
Governatori, particolare del murale nel Convento San Francisco di Granada
Città di Granada in America Latina ce ne sono varie ma la più antica, fondata l’8 dicembre del 1524 da Francisco Hernández de Córdoba, è la GRANADA del NICARAGUA: una bella cittadina coloniale e tropicale, ai piedi del Vulcano Mombacho e sulla riva del lago Cocibolca e ………a solo un centinaio di chilometri dall’”ISOLA DEI FAMOSI”.
Una delle più belle testimonianze architettoniche della colonia, nel centro storico di Granada è il Convento di San Francisco, ora trasformato in Centro Culturale e Museo.
Al suo interno il pittore italiano Maurizio Governatori nel 2000 ha realizzato una bella PITTURA MURALE che rappresenta la “Storia della Città di Granada”: a dirla con le sue parole…..” E’ un murale didattico, come nelle antiche tradizioni. Sotto ad ogni riquadro ( composizione) ci sono le descrizioni della storie, descrizioni che sono state fatte dallo storico Jorge Eduardo Arellano. Un murale che possa essere letto e compreso da tutti ,alfabetizzati e non”…..” L’intervento è stato possibile grazie ad un gruppo di lavoro molto determinato; è stato realizzato in 20 giorni e misura 100 mq “.
Maurizio Governatori è un pittore marchigiano, di FERMO, e da anni ha trovato nel Nicaragua il territorio gemello della sua regione, per sviluppare la sua creatività, con interventi artistici di vario tipo: dalla realizzazione di murali, ai corsi universitari d’Arte ad attività di Cooperazione e di interscambio culturale ecc.

Il Convento San Francisco di Granada
E’ un ottimo affreschista, e di questa tecnica pittorica è riuscito ad apportare notevoli innovazioni tecniche, soprattutto in riferimento agli affreschi mobili (cioè trasportabili, come quadri da cavalletto).
Tutti sanno che nel nostro Belpaese non si è mai dipinto TANTO come in questi tempi. Però forse non tutti sanno che nella Storia dell’Arte Italiana mai si è dipinto così MALE come in questi ultimi tempi.
Francamente la scena pittorica italiana è desolante.
Si possono contare sulle dita delle mani dei buoni pittori?
Forse si, e quasi sicuramente Maurizio Governatori potrebbe essere uno di questi.
La Pittura Murale di Granada è un esempio, tra le sue opere, di buon maneggio dello spazio architettonico, di Integrazione Plastica e di rispetto per le tradizioni locali e i “beneficiari” dell’opera……..che è un susseguirsi di “fuochi” di interesse storico-narrativo e di campiture plastico-pittoriche di pura emozione visiva: uno svilupparsi della storia che assume ritmo, forma e movimento inoltrandosi nel corridoio dal primo all’ultimo pannello.

Ingresso al Convento San Francisco di Granada
Si assapora l’aria della Grande Pittura: da quella del nostro ‘400 a…….sicuramente, José Clemente Orozco, il più grande Pittore dell’America Latina del secolo scorso.
Peccato che Pittori di questo spessore e livello, in Italia non vengano “approfittati” per realizzare Pitture Murali negli edifici pubblici….mentre i Politici preferiscano buttare i soldi pubblici per finanziare la spazzatura della cosidetta “Arte Contemporanea”.
Altre informazioni su Maurizio Governatori:
http://www.mauriziogovernatoriarte.com/
- Governatori, particolare del murale nel Convento San Francisco di Granada
- Il Convento San Francisco di Granada
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- Ingresso al Convento San Francisco di Granada
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- I primi murali all’ingresso
- I pannelli successivi
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
- S.Francisco, Granada, particolare delle Pitture Murali
Si assapora l’aria del nostro 400 concordo.
e quanto respiro e luminosità nell’insieme!
Con alcuni pezzi e composizioni notevoli.