- 		Articoli recenti
- Commenti recenti- Cla12 su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
- Anche il jazz di Max De Aloe “in cella”: Live in 8m² | Carcere 2.0 su 5 minuti in cella: ecco come l’hanno raccontata i giornali
- Anche Max De Aloe in cella: Live in 8m² | Carcere 2.0 su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
- 5 minuti in cella: ecco come l’hanno raccontata i giornali | Carcere 2.0 su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
- admin su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
 
- Archivi- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
 
- Categorie
Archivi autore: admin
Carcere, quando il tempo è scandito dal vuoto
Vi segnaliamo questo lavoro prodotto dagli studenti di giornalismo dell’Università Cattolica di Milano: i cappellani raccontano da dentro una giornata in casa circondariale. E dei loro rapporti con i detenuti. Carcere, quando il tempo è scandito dal vuoto
									
						Pubblicato in attività educative, carcere					
					
													
						Contrassegnato cappellani, carcere, la stampa					
					
								Commenti disabilitati su Carcere, quando il tempo è scandito dal vuoto
							
		Educazione alla legalità: Varese modello per la Lombardia
Riparte a Varese la collaborazione fra carcere e scuole. E quest’anno fa anche “da modello” al resto della regione. Venerdì 26 ottobre è infatti iniziata la sesta edizione del progetto di educazione alla legalità promosso dalla Casa Circondariale di Varese. … Continua a leggere
									
						Pubblicato in attività educative, carcere, varese					
					
													
						Contrassegnato carcere, carcere di varese, educazione alla legalità, legalità, miogni, varese					
					
								Commenti disabilitati su Educazione alla legalità: Varese modello per la Lombardia
							
		Fuggi, fuggi….di corsa!
Martedì 30 ottobre alle 14 nel carcere di Busto Arsizio i detenuti e alcuni atleti bustocchi saranno protagonisti di “Vivicittà 2012: Fuggi… fuggi!”, la corsa podistica organizzata da Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti (Comitato Territoriale di Varese), in collaborazione con … Continua a leggere
									
						Pubblicato in carcere, Senza categoria					
					
													
						Contrassegnato busto arsizio, carcere, casa circondariale busto arsizio, corsa, sport, uisp					
					
								Commenti disabilitati su Fuggi, fuggi….di corsa!
							
		“Eppur si gioca”
Cosa succede in un carcere in estate, quando la scuola e tante attività si fermano? Ce lo spiega un’operatrice (Sabrina Gaiera, Consorzio Provinciale Sol.Co Varese) che lavora negli istituti di Busto Arsizio e Varese. Estate 2012 in carcere. Tante sono le sensazioni … Continua a leggere
									
						Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere					
					
													
						Contrassegnato busto arsizio, calcetto, carcere, sabrina gaiera					
					
								Commenti disabilitati su “Eppur si gioca”
							
		La parola “Libertà” a “Quello che (non) ho”
									
						Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, varese					
					
													
						Contrassegnato GIUSEPPE GULLOTTA, libertà, quello che non ho					
					
								Commenti disabilitati su La parola “Libertà” a “Quello che (non) ho”
							
		Plateali in carcere con studenti e detenuti
Si è chiuso anche quest’anno il progetto di educazione alla legalità realizzato nel carcere di Varese in collaborazione con alcune scuole superiori. Ecco un resoconto, tratto da Varesenews.it, della festa di chiusura. Si è concluso ieri, con uno spettacolo di … Continua a leggere
									
						Pubblicato in attività educative, carcere, varese					
					
													
						Contrassegnato carcere, educazione alla legalità, vares					
					
								1 commento
							
		“Depenalizzare l’uso delle droghe”
L’intervista di Varesenews al direttore del carcere di Busto Arsizio, Orazio Sorrentino: Il cosiddetto “svuotacarceri” non è servito in via per Cassano che resta sovraffollato. Il direttore Sorrentino: “Su 40 aventi diritto solo 4 sono usciti“. >>>> Leggi l’articolo: Carcere, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere					
					
													
						Contrassegnato busto arsizio, carcere, Orazio Sorrentino					
					
								Commenti disabilitati su “Depenalizzare l’uso delle droghe”
							
		