Impatto del riscaldamento residenziale sulla qualità dell'aria in cittàinserito il 11/11/2009 alle 09:19 
				Un studio condotto in parte dai ricercatori del JRC, sull'impatto del riscaldamento residenziale sulla qualità dell'aria in città, intitolato "Quantifying the Impact of Residential Heating on the Urban Air Quality in a Typical European Coal Combustion Region" (Quantificare l'impatto del riscaldamento residenziale sulla qualità dell'aria urbana in una Regione tipica europea dove si pratica la combustione del carbone), mostra come stufe e forni domestici possono, in alcune aree in numero sufficiente, costituire la principale fonte di inquinamento atmosferico di superficie superiore anche a quella del traffico, delle attività industriali e delle centrali a carbone. Questo studio  è stato scelto come  racconto del mese da una delle principali rivista scientifiche,   Environmental Science and Technology (ES & T).  Categoria: Energia 
				
				
			 | 
		
		
			
			 
						Archivi: 
					Ultimi post: 
					
				(11/11/2009 - 09:15) 
				(11/11/2009 - 09:13) 
				(11/11/2009 - 09:12) 
				(17/9/2009 - 08:34) 
				(17/9/2009 - 08:29) 
				(31/7/2009 - 17:22) 
				(23/7/2009 - 13:08) 
				(23/7/2009 - 12:32) 
				(22/7/2009 - 17:45) 
				Links: 
									 |