Di una delle grandi ondate di emigrazione italiana della fine del 1800 era anche la famiglia Berni. Una marea di poveri italiani a cui in Argentina è stata data una nuova opportunità…che molti hanno accolto e hanno lavorato duro per costruire questo grande paese latinoamericano….e anche per protestare contro le condizioni disumane di lavoro a cui erano costretti gli emigranti.
In questa battaglia per la giustizia sociale spicca il pittore ANTONIO BERNI, nato a Rosario nel 1905, appunto da una famiglia di emigranti italiani, e considerato ormai una icona dell’Arte Argentina…uno dei più grandi maestri dell’Arte Latinoamericana del secolo scorso.


Nel suo recente libro “
…”Del Novecento restano, insieme a molti altri doni, quelle tre grandi cose che furono la Costituzione, il Concilio, e il 68”….. così conclude il discorso
ANTONELLA MORICHETTI e GIANFRANCO TOGNARELLI:…..Dal 5 al 26 Marzo a
Il Pittore e amico
Me l’hanno suggerito, ma di scrivere “le mie memorie” non mi sembrava proprio il caso.
Mostra d’Arte di
Nella Fortezza Firmafede della Cittadella di SARZANA, in questo mese di settembre si presenterà una mostra autorevole e prestigiosa del maestro
Si tratta, per coloro che non hanno letto le notizie precedenti, del mio nuovo studio tropicale, in mezzo ai “
Ho conosciuto il maestro
Armando Morales è uno dei più importanti Pittori latinoamericani dell’ultimo mezzo secolo. Nato a Granada, Nicaragua, nel 1927, ha vissuto a New York , Parigi e attualmente risiede a Londra ottenendo innumerevoli riconoscimenti ufficiosi e ufficiali e quotazioni altissime.
Tra Nizza e Antibes, in Costa Azzurra, c’è