UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE, FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea Specialistica in Storia dell’arte e conservazione dei beni artistici ed architettonici
Tesi di Laurea: “Sergio Michilini, Itinerari artistici latinoamericani”
Relatore: Prof. Mario Sartor Laureanda:Martina Zorzetto ANNO ACCADEMICO 2008-2009
PRIMA PARTE……………………………………………………………………………………………….. Continua a leggere
GIANFRANCO TOGNARELLI, pittore toscano, nato nel 1949 a Pontedera (PISA), credo che abbia portato la Pittura di COLORE e di LUCE in settori inesplorati e imprevedibili, raggiungendo risultati sorprendenti….e dimostrando che la Pittura, quella vera, è un linguaggio attuale e i percorsi futuri sono tutti aperti, imprevisti e imprevedibili.
Ho conosciuto Giancarlo Splendiani, giovanissimo, verso la fine degli anni ‘60, iniziando gli studi nella Accademia di Belle Arti di Firenze con il Maestro Goffredo Trovarelli. Era arrivato insieme a un gruppo di marchigiani “bohémien”, che si erano installati in un mini appartamento per studenti in San Frediano.
CASTIGLIONE OLONA: DEGRADO INCONCEPIBILE…..EVIDENTEMENTE NON SIAMO ALL’ALTEZZA DI CIO’ CHE HANNO FATTO I NOSTRI PREDECESSORI!
A Varese, da oggi e per tre giorni si incontreranno tutti insieme 4 pittori che iniziarono un sodalizio nella ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE.
Marzo Aprile 2009, presso “Un pizzico d’arte”, vicolo Canonichetta 5, Varese: 19 Acqueforti sul tema della “FORNACE DELL’AGRESTI ALL’IMPRUNETA”, tirate dall’artista su torchio calcografico a mano e stampate su carta riso giapponese o su carta india incollata.
“Giorgio Morandi 1890-1964” a cura di Maria Cristina Bandera e Renato Miracco, 22 gennaio – 13 aprile 2009