Il libro
Hanno seguito il viaggio
Sponsor
-
Archivi autore: Marco Giovannelli
Una giornata “in vespa”
Entro nel Sud ed entro nel viaggio. Non che fino ad ora ho scherzato, ma adesso quegli aspetti che all’inizio erano anche una preoccupazione, sono diventati quotidianità. Vi racconto così l’organizzazione della giornata. È solo una curiosità, ma diverse persone … Continua a leggere
Ciao Lazio, siamo al Sud
Due tappe, Ostia e Sperlonga – Gaeta e un totale di 370 chilometri. Il litorale del Lazio si divide nettamente in tre zone. Quella del viterbese è per lo più selvaggia e libera con le sole eccezioni di Tarquinia e … Continua a leggere
Il secondo bucato
Sono fortunato, lo ammetto. Per la tappa di Vico Equense, prima di partire da Gaeta, avevo prenotato l’albergo, convinto che avrei faticato a trovarne uno libero. Bello, accogliente e gentilissimi. Mica è finita qui. A Vico ha appena aperto una … Continua a leggere
A Scauri c’è il mare, ma Sperlonga…
Scauri, Gaeta, Formia, Baia Domizia e Sperlonga: tutto quello che volete sapere di un pezzo di costa quasi intimo che si è trasformato in una scomposta Las Vegas borghese con le palme intermittenti di plastica. Da Fabrizia Ramondino a Winston … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Ricordi
Contrassegnato chiara valerio, gaeta, libri
Commenti disabilitati su A Scauri c’è il mare, ma Sperlonga…
«Salutatemi Lauri quando lo vedete»
«Dai, forza che c’abbiamo il profumo di Shakira. Waka waka donna e porca vacca uomo. Chanel, caffarel, sciaccarel. Prego signò guarda quant’è bello forza». Sta lì, dietro alla sua bancarella di profumi. Grida, imbonisce, gioca con le parole. Gli chiedo … Continua a leggere
Pubblicato in Ricordi
Contrassegnato gaeta, personaggi
Commenti disabilitati su «Salutatemi Lauri quando lo vedete»
La nave di Hitler a Gaeta
A Gaeta c’è una nava appartenuta a Hitler. Il perchè, ce lo racconta la proprietaria… L’antefatto. Nella notte del 31 maggio del 1916 a Skagerrak, un braccio di mare tra la Danimarca e la Scandinavia, si combatté la più importante … Continua a leggere
Più di 1000 km, li sente anche “lei”
….la vespa perde qualche pezzetto! Tranquilli, niente di allarmante, ma oggi, una volta lasciato il Lazio, mi sono accorto che domani urge un controllino! Non avevo ancora mai provato venti chilometri sui sampietrini e il pavé. Un’esperienza… Speriamo che la vespa … Continua a leggere
E a quando 1000 su Facebook?
Questo risultato dipende molto da voi. Io posso solo lavorarci e chi mi sta aiutando è fantastico (ve ne parlerò presto). Dai metteteci un po’ di voglia e…condividete, condividete, condividete….così prima di Ferragosto saltiamo oltre mille!
Quota mille a Ostia
Partenza contachilometri su 4.470. A Ostia stamattina 5.491. Suggerimento perfetto quello di Manuel. I chilometri! Diamine, stiamo o non stiamo facendo il giro d’Italia? E allora, vabbè la cultura, vabbè i libri, vabbè le foto, vabbè i personaggi (e lì … Continua a leggere
L’eros etrusco è vivo
Ci hanno accompagnati dalla foce dell’Arno a Pisa, fino a quella del Tevere a Ostia. “Gli Etruschi furono gli unici, tra i popoli antichi, a non disprezzare le donne, ma le rispettarono come persone e le amarono come compagne. Coltivarono … Continua a leggere