
Mazzacurati nel suo studio
A Parma c’è uno dei più bei monumenti ai Partigiani che io conosca, è un’opera monumentale di Marino Mazzacurati, di una semplicità, espressività e dignità impressionanti.
La figura del Partigiano sull’alto piedestallo è il ritratto di una persona normale, un giovane che posa senza retorica, fermo, ma con una energia tutta interiore, deciso, il viso e lo sguardo danno sicurezza, la sua decisione di imbracciare le armi è convincente, non c’è violenza, c’è la sicurezza di un progetto per l’Italia e per il futuro di Giustizia e di Pace.
Il Partigiano fucilato è un capolavoro, ricorda il modellato avvolgente e “rotondo” di Jacopo della Quercia, è un giovane scalzo e morente, e il peso del suo corpo sul pavimento si sente e ci trascina nella tragedia: la profonda barbarie di ammazzare un essere vivente semplicemente perché vuole vivere libero.
- MAZZACURATI, IL MONUMENTO AL PARTIGIANO, PARMA
- MAZZACURATI, IL MONUMENTO AL PARTIGIANO, PARMA
- MAZZACURATI, BOZZETTO PER IL MONUMENTO AL PARTIGIANO, PARMA
- Mazzacurati nel suo studio
Buongiorno,
sono una studentessa universitaria ed avrei urgentemente bisogno di un’immagine del monumento ai caduti di tutte le guerre, che si trova a Sansepolcro e realizzato da Marino Mazzacurati.
Ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti.
Federica Campagna.
Purtroppo non siamo in gado di accontentarti. Prova a scrivere al comune di Sansepolcro.
Questo monumento è stupendo!
W la Resistenza, ieri, oggi, sempre …
romano di Merano (BZ)