Al G8 son tutti daccordo. Ma senza alcun impegno vincolante.inserito il 14/7/2009 alle 10:28 
				
 
 Sono utti d’accordo, nessuno escluso. D'accordo su cosa? Su un’azione rapida e significativa in termini di riduzioni delle emissioni di CO2. E tutti d’accordo a sostenere una strategia globale sulla sostenibilità energetica. Ma nei fatti? Gli impegni vincolanti sembrano stare molto stretti ai grandi paesi inquinatori e l’obiettivo di raggiungere una riduzione di almeno il 50% delle emissioni globali di co2 entro il 2050, come proposto e in parte attuato da Obama negli States, potrebbe non essere incluso nella bozza di dichiarazione sul clima, uscita dalla riunione del Major economies forum (Mef). A fare resistenza sarebbero soprattutto India e Cina, ferme nella convinzione che i paesi industrializzati debbano prima occuparsi drasticamente delle proprie emissioni di co2, definendo importanti tagli entro il 2020, e solo dopo tentare di imporre target ambiziosi al resto del mondo.  L'appuntamento è ora a Copenhagen. Lì ne sapremo di più. 
  | 
		
		
			
			 
						Categorie: 
					
				Archivi: 
					Ultimi post: 
					
				(4/11/2009 - 09:59) 
				(21/10/2009 - 09:27) 
				(20/10/2009 - 10:13) 
				(19/10/2009 - 10:07) 
				(15/10/2009 - 09:00) 
				(13/10/2009 - 15:17) 
				(7/10/2009 - 09:00) 
				(2/10/2009 - 09:00) 
				(30/9/2009 - 09:00) 
				(28/9/2009 - 15:58) 
				Links: 
									 |