
Il secondo, ben più serio e profondo, per la mostra su Sandino che termina con pochi riquadri sulle notti della tortura. Siamo verso la fine degli ani sessanta e la barbarie di una dinastia autoritaria e feroce mostrava la propria violenza proprio sotto il palazzo presidenziale, dove si trovava un luogo di tortura.
Oggi, a leggere quei racconti, si resta increduli di quanto possa scendere negli inferi l’animo umano incapace di provare qualsiasi pietà. La tortura è la pratica più disumana che si possa mettere in atto. Stilare una classifica degli orrori non serve, ma qui avrebbero comunque ottenuto posizioni alte.