-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Cla12 su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
- Anche il jazz di Max De Aloe “in cella”: Live in 8m² | Carcere 2.0 su 5 minuti in cella: ecco come l’hanno raccontata i giornali
- Anche Max De Aloe in cella: Live in 8m² | Carcere 2.0 su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
- 5 minuti in cella: ecco come l’hanno raccontata i giornali | Carcere 2.0 su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
- admin su 5 minuti in cella: accettate la “sfida”?
Archivi
- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
Categorie
Archivi categoria: attività educative
Lavorare dopo il carcere. Si può?
Il giornale locale on line Varesenotizie si occupa del tema, per noi di “attualità”, del lavoro dopo il carcere. Lo fa con un’articolata inchiesta che tocca sia direttamente che indirettamente il problema. C’è infatti la testimonianza di un ex detenuto … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, lavoro, sovraffollamento, varese
Contrassegnato busto arsizio, carcere, detenuti, lavoro, rieducazione, varese
Commenti disabilitati su Lavorare dopo il carcere. Si può?
Storie di migranti in concorso
Tante storie, tante esperienze di vita da conoscere per capire. È questo lo scopo dell’iniziativa promossa dalla Casa Circondariale di Varese e da Auser Varese (Associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà): il concorso artistico e letterario “Verso l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, sovraffollamento, varese
Contrassegnato busto arsizio, carcere, detenuti, rieducazione, stranieri, varese
1 commento
Premiati a Perugia
I “Dolci in libertà” sono il “miglior prodotto artigianale” 2010. A dirlo è Eurochocolate, la tradizionale manifestazione tutta dedicata al cioccolato di Perugia. I prodotti realizzati nel laboratorio appena inaugurato nella Casa Circondariale di Busto Arsizio sono stati premiati lo … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, lavoro
Contrassegnato busto arsizio, carcere, cioccolato, detenuti, lavoro, rieducazione
5 commenti
“Fuori mi servono casa e lavoro”
La storia di Nando: alla vigilia della scarcerazione, chiede aiuto ai Servizi Sociali per poter avere davvero una nuova chances nella società. Mi chiamo Nando e vengo dalla Campania. Al mio paese di origine, lavoravo al mercato ortofrutticolo, ma i … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, progetto
Contrassegnato busto arsizio, carcere, casa onesimo, lavoro, servizi sociali
Commenti disabilitati su “Fuori mi servono casa e lavoro”
“Maestri cioccolatai” anche contro il pregiudizio
Lunedì scorso è stato finalmente inaugurato il laboratorio di cioccolateria nella Casa Circondariale di Busto Arsizio. Una grande festa per dare il via ufficiale al progetto “Dolci Libertà”: un’iniziativa che ha già riscosso molto successo in Italia (con ad esempio … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere
Contrassegnato busto arsizio, carcere, cioccolateria, detenuti, lavoro, rieducazione
4 commenti
Busto terza in “classifica”
431 reali contro 167 teorici. Con questi numeri la Casa Circondariale di Busto Arsizio si colloca al quinto posto della classifica nazionale. Quale classifica? Quella delle carceri su affollate d’Italia. Anzi, per la precisione, è la prima fra quelle di … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, sovraffollamento
Contrassegnato busto arsizio, carcere, detenuti, rieducazione, società, sovraffollamento
1 commento
Sicurezza alla Fiera di Varese. E il carcere?
Pubblichiamo questa lettera aperta di Sergio Preite, un operatore del privato sociale, al sindaco di Varese. Egregio Signor Sindaco, mi chiamo Sergio Preite, sono un operatore del privato sociale e da diverso tempo collaboro con le Case Circondariali di Varese … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, varese
Contrassegnato busto arsizio, carcere, comune di varese, detenuti, fiera di varese, rieducazione, servizi sociali, varese
1 commento
Ripartire anche dal teatro
Da più di due anni, nella Casa Circondariale di Busto Arsizio è nato “Mezzo Busto” un giornale scritto ed impaginato da un gruppo di persone detenute. Il nuovo numero, quello di settembre, è appena uscito (per informazioni mezzo_busto@libero.it). Vi proponiamo … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere
Contrassegnato busto arsizio, carcere, detenuti, rieducazione, teatro
Commenti disabilitati su Ripartire anche dal teatro
“Carceri, è tortura di Stato”. Ha ragione Sofri?
Ormai è un must dell’estate. Scoppia il caldo, le attività educative si fermano, il numero degli agenti di Polizia Penitenziaria si riduce causa vacanze e il carcere con i suoi problemi torna ad affollare tg e giornali. Questa estate ne ha … Continua a leggere
Pubblicato in attività educative, busto arsizio, carcere, varese
Contrassegnato busto arsizio, carcere, detenuti, varese
Commenti disabilitati su “Carceri, è tortura di Stato”. Ha ragione Sofri?