Sta per uscire nelle librerie la traduzione italiana, intitolata: “Per un manifesto del convivialismo”, dell’ultimo libro del teorico francese dell’antiutiliarismo Alain Caillé. La editoriale Pensa MultiMedia di Lecce ha deciso di illustrare la copertina con un mio dipinto degli anni ’80: PELLEGRINAGGIO NUCLEARE.
Archivi categoria: 1 – SERGIO MICHILINI nuove opere
Il caffè di Gallarate in giro per Bruxelles
La pittura murale “STORIA DEL CAFFE’” del Centro Commerciale Laghi di Gallarate, Varese, Italia, sta viaggiando nelle piazze di Bruxelles: un camioncino trasformato in Bar/Torrefazione è completamente illustrato dai pannelli di questa opera.
Cuatro Cuadros Pequeños (4 piccoli quadri)
Después de un largo periodo de figuras y cuadros temáticos, me estoy tomando un tiempito para reflexionar sobre los colores y la paleta de colores. Y así es que estoy realizando una serie de cuadros de pequeño tamaño, con sujetos de vario tipo, pensando en las teorías del color y en sus problemáticas y resultados en estos últimos siglos de la Historia del Arte.
Scultura di Michilini nella Università Centroamericana del Nicaragua
La Università Centroamericana (UCA) di Managua
è gestita dai Gesuiti, ed è una delle più antiche e prestigiose Università del Nicaragua e Centroamerica. Al suo interno, uno degli edifici centrali è la sede dell’ ISTITUTO DI STORIA DEL NICARAGUA E CENTROAMERICA,
Buenos Dias Don Sergio
Pubblico un interessante articolo inedito sui miei lavori, scritto qualche tempo fa dell’amica Cinzia Peschechera. Lei stessa me lo ha inviato con queste belle parole di accompagnamento: “Caro Sergio, non ricordo nemmeno chi e come mi aveva chiesto quell’articolo che tantissimi anni fa scrissi per la presentazione del tuo sito. L’ho trovato oggi, in uno scatolone pieno di ricordi su fogli di carta ormai ingiallita. Continua a leggere
I dipinti per Juan Rulfo volano nel web
Navigare in Internet non finisce mai di stupire. E’ incredibile questo misterioso meccanismo che avvicina distanze e informa su avvenimenti che in altri tempi sarebbe stato IMPOSSIBILE conoscere. Una piccola escursione nel web per verificare un pochetto il livello di interesse riscosso dai miei 17 dipinti per illustrare i 17 racconti di Juan Rulfo raccolti nel libro “La Pianura in Fiamme”
3- Michilini, dipinti dal 2012 al 2013
Anche se i temi sono spesso latinoamericani, la mia pittura è italiana, pensata e realizzata per l’Italia….per una Italia, speriamo presto, non più avvolta su se stessa, provinciale, e sbavando per l’ultimo “inglesismo” alla moda, ma dignitosa, orgogliosa delle sue origini, aperta e rispettoso per tutte le culture del mondo…. Continua a leggere
2- Michilini, dipinti dal 2011 al 2012
Lo scrittore MARIO VARGAS LLOSA ha spiegato: ….”Io credo che una delle cose che impari, abbastanza presto, quando dedichi la tua vita a scrivere, è che ciò che è fondamentale nella vocazione si gioca NON davanti al pubblico, ma nella solitudine quasi assoluta che si vive quando si scrive. Un lavoro letterario, come una novella, ti occupa molto tempo, ti fa passare periodi di insicurezza, di confusione. Continua a leggere
1- Michilini, dipinti dal 2009 al 2011
Dall’ultima venuta in Nicaragua – Centroamerica il 21 di Maggio 2009 ad oggi, ho lavorato ininterrottamente, realizzando 62 dipinti ad olio su tela che presento qua sotto nella loro esatta sequenza temporale. Oltre ai temi e ai contenuti di ciascun lavoro, queste opere rappresentano anche una ricerca particolare sul colore e sulla luce,
Ritratto di Dante Alighieri
Pequeño retrato de Rubén Darío (Piccolo ritratto di Rubén Darío)
Azzurro…di Rubén Darío
Ho appena terminato questo quadro, impegnativo, anche se apparentemente piuttosto “semplice”, credo. Si tratta di un dipinto ispirato alla raccolta di liriche e poemi in prosa “AZZURRO”, dello scrittore nicaraguense Rubén Darío, pubblicata nel 1888 in Cile. E’ un libro giovanile di Rubén Darío, massimo esponente del modernismo in lingua spagnola o “castigliana” (la quarta lingua più parlata al mondo in termini assoluti).
Azul…de Rubén Darío
El cuadro “AZUL” representa Rubén Darío y los poetas franceses que lo inspiraron para escribir su obra maestra juvenil, con cisnes, palomas, nubes, ideas, formas y emociones que surcan los cielos. Y en el telón de fondo del escenario una representación del Monte Rosa, que es la montaña de mi tierra, y que puede ser símbolo del desmesurado amor de Darío también por Grecia e Italia.
Continua a leggere
Un pomeriggio all’Arenal
Il titolo del dipinto che ho appena realizzato è “Un pomeriggio all’Arenal” (UNA TARDE EN EL ARENAL)… ci troviamo in Nicaragua e l’Arenal è un piccolissimo villaggio che si trova nel mezzo de “Los Pueblos Blancos”, nel municipio di Masatepe. ARENA in spagnolo significa sabbia, e “arenal” è un luogo di sabbia… Continua a leggere
Mérida,Yucatán,México: pinturas y cerámicas de Michilini
Hace pocas semanas mi hija María Estelí estuvo visitando las pinturas y cerámicas que se encuentran en la sede central del Grupo Kaua en Mérida, Yucatán, México, que he realizado entre los años 1993 y 1994 aquí en Nicaragua y luego trasladadas e instaladas en su sede actual.
Continua a leggere

