
1982, LONATE POZZOLO, VARESE, DIPINTO MURALE SULLA CUPOLA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Nel decennio del 1980, dopo la caduta degli dei, effettivamente la situazione si era fatta “camaleontica”, e al Museo di Arte di Gallarate (Varese-Italia) c’è attualmente in mostra una carrellata di prodotti artistici e culturali che riflettono quel periodo “di plastica”.
In quel glorioso decennio c’era anche tutta una umanità che si opponeva alla “plastica” e che cercava di aprire nuovi sentieri in terreni poco o niente conosciuti.
Un sacco di gente creativa, di artisti, di scienziati, di poeti che hanno poi, chissà, forse dovuto emigrare….
“Il mistico profano” Omaggio a Modigliani 19 marzo – 19 giugno 2010
La prima buona notizia è che il MAGa si chiama MAGa, cioè “Museo d’Arte di Gallarate”, così, semplicemente, senza la faziosa dicitura “Contemporanea” che…” è un’espressione abbastanza generica…..ma sufficientemente esplicita perché l’interlocutore comprenda che si parla d’una certa forma d’arte, e non di tutta l’arte prodotta da tutti gli artisti oggi viventi e che dunque sono nostri contemporanei…” (C. Millet, L’Art Contemporain, Flammarion, Paris 1997,p.6.)