
Si terrà venerdì 3 maggio, ore 21 presso la sala Martignoni di Gallarate (via XX Settembre, angolo via Venegoni) la presentazione del libro fotografico sul grande Walter Bonatti – “una vita libera“.
Continua a leggere

Si terrà venerdì 3 maggio, ore 21 presso la sala Martignoni di Gallarate (via XX Settembre, angolo via Venegoni) la presentazione del libro fotografico sul grande Walter Bonatti – “una vita libera“.
Continua a leggere
Oggi, 22 aprile, è la giornata della Terra, per festeggiarla e ricordarci quanto è bella, ecco alcune foto delle nostre magnifiche montagne, dovremmo prenderci più cura di certe bellezze, non credete?

L’abbiamo già conosciuto, nell’intervista di qualche tempo fa; già ci aveva annunciato una sua imminente partenza, e non si è smentito. Marco Confortola, trovati “soldini” dai suoi amici – sponsor, è partito alla volta del Lhotse. Continua a leggere
Un’ altra bella giornata, sabato scorso sulle pareti di Santa Caterina del Sasso. Siamo partiti, ancora una volta io, Costa e Marco, alle 7.30 di domenica mattina per arrampicare
un po’ al fresco prima che il sole che ormai si fa vedere parecchio, ci facesse schiattare al primo rinvio. Continua a leggere
Finalmente, era ora! Una giornata graziate dall’acqua e dal brutto tempo, una partita di
calcio provvidenzialmente rinviata e tanta voglia di tornare ad arrampicare sono riuscite a mettersi d’accordo, a trovarsi tutti ancora insieme come vecchi amici ad un bar, e a concederci un’ottima giornata per ritornare a “passeggiare in verticale”.
Era da un po’ di tempo che volevo provare lo scialpinismo ma per un motivo o per l’altro non ne avevo mai avuto l’occasione.
In queste vacanze di Pasqua sono però, finalmente, riuscito a “mettere le pelli” e a salire con gli sci, non solo scendere. In realtà il programma era quello di fare la Nord del Pasquale con l’amico guida alpina Marco Confortola, ma il tempo, non troppo bello ci ha fatto ripiegare su una più “tranquilla” gita scialpinistica. L’unico problema che mi si poneva era di non aver mai provato la salita con le pelli, così, per non sfigurare troppo e iniziare ad abituarmi, affittati gli sci, la mattina mi sono alzato di buon grado e, con il mio vicino di casa Federico, siamo scesi in macchina fino a Bormio, per partire da qui e arrivare, o almeno era l’idea, a Bormio 3000.
Nato a Valfurva nel 1971, Marco Confortola è sempre stato circondato da cime innevate e pareti scoscese; portando da piccolo le pecore dello zio al pascolo ha scoperto la libertà che trasmette la montagna, il silenzio, la pace interiore.
Storica impresa dei “guerrieri di ghiaccio” Maciej Berbeka, Adam Bielecki, Artur Małek e Tomasz Kowalski che il 5 marzo sono arrivati in vetta al Broad Peak, 8047 metri, in scalata invernale.