El Arte Público en los 80’s en Nicaragua

Esta es una ponencia del subscrito, dictada el 8 de septiembre de 2002 en Managua Nicaragua, y que fue parcialmente publicada en El Nuevo Diario el 14 de Octubre de 2002 .
Enseguida publicamos el texto completo, también con la propuesta final de los “7 Talleres Profesionales de Artes y Oficios”…

Continua a leggere

Momò navigando nel Mare Nostrum

TRIBEART, periodico dedicato alle arti visive della Sicilia, dedica una intera pagina al bellissimo Atelier del pittore Momò Calascibetta a Milano: “Artist’s Studio#35 – Momò Calascibetta,Un viaggio per immagini all’interno dello spazio creativo per eccellenza: lo studio d’artista”.
Continua a leggere

Da Corot a Van Gogh, la pittura all’aria aperta

Non sono particolarmente amante delle mostre che pretendono rappresentare lunghi periodi della Storia dell’Arte, anche se focalizzano un tema specifico, come questa del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, intitolata “Impresionismo y aire libre, de Corot a Van Gogh”, aperta fino al 12 d di Maggio 2013.

Continua a leggere

Azzurro…di Rubén Darío

Ho appena terminato questo quadro, impegnativo, anche se apparentemente piuttosto “semplice”, credo. Si tratta di un dipinto ispirato alla raccolta di liriche e poemi in prosa “AZZURRO”, dello scrittore nicaraguense Rubén Darío, pubblicata nel 1888 in Cile. E’ un libro giovanile di Rubén Darío, massimo esponente del modernismo in lingua spagnola o “castigliana” (la quarta lingua più parlata al mondo in termini assoluti).

Continua a leggere

Azul…de Rubén Darío

El cuadro “AZUL” representa Rubén Darío y los poetas franceses que lo inspiraron para escribir su obra maestra juvenil, con cisnes, palomas, nubes, ideas, formas y emociones que surcan los cielos. Y en el telón de fondo del escenario una representación del Monte Rosa, que es la montaña de mi tierra, y que puede ser símbolo del desmesurado amor de Darío también por Grecia e Italia.
Continua a leggere

Un pomeriggio all’Arenal

Il titolo del dipinto che ho appena realizzato è “Un pomeriggio all’Arenal” (UNA TARDE EN EL ARENAL)… ci troviamo in Nicaragua e l’Arenal è un piccolissimo villaggio che si trova nel mezzo de “Los Pueblos Blancos”, nel municipio di Masatepe. ARENA in spagnolo significa sabbia, e “arenal” è un luogo di sabbia… Continua a leggere

Santissima Annunziata a Firenze: forti emozioni

La Piazza della Santissima Annunziata a Firenze è un gioiello della architettura rinascimentale italiana (Prototipo della misura urbana rinascimentale, diceva Bruno Zevi), e si trova subito dietro Piazza San Marco, sede dell’Accademia di Belle Arti dove studiammo alla fine degli anni ’60.

Continua a leggere

Ho aderito al Manifesto “Arte e Decrescita”

Avevo giurato di non aderire mai più a movimenti, associazioni o sodalizi di Pittori; nè di sottoscrivere manifesti, programmi, teorie o ideologie sulla Pittura e sull’Arte. Erano gli anni ’90 e avevo deciso di tirare i pennelli in barca, perchè ormai tutto sembrava inutile nel grande arrembaggio dell’avanguardismo, contemporaneismo e concettualismo a cui si era arrivati.

Continua a leggere

Estelí-Nicaragua: Los Murales del Centro de Salud

La bella ciudad de Estelí, llamada tradicionalmente ¨El Diamante de las Segovias¨, desde 2004 orgullosamente se llama también “LA CIUDAD DE LOS MURALES”, gracias a una Ordenanza Municipal  para la promoción, protección y conservación de su asombroso Patrimonio Cultural de pinturas murales en las fachadas exteriores y en los interiores de los edificios públicos y privados.
Continua a leggere

Gli affreschi di Gaetano Previati a Castano Primo, Provincia di Milano

Nella cittadina di Castano Primo, sulla riva del Fiume Ticino, a 5 chilometri dall’Aereoporto Internazionale della Malpensa, c’è un gioiello giovanile del grande pittore scapigliato/divisionista/simbolista GAETANO PREVIATI: gli affreschi della «Via Crucis» nel Cimitero Comunale.
Continua a leggere

80 anni di Padre Miguel d’Escoto Brockmann

Ieri sera, 5 di febbraio, il Padre Miguel d’Escoto ha festeggiato il suo compleanno n.80 con un semplice incontro conviviale tra amici nella sua casa qui a Managua.
Dopo una tipica e “francescana” cenetta nicaraguense è stata celebrata la Santa Messa dal Padre Toñito Castro, Continua a leggere

Mérida,Yucatán,México: pinturas y cerámicas de Michilini

Hace pocas semanas mi hija María Estelí estuvo visitando las pinturas y cerámicas que se encuentran en la sede central del Grupo Kaua en Mérida, Yucatán, México, que he realizado entre los años 1993 y 1994 aquí en Nicaragua y luego trasladadas e instaladas en su sede actual.
Continua a leggere