Se n’è andato anche Gabo “escritor, novelista, cuentista, guionista, editor y periodista colombiano y en 1982 Premio Nobel de Literatura”. Per me, per noi, Gabo ha sempre avuto quarant’anni, e se ne è andato con 100 anni di solitudine, a quarant’anni….non ne poteva avere nè di più nè di meno: ha vissuto e noi lo abbiamo letto e pensato sempre di quarant’anni, festeggiandoli di anno in anno.
Gabriel José de la Concordia García Márquez, conosciuto come Gabo, è partito per sempre
Rispondi
Pare che sia meglio visitare i musei con la pancia leggermente vuota, piuttosto che leggermente piena, perché il corpo si trascina anche lo spirito nella ricerca di alimenti, ed entrambi sono più sensibili alle stimolazioni dei cinque o più sensi.