SARAMAGO ED IO

sergio_michilini.jpgNaturalmente José Saramago maestro, ed io suo ammiratore e modesto discepolo. Però questa non è la cosa più importante.

I fatti coincidenti tra il sottoscritto e il maestro Saramago partono dal Portogallo con la leggendaria “Rivoluzione di Garofani ” del 25 Aprile 1974  (chi non ricorda le note della canzone “Grândola Vila Morena” che diedero inizio a tutto, e il mitico Comandante Otelo de Carvalho che diresse il sollevamento militare senza sparare una solo fucilata …..) Continua a leggere

Angelo Vassallo e Chico Mendes

imgp2893Ho iniziato a realizzare un altro “doppio ritratto”, quello del Sindaco martire Angelo Vassallo insieme al Sindacalista martire Chico Mendes, martiri della stessa causa, quella di salvare la nostra PACHA MAMA, la nostra Madre Terra.

Le similitudini e coincidenze del loro martirio sono moltissime, anche se avvenuti in tempi, paesi e continenti differenti: Chico Mendes è stato assassinato il 22 Dicembre 1988 in Amazzonia, per la sua lotta in difesa della foresta e “dei popoli della foresta”. Angelo Vassallo è stato assassinato l’altro giorno nel Cilento, per la sua lotta in difesa della legalità e dell’ambiente.

Continua a leggere

Cappella Ecumenica, progetto

sergio_michilini.jpgTutti sanno ormai che la vera Arca di Noè è stata trovata per l’ennesima volta a mezza costa del Monte Ararat, nell’Armenia Storica, oggi Turchia. I reperti sono stati confermati dal carbonio 14 e lo svolgersi dei fatti storici aggiornati e spiegati puntigliosamente da Roberto Benigni.

A parte gli scherzi, noi al racconto mitico dell’Arca di Noè ci siamo ispirati per realizzare una Cappella Ecumenica, come luogo di riflessione sugli sviluppi paradossali e controproducenti della storia umana…..un edificio polivalente per circa 100 persone da realizzare a Managua, Nicaragua. Continua a leggere

La “TALLERA” è finita!!!

la_tallera_michilini.jpgSi tratta, per coloro che non hanno letto le notizie precedenti, del mio nuovo studio tropicale, in mezzo ai “cafetales” che circondano Managua, a 15 chilometri dal centro della città. E’ uno studio che abbiamo battezzato, appunto, “LA TALLERA” , in omaggio all’omonimo studio di David Alfaro Siqueiros nella città di Cuernavaca in Mexico.
Dal tetto siamo scesi costruendo le mura, poi a terra abbiamo costruito l’ormai famoso pavimento in mosaico e, una volta gettate le fondamenta lo studio è finito! Continua a leggere

TOLSTOJ e PASOLINI

TOLSTOJ

TOLSTOJ

Ho dipinto il fiume Tagliamento come sfondo di questi due grandi personaggi della storia umana: Lev Nikolaevič Tolstoj e Pier Paolo Pasolini
Due SCOMUNICATI dalle loro rispettive chiese: la Cristiana e la Comunista ….appunto il titolo del dipinto può anche essere “GLI SCOMUNICATI”, olio su tela, cm.80×80
« Ho voglia di essere al Tagliamento, a lanciare i miei gesti uno dopo l’altro nella lucente cavità del paesaggio. Il Tagliamento qui è larghissimo. Un torrente enorme, sassoso, candido come uno scheletro. Ci sono arrivato ieri in bicicletta, giovane indigeno, con un più giovane indigeno di nome Bruno… » (Pasolini) Continua a leggere

NIKOLA TESLA e MARK TWAIN

tesla.jpgCi sono riuscito!. Arrugginito, dopo tanti mesi come scultore e costruttore ho ricominciato finalmente a dipingere…e ho ricominciato affrontando subito un problemone, GROSSO: un doppio ritratto di due personaggi assolutamente imprescindibili nella storia dell’altra America, o meglio degli altri Sati Uniti d’America.
Due grandi amici: lo scienziato NIKOLA TESLA e lo scrittore MARK TWAIN. Continua a leggere

Al MAGA di Gallarate gli anni ’80 camaleontici

1982, LONATE POZZOLO, VARESE, DIPINTO MURALE SULLA CUPOLA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

1982, LONATE POZZOLO, VARESE, DIPINTO MURALE SULLA CUPOLA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

Nel decennio del 1980, dopo la caduta degli dei, effettivamente la situazione si era fatta “camaleontica”, e al Museo di Arte di Gallarate (Varese-Italia) c’è attualmente in mostra una carrellata di prodotti artistici e culturali che riflettono quel periodo “di plastica”.

In quel glorioso decennio c’era anche tutta una umanità che si opponeva alla “plastica” e che cercava di aprire nuovi sentieri in terreni poco o niente conosciuti.

Un sacco di gente creativa, di artisti, di scienziati, di poeti che hanno poi, chissà, forse dovuto emigrare….

Continua a leggere

Il nuovo pavimento musivo de “LA TALLERA”

0_pavimento_musivo_managuaAlla fine siamo riusciti a concludere brillantemente la realizzazione del pavimento in mosaico del mio nuovo studio tropicale “LA TALLERA” qua a Managua.
E’ stato un lavoro creato “in diretta”, costruito giorno dopo giorno, ascoltando “le voci” dei materiali che riuscivamo a trovare nel cammino…..un lavoro a tempo completo, vissuto, faticoso, imprevedibile e sensuale: MAGICO!
Continua a leggere

La “Tallera” in costruzione, ovvero la utopia che cammina.

michilini.jpgQuando ho visitato la CASA/TORRE “La Sebastiana” di Pablo Neruda a Valparaiso-Cile, ho capito perché in un suo poema descrive come questo edificio lo avesse costruito a partire dal tetto, attaccato alle nuvole, e da lì scendendo fino a terra e alle fondamenta.
Qualcosa del genere è successa a me lo scorso febbraio quando, abbastanza irresponsabilmente, ho iniziato a costruire il mio nuovo studio di Pittura qui a Managua, nel giardino di casa e che, forse, si chiamerà “LA TALLERA”………. Continua a leggere

700 immagini su facebook

0-700-fotoPian piano siamo riusciti ad inserire già 700 immagini di dipinti, disegni, pitture murali, sculture ecc. ecc. del sottoscritto su http://www.facebook.com/

Sono immagini tratte da un recente Cdrom intitolato “MICHILINI 2000 OPERE”, che è praticamente un archivio di immagini di lavori realizzati a partire dal 1960 ad oggi: DIPINTI, DISEGNI, BOZZETTI, INCISIONI, SCULTURE, ARTE PUBBLICA, INSTALLAZIONI E DOCUMENTAZIONI BIO-BIBLIOGRAFICHE. Continua a leggere

Tre Arcani Maggiori sono già pronti.

2009, i Tarocchi, IL DIAVOLO XV, particolare del bozzetto

IL DIAVOLO XV

Non avrei mai pensato di dipingere i Tarocchi perché ho sempre vissuto “lontano”, dagli occultismi, ruote delle fortune, magie colorate, spiritualismi esoterici, fedi fedifraghe e abbra kadabbra di vario tipo…..insomma, ho navigato sempre, non so se fortunatamente o no, dentro “…la logica del PENSIERO DOMINANTE, il quale non va più oltre di quanto è misurabile, quantificabile, dimenticando la terza prospettiva della storia, quella verticale, quella che indaga al di là delle apparenze….” (I TAROCCHI Oswald Wirt, Ed. Mediterranee, Roma 2002).

Continua a leggere

Oggiona S.Stefano : itinerario n.2

0000000000Se la morsa del freddo si allenta un pochino e il sole si affaccia sulla nostra provincia, una visita al Palazzo Municipale di Oggiona con Santo Stefano (in Provincia di Varese) può risultare, forse per molti, una sorpresa.
Innanzitutto perché è un Palazzo con una piacevole architettura sorprendentemente costruito in mezzo ai boschi (per accontentare gli abitanti delle due frazioni che compongono il Comune). E in secondo luogo perché al suo interno ci sono varie opere d’Arte che io consiglierei di vedere, anche perché rappresentano alcuni dei momenti più felici della mia attività di Pittore e Ceramista, e sono sicuro che le energie positive di quei momenti di creatività collettiva possono contagiare positivamente anche voi. Continua a leggere

“Orey Momo” sommerso dalla neve

44I tropicali personaggi del “Rey Momo” e la sua consorte, la “Rainha”, arrivati direttamente dal Carnevale del Brasile sono sommersi di neve.
In realtà si tratta delle ultime due sculture policromate che ho realizzato l’anno scorso di fronte al mio Atelier di OGGIONA .
E adesso hanno assunto un aspetto ancora più interessante, con l’apporto della NEVE che in questi giorni ha coperto tutta la nostra provincia. Buon Natale a tutti!!!!! Continua a leggere