L’Istituto per l'Energia (IE) del Joint Research    Centre (JRC) ha pubblicato la sua ottava relazione annuale sullo Status del    Fotovoltaico (Annual Photovoltaics Status    Report). La relazione rileva che la produzione    globale di moduli e pannelli solari fotovoltaici (PV) sono aumentati a circa    7,3 gigawatt (GW) nel 2008, che rappresenta un aumento dell'80% rispetto    all'anno precedente. In Europa la produzione di celle solari è passata da 1,1    GW a 1,9 GW, mentre la capacità installata è triplicata di 4,8 GW,    principalmente in Spagna, dove le cifre arrivano a quasi cinque volte in più:    da 560MW nel 2007 a 2,5-2,7 GW (di picco). La capacità di generazione nel    mondo del cumulativo di energia elettrica fotovoltaica installata è stata  di  circa 15 GW, con l'Europa    responsabile per oltre il 60% di questo aumento  (9,5 GW). Gli    investimenti globali in energie rinnovabili e l'efficienza energetica sono    stati colpiti dalla crisi finanziaria a fine 2008 e all'inizio del 2009, ma    ora presentano segni di una forte ripresa. La relazione rileva un    significativo rallentamento degli investimenti nella seconda metà del 2008    (-10% nel terzo trimestre e -23% nel quarto), che è proseguita nel primo    trimestre del 2009 (-47% rispetto al quarto trimestre del 2008), ma ha    iniziato a invertire nel secondo trimestre (+83% rispetto con il primo    trimestre del 2009). La relazione offre una panoramica delle attività attuali    di ricerca, produzione e mercato in questo settore. Esso dimostra che    la  produzione europea fotovoltaica è cresciuta in media del    50% all'anno a partire dal 1999 e la sua quota di mercato è aumentata al  26% nel 2008. In termini di generazione    d’energia elettrica, il fotovoltaico ha generato circa  lo  0,35% del consumo finale di    elettricità  in Europa nel 2008. La relazione sottolinea    inoltre che nel 2008  la    Cina è diventata il principale produttore di celle solari con una    produzione annua di circa 2,4 GW, seguita dall'Europa con 1,9 GW, il Giappone    con 1,2 GW e Taiwan con 0,8 GW. Se questa tendenza continua, la Cina potrebbe    avere circa  il  32% della    capacità di produzione mondiale entro il 2012. 
 
 
   
http://re.jrc.ec.europa.eu/refsys/