto avviene a Varese. E qui tra i soci non manca un supervip, Al Bano, spesso presente alle partite interne.
Nell’elenco vanno comprese altre due società storiche e scudettate della pallacanestro tricolore, la Juve Caserta e la Victoria Libertas Pesaro. Nella città della Reggia si sta lavorando a “Juve Caserta Future” il cui programma è simile a quello varesino, con impegno su base triennale per gli iscritti. In riva all’Adriatico invece c’è necessità di ridimensionare dopo la semifinale centrata quest’anno: il CPB (Consorzio Pesaro Basket) dovrebbe assumere un peso sempre maggiore all’interno della compagine societaria dove fino a ora era la “terza gamba” dopo gli sponsor Scavolini e Siviglia.
Insomma, non sarà questa l’unica strada possibile (anche perché in ogni città la formula viene modellata a seconda delle esigenze), ma in assenza dei presidentissimi di un tempo sembra proprio la via più sicura.
Varese nel cuore
Manca sempre meno tempo al via della stagione della Cimberio, gli abbonamenti procedono a gonfie vele e chissenefrega se gli altri (Milano) comprano i giocatori Nba che tanto poco hanno fatto in azzurro ai recenti Europei. Qui a Varese si lavora sodo in palestra, con o senza pallone in mano, per tentare di fare il colpaccio alla prima giornata proprio sul campo della EA7, che è il nuovo nome dell’Armani Jeans.
Ma oltre ad abbonati e giocatori, questo è anche il tempo per fare crescere il consorzio che sostiene Pallacanestro Varese: per questo motivo il primo ospite stagionale delle dirette sportive su VareseNews sarà Michele Lo Nero, l’uomo che con Cecco Vescovi ha creato la soluzione che ha permesso alla società biancorossa di continuare la sua lunga e gloriosa storia. Michele sarà in redazione a VareseNews giovedì 22 all’ora di pranzo (12,30) e risponderà senza problemi alle domande poste dai lettori: per inviarle potete lasciare un commento sotto questo articolo… Buona visione a tutti e… vi aspettiamo davanti al pc.
]]>Lo Nero: “Merito anche dei Castiglioni” di A.Triveri:
]]>