Ci ha lasciati anche FROSINI MARCELLO, grande pittore dell’Italia mediterránea

FROSINI MARCELLO é stato un grande pittore contemporáneo, schivo, riservato, estraneo al “sistema dell’arte contemporánea” e lontano dalla meschina e banale “civiltá dello spettacolo”: un pittore autentico e dignitoso.

Continua a leggere

Livorno, dipinti di Gajoni nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

livorno-gajoni.jpgQuando nell’immediato dopoguerra, il maestro Anton Luigi Gajoni dipinge le due pale d’altare per la Chiesa SS.Pietro e Paolo di Livorno il clima politico, sociale e culturale dell’Italia é caldissimo, e proprio per questo motivo queste opere assumono un valore simbolico estremamente interessante, oltre che a rappresentare pittoricamente ed artisticamente livelli di altissima qualitá espressiva.

Continua a leggere

Severini al Mart di Rovereto

La rassegna intitolata “Gino Severini (1883-1966), futuriste et néoclassique” realizzata tra aprile e luglio 2011 al Musée de l’Orangerie a Parigi è stata trasferita al Mart” (Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) e rimarrè aperta fino al 08 Gennaio 2012.
Oltre ai circa 80 dipinti della mostra di Parigi, questa del Mart è stata ampliata con una “serie di opere degli anni Quaranta e Cinquanta, che permettono di approfondire, per la prima volta dopo oltre vent’anni dall’ultima mostra monografica, il complesso intreccio rappresentato dalle diverse tappe della storia artistica di Severini”.

Continua a leggere