1 maggio 2025: da Oggiona con Santo Stefano per Villa Colombo

Da Oggiona con Santo Stefano, in provincia di Varese, Italia, mi chiedono “qualche suggerimento, qualche cosa di fattibile” per la loro e la nostra lotta contro la privatizzazione della VILLA COLOMBO  da parte degli attuali amministratori comunali.
Da novemila chilometri di distanza purtroppo posso solo dare un contributo allá riflessione

Continua a leggere

La crisi dell’impero anglo-sionista. Collages 31-60

Dopo i primi 30 collages sullo stesso tema della CRISI DELL’IMPERO, ecco altri 30 lavori, realizzati tutti in questi convulsi primi mesi del 2025 con lo stesso metodo empirico virtuale. Alcune di queste opere mi sembrano “passabili” e forse potrebbero essere candidate a qualcosa di piú ampio respiro, come una tela o una pittura murale o, chissá anche un mosaico a memoria di questa epoca oscura.

Continua a leggere

25 aprile 2025

Cosí scrivevo il 25 aprile del 2012….  La situazione di oggi é radicalmente peggiorata, tutti i governi d’Europa stanno lavorando assiduamente per la guerra, ci sono genocidi in corso che fanno impallidire Hitler e i nazisti, il nostro Papa Francesco é appena morto e il governo italiano índice 5 giorni di lutto per offuscare questo 25 aprile 2025

Continua a leggere

Ci ha lasciati anche FROSINI MARCELLO, grande pittore dell’Italia mediterránea

FROSINI MARCELLO é stato un grande pittore contemporáneo, schivo, riservato, estraneo al “sistema dell’arte contemporánea” e lontano dalla meschina e banale “civiltá dello spettacolo”: un pittore autentico e dignitoso.

Continua a leggere

La crisis del imperio anglo-sionista – collages 1-30

Creo que estamos asistiendo fundamentalmente a un conflicto interno del Imperio británico, el más grande imperio de todos los tiempos, que todavía sigue vivito y coleando y que actualmente se configura como imperialismo anglo-sionista en decadencia (lo que llamamos “Occidente” o “mundo occidental”).

Continua a leggere

Dall’Arabia Saudita una lezione di Diritto Internazionale per USA ed Europa

Nel mondo gambe all’aria, siamo arrivati al tragicómico punto in cui un dittatore monarchico impartisce una cattedra di Giustizia e Diritto Internazionale alle cosidette “DEMOCRAZIE” del mondo occidentale, cioé anche ai governi dell’ Europa —– e cioé anche al governo dell’Italia, cosi affettuoso e tenero e indulgente con il SIONISMO ANTISEMITA.

Continua a leggere

Italia años 80: “El triunfo de la muerte”

En Italia, a finales de los años 70 se sentía aire de inicio del fin, aire de muerte.
Los sueños y fantasías del movimiento estudiantil del 68 habían acabado, dicen hoy, con que la “economía de mercado” se había transformado en “sociedad de mercado” y los “súbditos” se habían cambiado en “productores y consumidores” …:

Continua a leggere

El rapto de Europa

Europa en la mitología griega, era una princesa fenicia secuestrada por Zeus, el principal y el más grande de los dioses, que gobierna a todos los dioses del Olimpo como un padre a una familia, de forma que incluso los que no eran sus hijos naturales se dirigen a él como tal.
Que traducido al mundo contemporáneo podríamos leerlo así:

Continua a leggere

El procústeo proyecto muralista de José Renau en Cuernavaca, México

Aunque Pablo Neruda declaró los murales del Casino de la Selva en Cuernavaca, México como “la Capilla Sixtina mexicana”, parece que la obra maestra de José Renau nació mal y vivió peor.
Evidentemente su obra fue afectada desde el inicio por el “síndrome de Procusto” que es el ajuste de todo lo diferente, lo extraño, lo forastero hacia las medidas de la idiosincrasia local en un pueblito de unos diez mil habitantes como era Cuernavaca y en un momento delicado de la historia mexicana.
Continua a leggere

1973, il mio esame finale di Pittura nell’Accademia di Belle Arti di Firenze

Ascoltando oggi, prima settimana del 2025, le notizie dall’Italia e dall’Europa mi pare di capire che nella coscienza delle genti del nostro vecchio continente siamo arrivati finalmente al punto di non ritorno, al “tipping point”, al punto critico, cioé a quella situazione oltre la quale un cambiamento diviene inarrestabile: la coscienza che il divorzio dell’Italia e dell’Europa dall’Impero Statunitense pare oramai irreversibile.

Continua a leggere

Arte Contemporáneo: DUCHAMP, FONTANA, MANZONI y CATTELAN

Ya pasó más de un siglo desde la presentación de un urinario común y corriente en la Galería de Arte 291de Nueva York como dizque reacción contra las Artes Visuales o Bellas Artes”… (que es una estupidez total…algo como presentar un chicle o goma de mascar como reacción en contra de la Música Lirica o Sinfónica).

Continua a leggere

PALESTINA: Natale e Capodanno 2024

Questo Natale 2024 e questo fine anno 2024 lo vogliamo dedicare completamente alla Palestina ed allá tragedia che stanno subendo i palestinesi nativi da parte di gente straniera che ha rubato le loro terre, li ha torturati, ammazzati, espulsi e adesso giá stanno pianificando il loro genocidio definitivo…….questi stranieri che si muovono sulla base di fantasie politiche chiamate “SIONISMO” sono ora famosi nel mondo come “ammazzabambini”.

Continua a leggere

Oggiona con Santo Stefano : grafiche d’arte per salvare Villa Colombo

Stiamo seguendo da lontano e, in un certo senso stiamo anche accompagnando le attivitá del comitato“VILLA COLOMBO NON SI VENDE”  di Oggiona con Santo Stefano. Sembra che il Sindaco e la maggioranza della Amministrazione Comunale siano stati contagiati dal virus della privatizzazione selvaggia, anche rispetto ad uno degli ultimi beni immobili del patrimonio comunale, ovvero cittadino.

Continua a leggere

La fabbrica del Sacro Monte di Varese

Tra la fine del 2021 e l’inizio del nuevo anno ho cercato di ragionare sul gioiello della provincia di Varese che é il nostro Sacro Monte e sul suo futuro e ho elaborato un Progetto che presento adesso in questo Blog.
In realtá del Sacro Monte avevo gia scritto nel 2009 affrontando il problema del dipinto di RENATO GUTTUSO nella terza cappella.

Continua a leggere

I mari brutali dei Tobruk della umanitá tra millenaristi e usurai

Mio zio Guerrino ha avuto la sfortuna di trovarsi sul suo pezzo di artiglieria contraerei nei dintorni di Tobruk, nella notte tra il 13 ed il 14 settembre 1942, quando gli inglesi lo hanno saltato in aria disintegrandosi insieme al suo pezzo di artiglieria contraerei. Io non ero ancora nato e questo zio evaporato ovviamente non l’ho conosciuto.

Continua a leggere