He imaginado una isla del Mar Caribe completamente ocupada por viejas cárceles que algún día funcionaron para trasladar los esclavos africanos a los varios países de América Latina y, en primer plano una canoa en forma de mazorca de maíz, con la legendaria princesa y poetisa de los taínos, Anacaona.
Continua a leggere
Archivi categoria: 1 – SERGIO MICHILINI nuove opere
Tina Modotti, comentarios al cuadro y a su regreso
Esta fue una semana realmente divertida por lo que concierne el políptico titulado “TINA MODOTTI: NOSTALGIA”. Iniciando los comentarios a raíz de la publicación de un fragmento del cuadro en Facebook…vino luego la noticia de un posible regreso a Nicaragua de esta obra que actualmente se encuentra en Italia.
Tina Modotti regresa en América Latina
En el 2007 pinté aquí en Nicaragua este retablo dedicado a mi coterránea, la legendaria fotógrafa friulana TINA MODOTTI, que emigró en América y vivió intensamente el periodo del renacimiento cultural, social y político latinoamericano de la primera mitad del siglo XX.
Continua a leggere
Che Guevara,Cristo crocifisso,Chavez e Sandino -3-
Ho appena finito di dipingere una terza versione del Che Guevara con il Crocifisso. E’ un tema ormai di totale attualità, nel quadro della “ricostruzione della chiesa dei poveri” portata avanti ai suoi tempi da San Francesco di Assisi e ora ripresa da Papa Francesco, il primo Papa latinoamericano e connazionale del Che, il quale l’altro giorno ha dichiarato che «Un cristiano se non é rivoluzionario, non é un cristiano».
Piccola cupola dal Brunelleschi a Managua
Ho realizzato il modellino di una piccola cupola da realizzare, forse, in una grande casa di Managua, Nicaragua, sul tetto di un locale che sarà adibito a Cappella Ecumenica, per la spiritualità della nostra epoca e come luogo di riflessione sulla situazione attuale della umanità e della nostra Madre Terra.
Continua a leggere
Guardabarranco e Quetzales
Gli uccelli tropicali sono meravigliosi, hanno dei colori magici e quasi impossibili da definire. Ho dipinto altri due piccoli quadri per cercare di “ripulire” la tavolozza e dare un “senso” pittorico ad un Guardabarranco e ad alcuni Quetzales nel loro intorno naturale, che è centroamericano, ma di due ambiente totalmente differenti.
Continua a leggere
FICEP Gazzada Schianno: arte in fabbrica
Rivedere oggi il pannello murale della Ditta FICEP di Gazzada Schianno è come trovarsi di fronte ad un preziosissimo reperto di Archeologia Industriale: una Pittura d’altri tempi, con rivendicazioni ed emozioni di struggente nostalgia….verrebbe da dire che è un dipinto di violenta tenerezza.
Continua a leggere
La Gallarate di cent’anni fa
Tanto tempo fa il mio rilegatore di libri era il Signor Andreotti di Gallarate, un artigiano all’antica, appassionato, preciso, scrupoloso e accuratissimo nei suoi lavori che, a volte, erano delle vere e proprie opere d’arte.
Continua a leggere
Castelnovate di Vizzola Ticino: storia delle pitture murali nella Chiesa S.Stefano
Quando si va a Castelnovate si sente sempre un’aria di vacanza, di riposo e di pace e, nonostante i terribili sconvolgimenti del territorio negli ultimi decenni, quello rimane un luogo discreto, recondito e misterioso….disteso sulla dorsale di quel promontorio che si stacca proprio di fronte all’Aereoporto della Malpensa e si spinge sulla valle, per formare il più grande meandro del fiume Ticino.
Continua a leggere
Hangout in streaming con Sergio Michilini su youtube
“Hangout in streaming con Sergio Michilini su youtube” (che ganzo mettere nome e cognome in mezzo a inglesismi contemporanei…pare di metterci un turbo alla informazione!). Comunque…. IL PROGRAMMA COMPLETO trasmesso il 7 giugno scorso in diretta su “La Cosa TV” E’ STATO RIPORTATO SU YOUTUBE.
Continua a leggere
Santa Maria degli Angeli di Lonate Pozzolo (Italia) e di Managua (Nicaragua)
Tra il 1982 e il 1985 ho avuto la fortuna di poter affrontare due enormi problemi di pittura murale integrata a due architetture preesistenti: la chiesa di Santa Maria degli Angeli a Lonate Pozzolo, Varese, Italia e la chiesa di Santa María de los Angeles a Managua, Nicaragua, Centro America.
Continua a leggere
Lonate Pozzolo: storia della cupola di Santa Maria degli Angeli
Dipingere una cupola è sempre stato il sogno di tutti i pittori: il più bel dipingere sul più bello e perfetto degli spazi architettonici, sintesi estrema di copertura (finito) e di apertura (infinito) della casa dell’uomo.
Continua a leggere
Galli, guardabarrancos, sacuanjoches e chompipes
Periodo di studio e di riflessione sul COLORE, cercando di “ripulire” la tavolozza per ritornare, nei limiti del possibile, ai colori puri. Pubblico le foto degli ultimi cinque quadri che, proprio per trattarsi di temi sul “COLORE”, sono riuscite piuttosto male….evidentemente sono un pessimo fotografo con una pessimo mezzo fotografico…
Oggiona: Via Crucis e Crocifissione di Santa Maria Annunciata al Castello
Il parroco di Oggiona (Varese-Italia) Don Ireneo Scaltritti, era una di quelle persone “di una volta”, legato a quella morale e a quei valori che apparentemente avrebbero dovuto essere eterni, ma che negli anni ’70 subirono una mutazione irreversibile.
Oggiona: l’Annunciazione di Santa Maria Annunciata al Castello
La chiesa Santa Maria Annunciata al Castello di Oggiona domina la valle dell’Arno ed è ben visibile già dall’uscita di Gallarate in direzione nord, verso Varese. Sulla sua facciata c’è il pannello di ceramica in altorilievo che rappresenta l’Annunciazione, che ho realizzato nel 1971.
Continua a leggere