Ricordo una bellissima lezione di Michelangelo Masciotta, professore di Storia dell’Arte nell’Accademia di Belle Arti di Firenze negli anni ’70 su Caspar David Friedrich….una emozione totale…che poi è rimasta nascosta negli sviluppi successivi della mia attività professionale come Pittore.
Adesso ritorna alla mente, quando mi scrive l’amico e collega pittore toscano Tognarelli Gianfranco di ritorno dalla Germania, proprio sul pittore Caspar David Friedrich (Greifswald 1774 – Dresda 1840).
“LA ZATTERA DELLA MEDUSA ITALIANA” è un dipinto che ho realizzato nel 1981, negli anni in cui l’Italia viveva “in bilico tra speranza e disperazione” ……proprio come la Francia nel 1816, quando Gericault dipinse il celeberrimo “Le Radeau de la Méduse” (La zattera della Medusa)…..