Collezione d’arte per San Martino al Tagliamento (Friuli n.1)

Con questo Post il sottoscritto pittore friulano SERGIO MICHILINI, nato a San Giorgio della Richinvelda nel 1948 si dichiara disposto ad offrire in Donazione una collezione di 12 opere di Arte Plastica al patrimonio Culturale e artístico del Friuli
La Collezione é costituita da 12 studi riguardanti il trittico ad affresco con “EPISODI DELLA VITA DI GESÚ” per la volta della Chiesa Parrocchiale di San Martino al Tagliamento.


Sono 12 schizzi, bozzetti, stampe e dipinti che vorremmo donare a qualche museo parrocchiale o comunale o centro studi o istituzione culturale di San Martino al Tagliamento, o San Giorgio della Richinvelda o Valvasone o Spilimbergo o zone limítrofe.

Le 12 opere sono state selezionate dai lavori per il grande progetto friulano nato nel 1988 e che ha avuto una vita creativa, tra Italia e America Latina, di quasi 25 anni e doveva concludersi con la realizzazione di un trittico ad affresco sulla volta della Chiesa Parrocchiale di San Martino al Tagliamento.

In realtá, degli episodi della NATIVITÁ, CROCIFISSIONE e RESURREZIONE, solamente la Crocifissione ha avuto degli sviluppi emozionanti in Centroamerica, a Managua, dove nel 1989 si é potuto dipingere una pittura murale che recentemente é stata incredibilmente ricollocata, trasportando il muro completo, in una vicina cappella ecumenica costruita appositamente

Sergio Michilini, CRUCIFIXION, 1989, pintura mural acrílica sobre aplanado de cemento, cm 390×290

2022 – Trasporto e nuova ubicazione del muro con LA CROCIFISSIONE nella nuova Cappella ecumenica del CEMOAR, in Managua, Nicaragua.

Questa Cricifissione é stata anche oggetto di vari quadri con variazioni pittorico/espressive che qui pubblichiamo ed anche di una Litografia a tre colori su pietra realizzata nientemeno che nel “Taller de Grafica Polular” de la Habana, Cuba.

La presente idea di DONAZIONE ovviamente deve prevedere la opportuna incorniciatura conservativa di ciascuna opera; la doverosa pubblicazione di un libretto GUIDA per una corretta lettura iconográfica e la esposizione permanente della Collezione in una sala o conveniente spazio aperto al pubblico, perché possano usufruire di queste 12 opere le scolaresche, studiosi , visitanti, turisti e popolazione in generale, visto che si tratta di una Collezione d’Arte giá abbastanza famosa nel quadro della resistenza artística e spirituale di fronte ad un mondo che sta precipitando nel nichilismo dilagante.

Come diceva la “LETTERA DI GIOVANNI PAOLO II AGLI ARTISTI”:
“C’è dunque un’etica, anzi una « spiritualità » del servizio artistico, che a suo modo contribuisce alla vita e alla rinascita di un popolo. Proprio a questo sembra voler alludere Cyprian Norwid quando afferma: « La bellezza è per entusiasmare al lavoro, il lavoro è per risorgere »…..Da qui, dallo stupore, potrà scaturire quell’entusiasmo di cui parla Norwid nella poesia. Di questo entusiasmo hanno bisogno gli uomini di oggi e di domani per affrontare e superare le sfide cruciali che si annunciano all’orizzonte. Grazie ad esso l’umanità, dopo ogni smarrimento, potrà ancora rialzarsi e riprendere il suo cammino. In questo senso è stato detto con profonda intuizione che « la bellezza salverà il mondo ».

2011, fotocomposizione virtuale dei BOZZETTI ESECUTIVI sulla volta della Chiesa Parrocchiale di San Martino al Tagliamento.

LA NATIVITA’, LA CROCIFISSIONE e LA RESURREZIONE”
Progetto esecutivo per gli Affreschi sulla volta della Chiesa Parrocchiale di San Martino al Tagliamento (1988-2011)
Pubblicato il 4 Maggio 2011

LA COLLEZIONE DI 12 OPERE

1

2

3

4

x

5

6

7

8 – Sergio Michilini LA NATIVITA’, 2009 bozzetto esecutivo, olio su tela, cm60x80

9 – Sergio Michilini, CROCIFISSIONE bozzetto esecutivo 2010, oliotela, cm135x80m

10 – Sergio Michilini LA RESURREZIONE, 2009 bozzetto esecutivo, olio su tela, cm60x80

11 – Sergio Michilini GRANDE CROCIFISSIONE 2003, oliotela, cm185x120

12 – Sergio Michilini CRUCIFIXION EN EL CEMOAR 2004, oliotela, cm60x35

“NATIVITÁ”
Bozzetto per il trittico murale della Chiesa Parrocchiale di San Martino al Tagliamento, Pordenone, Friuli.
Pubblicato il 17 Gennaio 2010

“NATIVITÁ”
Approfondimenti e interpretazioni per il bozzetto Natale 2013
Pubblicato il 23 Dicembre 2013

“NOLI ME TANGERE” (RESURREZIONE DI GESÚ)
Bozzetto del per il trittico murale della Chiesa Parrocchiale di San Martino al Tagliamento, Pordenone, Friuli.
Pubblicato il 9 Ottobre 2010

“CROCIFISSIONE DI GESU’”
Bozzetto per il trittico murale della Chiesa Parrocchiale di San Martino al Tagliamento, Pordenone, Friuli.
Pubblicato il 1 Novembre 2010

“LA CROCIFISSIONE”
Studi di forma e colore per il trittico di San Martino al Tagliamento
Pubblicato il 5 Aprile 2012

“LA CRUCIFIXIÓN”
Estudios para el tríptico mural de la bóveda en la iglesia parroquial de San Martino al Tagliamento, Pordenone, Friuli, Italia
Publicado el 8 de octubre de 2013

“CRUCIFIXION EN EL CEMOAR”
Estudio mural de la Crucifixión en el CEMOAR de Managua, Nicaragua para la Iglesia Parroquial de San Martino al Tagliamento, Friuli, Italia.
Publicado el 15 de noviembre de 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *