Davanti allo studio tropicale….

025….il quotidiano miracolo della natura!

Forse a qualcuno è interessato il precedente articolo sulle BANANE. Sono banane del piccolo giardino di fronte al mio studio: “produzione propria”, assolutamente biologiche, senza agrochimici o altre schifezze che normalmente usano le multinazionali da queste parti. Ma insieme alle banane qui davanti ci sono fiori e piante tropicali di cui io conosco solamente, in alcuni casi, il nome nel gergo contadino di Don Julio, che è il nostro geniale giardiniere. Continua a leggere

Le banane nascono in giù……

011Ad un certo punto, tra le grandi foglie della pianta spunta un fiorone enorme, che ogni giorno apre un petalo e ne esce un grappoletto di banane rivolte verso il basso.
Giorno dopo giorno escono piccoli grappoli di banane e il fiorone perde i suoi petali.
In un mesetto il grappolone esce completamente e lentamente le banane si piegano in su. E’ il momento di tagliare il fiore rimasto, che qui chiamano “l’ombelico”, per permettere una piena maturazione delle banane.

Continua a leggere

Incubo in Guatemala.

1980  CROCIFISSIONE, bozzetto per la CHIESA S.MARTINO-FERNO-VARESE cm.24x26

1980 CROCIFISSIONE, bozzetto per la CHIESA S.MARTINO-FERNO-VARESE cm.24x26

Comunicato della Diocesi di San Marcos, Guatemala:
“Nei sette mesi di quest’anno ci sono stati 2.235 assassinii, dei quali 16 contro imprenditori e 14 contro professionisti. Il resto delle vittime sono poveri, dei quali oltre il 50% sono senza identità ….. Qui la violenza è atroce, questo è un circolo infernale, perché la debolezza del potere statale aumenta l’offensiva criminale” (Dossier sullo sviluppo umano in America Centrale 2009-2010 PNUD).

L’incaricato della Commissione Internazionale contro l’impunità in Guatemala, dottor Carlos Castresana, ha segnalato che il 98% degli omicidi commessi in Guatemala resta impunito.
Secondo il dossier dell’Unità dei Difensori dei Diritti umani in Guatemala, negli otto mesi dell’anno sono stati registrati 257 aggressioni contro i difensori dei diritti umani, con una situazione che si è aggravata negli ultimi mesi. Continua a leggere

Il caffè è quasi pronto

04In Dicembre da queste parti inizia la RACCOLTA DEL CAFFE’ ( qua si dice: “la cosecha del grano de oro…o del rojito”)…..Adesso le piante sono piene di bacche verdi che iniziano a riempirsi di giallo, arancio e, nelle zone più assolate, già sono diventate rosse. Quando tra un paio di mesi la maggioranza delle bacche di caffè saranno rosse inizierà la raccolta, che sarà fatta a mano, bacca per bacca, (un lavoro durissimo, dall’alba al tramonto), nei terreni impervi delle montagne, da uomini, donne, bambine e bambini che, dal caffè riceveranno le briciole, chissà, forse appena sufficiente per non morire di fame. Continua a leggere

Grandi capolavori per basse politicherie

inizioLa mostra di molti capolavori della Storia dell’Arte “Il Potere e la Grazia” inaugurata a Palazzo Venezia a Roma è stata l’occasione per oscure manovre di potere che sicuramente non fanno bene né all’Arte né all’Italia. Qua sotto riproduciamo una interessante lettera aperta di un sacerdote di Genova, che contiene affermazioni che fanno riflettere. Continua a leggere

Gracias a la vida: la Negra e il Che

imgp8390Le ceneri di Mercedes Sosa (la Negra) sono state lanciate dall’aereo sulla città di Buenos Aires, sull’Argentina, sull’America Latina e sulla umanità.
Mercedes Sosa è stata una grande donna e in America Latina è diventata un simbolo……non doveva lasciarci, non ne aveva il diritto:….e francamente non ci ha lasciati, perché la sua opera è immortale e universale.
Autorità e dignità nella voce, tenerezza e amore nei contenuti: mi piacerebbe dipingere come Mercedes Sosa ha cantato! Continua a leggere

“IL POTERE E LA GRAZIA”

andreotti_ratzingerPalazzo Venezia a Roma accoglie una grande mostra d’Arte che racconta la saga della collaborazione e integrazione tra Potere e religione Cristiana e principalmente Cattolica nella storia dell’Italia e dell’Europa.
Oltre centoventi opere, tra cui alcuni capolavori assoluti, di artisti come Durer, Van Eyck, Mantegna, Van Dyck, Ingres, El Greco, Guercino, Caravaggio, Tiepolo ecc. provenienti dai maggiori musei mondiali, saranno esposte nell’appartamento nobile di Palazzo Venezia dal 7 ottobre prossimo al 10 gennaio 2010.
http://www.romeguide.it/mostre/ilpotereelagrazia/ilpotereelagrazia.html

Continua a leggere

30º della Polizia Nazionale del Nicaragua

0In questi giorni in Nicaragua ci sono stati i festeggiamenti per il trentesimo anniversario della Polizia Nazionale, una delle poche istituzioni nicaraguensi con un altissimo grado di consenso e di prestigio tra la popolazione. Non a caso il Nicaragua attualmente risulta essere uno dei paesi più sicuri del Centroamerica …..o meno pericolosi del Centroamerica (fin che dura…chissà). Continua a leggere

L’era del “Sumak Kawsay”…………………o del buon vivere.

imgp5679……”un piccolo paese impoverito del Sud America inverte il teorema per il quale i paesi poveri possono solo vendere materie prime sfruttando allo stremo il loro territorio.
Per la nuova Costituzione dell’Ecuador, che per la prima volta nella storia riconosce che anche la natura ha dei diritti, il posto migliore dove mettere il petrolio è lasciarlo sottoterra.
In Ecuador la conca amazzonica dello Yasuní è una delle più ricche di petrolio in prospettiva al mondo, con quasi un miliardo di barili di petrolio di riserva. Continua a leggere

Il morbo di Montezuma

0-1977-38-impiegato-cm27x21Dedicato ai vacanzieri che a ferragosto viaggiano nei territori extracomunitari.
“ILMORBO DI MONTEZUMA”, chiamato anche “la vendetta di Montezuma”, è nella pratica, (detto in modo simpatico ed elegante) sinonimo della comunemente chiamata “diarrea del viaggiatore”, che colpisce quasi tutti i turisti dei paesi ricchi e sviluppati che visitano i paesi poveri, in particolare l’America Latina. Continua a leggere

Sant’Ambrogio e le donne.

Michilini 1997 DOPPIO RITRATTO cm43x23x29

Michilini 1997 DOPPIO RITRATTO cm43x23x29

“Quando Sant’Ambrogio organizzava le orge per non fare il vescovodi Jacopo Fo
A ottobre mio padre e mia madre torneranno sulle scene con un nuovo spettacolo sulla vita di Sant’Ambrogio.
E credo che ancora una volta ci sara’ chi si scaglierà contro Dario Fo e Franca Rame come sempre colpevoli di lesa maestà.
So di farvi cosa gradita anticipandovi l’essenza della storia anche perche’ essa e’ di estrema attualità.
Continua a leggere