Ricevo dall’amico e collega Gianfranco Tognarelli alcune notevoli considerazioni su due mostre in Toscana. La prima, a Pontedera, di pittura italiana piena di emozioni e di lavori straordinari, ma senza pubblico; la seconda, a Pisa, di pittura nordamericana insignificante e banale, ma incredibilmente affollata.
“Tenerezza e luce” a Pontedera e “immagini insignificanti” a Pisa
3
La mostra di molti capolavori della Storia dell’Arte “Il Potere e la Grazia” inaugurata a Palazzo Venezia a Roma è stata l’occasione per oscure manovre di potere che sicuramente non fanno bene né all’Arte né all’Italia. Qua sotto riproduciamo una interessante lettera aperta di un sacerdote di Genova, che contiene affermazioni che fanno riflettere.
Cinquecento opere per documentare il centenario della “principale avanguardia culturale italiana del Novecento”.