I pittori Salvatore Lovaglio e Sergio Michilini hanno partecipato all’evento “PESCHé – arte, miti e leggende, produzione e salute” di San Ferdinando di Puglia, con una serie di opere dedicate al frutto della PESCA.
L’evento tenutosi l’8 di Agosto 2020 come quarta edizione della sagra “La nostra Pesca 2020”si é dovuto svolgere in forma ridotta a causa dell’emergenza corona virus.
Ciononostante ha permesso di sviluppare un primo approccio plastico-espressivo sul tema di questo frutto meraviglioso, che si potrà sviluppare sicuramente nei prossimi anni.
Hanno partecipato a “PESCHé – arte, miti e leggende, produzione e salute 2020” anche altri 10 artisti della regione Puglia con opere, espressioni ed emozioni ispirate alla produzione delle pesche in questo splendido territorio di San Ferdinando di Puglia.
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/1bis-580-sanfer.jpg)
Salvatore Lovaglio, “LA BIANCA, LA GIALLA E LA ROSSA”, 2020, trittico, tecnica mista su tela, cm.50×150
Come abbiamo accennato nei post precedenti “La proposta dell’iniziativa suggerita e condivisa dalla ProLoco di San Ferdinando si colloca dentro questa dimensione; esaltare un prodotto della natura – LA PESCA- quale soggetto per suggerimenti visivi ed emozionali, attraverso un laboratorio di pittura EN PLEIN AIR”…per “ritrovare un diverso coinvolgimento e un differente rapporto emozionale con il luogo e le cose che lo abitano”…
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/2-400-sanfer.jpg)
Salvatore Lovaglio, particolare “LA BIANCA, LA GIALLA E LA ROSSA”, 2020, trittico, tecnica mista su tela, cm.50×50
..”EN PLEIN AIR …come “spazio-altro” rispetto al senso intimista delle sue origini, suggerendo e stimolando il superamento delle apparenze nell’azione artístico-creativa per esprimere l’autenticitá profonda delle cose e dello spirito”
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/3-400-sanfer.jpg)
Salvatore Lovaglio, particolare “LA BIANCA, LA GIALLA E LA ROSSA”, 2020, trittico, tecnica mista su tela, cm.50×50
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/4-400-sanfer.jpg)
Salvatore Lovaglio, particolare “LA BIANCA, LA GIALLA E LA ROSSA”, 2020, trittico, tecnica mista su tela, cm.50×50
In questa linea di ricerca espressiva hanno operato Lovaglio e Michilini.
Salvatore Lovaglio operando a livello pittorico-concettuale ha presentato il trittico “LA BIANCA, LA GIALLA E LA ROSSA”, che é una sinfonia di colori di luce su fondo bianco, con una pittura vibrante e materica, che quasi esonda ogni confine della superficie della tela e dello spazio tridimensionale suggerito…. possibilmente alludendo alle incertezze e violente problematiche del coltivare la terra in questa epoca liquida, confusa e imprevedibile. É una pittura appassionata, intensa, veemente e con un’anima immensa….che rifletta l’anima del territorio in questione.
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/5-580-sanfer.jpg)
Sergio Michilini a San Ferdinando di Puglia
Sergio Michilini operando tra le leggende e i miti dell’oriente (Cina, Persia, Egitto e Grecia),nelle terre di origine del frutto della pesca, per ritrovare le radici e il cammino che, nel nostro territorio pugliese hanno permesso la fioritura di storia, tradizioni e cultura… attorno alle coltivazioni di pesche di altissima ed eccellente qualità.
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/6-580-Sergio-Michilini-ARPOCRATE-E-LE-PESCHE-A-SAN-FERDINANDO-DI-PUGLIA-2020-acrilico-su-carta-a-mano-cm.50×50.jpg)
Sergio Michilini, ARPOCRATE E LE PESCHE A SAN FERDINANDO DI PUGLIA, 2020, acrilico su carta a mano, cm.50×50
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/7-580-Sergio-Michilini-ARPOCRATE-DIVINITÁ-EGIZIA-2020-oliotela-cm50x50.jpg)
Sergio Michilini, ARPOCRATE, DIVINITÁ EGIZIA, 2020, oliotela, cm50x50
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/8-600-Sergio-Michilini-LE-PESCHE-DI-SAN-FERDINANDO-DI-PUGLIA-2020-oliotela-cm50x50.jpg)
Sergio Michilini, LE PESCHE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA, 2020, oliotela, cm50x50
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/9-600-Sergio-Michilini-FIORI-DI-PESCO-2020-olio-su-tela-50x50.jpg)
Sergio Michilini, FIORI DI PESCO, 2020, olio su tela, 50×50
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/10-600-Sergio-MichiliniSHOU-XING-DIVINITÁ-CINESE-2020-olio-su-tela-cm.50x50.jpg)
Sergio Michilini,SHOU XING, DIVINITÁ CINESE DEL PESCO, 2020, olio su tela, cm.50×50
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/11-600-Sergio-Michilini-LA-PESCA-GIGANTE-DI-MOMOTARO-2020-olio-su-tela-cm.50x50.jpg)
Sergio Michilini, LA PESCA GIGANTE DI MOMOTARO, 2020, olio su tela, cm.50×50
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/zmm.jpg)
Artisti pugliesi
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/h-sanfe.jpg)
artisti pugliesi
![](https://blogosfera.varesenews.it/la-bottega-del-pittore/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/13-529-sanfer.jpg)
San Ferdinando di Puglia