Ho vissuto la mia infanzia e adolescenza nel Casello della Stazione ferroviaria di CAVARIA-OGGIONA-JERAGO intorno agli anni ’60: mio padre era ferroviere e io lì ho incominciato a dipingere verso i 13 o 14 anni. Lì ho avuto il mio primo Studio bohemio, con tanto di stufetta a legna, cavalletto, colori, libri e un giradischi che di notte facevo andare a tutto volume, sognando la vita, l’Arte, Modigliani e Montmartre.
La Stazione di CAVARIA-OGGIONA-JERAGO era una specie di paradiso, un microcosmo di cose e di persone belle. Continua a leggere
Archivi categoria: 1 – SERGIO MICHILINI nuove opere
SIAMO DI NUOVO A MANAGUA
Abbiamo attraversato lo stagno con IBERIA (allucinante), e siamo adesso qua in questo “TANTO VIOLENTEMENTE DOLCE” Nicaragua. Continua a leggere
Pellegrinaggio Nucleare
“Credo che non ci sia alternativa, se non quella di andare in maniera decisa verso una fonte energetica nucleare”…Silvio Berlusconi
Gli Italiani in pellegrinaggio verso il nuovo idolo che risolverà in maniera rapida e miracolosa tutti i nostri problemi energetici attuali.

Michilini 1980 PELLEGRINAGGIO NUCLEARE cm86x71 vinilici su tela
OREY MOMO INAUGURATO
Con una strepitosa kermesse domenicale è stata inaugurata la presenza esoterica di OREY MOMO e ARAINHA in quel di OGGIONA CON SANTO STEFANO. Alla presenza di personaggi creativi e amanti della vita e dell’arte della nostra Provincia e di altre, e accompagnati da THE FAMOUSA BALCON BAND (il cui fondatore fu l’indimenticabile Leader Maximo Gigi Bassani) la giornata è trascorsa tra musica, suoni, cucina tipica comunitaria ed extracomunitaria e accese discussioni d’Arte, di Cultura e di Varia Umanità. Continua a leggere
“Arainha” e “Orey Momo” !
“ARAINHA” (LA REGINA) e “OREY MOMO” (IL RE MOMO)….Il Carnevale di Rio: un pezzo di Brasile installato nel varesotto!
Dopo parecchi rinvii per rifiniture, maltempo e imprevisti vari “ARAINHA” e “OREY MOMO” finite, presentabili e quasi perfette…. sono state INAUGURATE nella occasione della nuova partenza del sottoscritto e della moglie Valeska per il Centro America, nel Maggio 2009. Continua a leggere
ARAINHA si prepara!
“ARAINHA“, ovvero la RAINHA, (la Regina) è arrivata e si sta preparando per accompagnare “OREY MOMO” (il Re) in quell’angolino insubrico/padano che è la già famosa Via Campiglio nel borgo d’Arte e di Cultura di Oggiona (!?!)…….. entrambi sprigionando emozioni di luci, di colori e allegria!
Il gemellaggio CAMPIGLIO/COPACABANA sta fluttuando nell’aria, in omaggio ai nostri connazionali italiani clandestini, illegali e irregolari in Brasile di ieri e di oggi……e anche a quelli brasiliani in Italia. Continua a leggere
OREY MOMO sta arrivando.
In ritardo da più di un mese sulle date previste (cause freddo, piogge, virus ecc..)….
Però sta arrivando, e arriverà completo, finito e inedito verso metà di Maggio…..trionfalmente, pieno di luci, di colori e di allegria in questo angolino di “teritori lumbard”che è la famosa Via Campiglio nel borgo d’Arte e di Cultura di Oggiona. Continua a leggere
Buona Pasqua da Vizzola Ticino
Vizzola Ticino è un luogo incantevole incastonato nel Parco del Ticino, tra Lombardia e Piemonte. Nella frazione di Castelnovate, sull’abside della Chiesa Parrocchiale di Castelnovate è rappresentata LA RISURREZIONE DI GESU‘.
Questa opera, che corrisponde al pannello di destra del Trittico Murale “Episodi della Vita di Cristo“, lo realizzai nel 1982, Continua a leggere
Come la Fenice….
per rinascere dalle proprie ceneri e vivere altri mille anni…..
Un augurio alle genti dell’Abruzzo
perchè da queste tragiche vicende risorga nuova vita…speranza….
aiutando gli italiani a una rigenerazione delle menti e degli spiriti…..
dedico questa mia opera recente, appunto: LA FENICE.

Salviamo Guttuso e il Sacro Monte di Varese
5 tesi del Pittore Sergio Michilini
Tesi n.1- UN GRANDE QUADRO APPESO AL SACRO MONTE
Bellissimo il dipinto moderno della terza cappella del Sacro Monte di Varese…..però, al Maestro Renato Guttuso é stato affidato un incarico più grande di lui.
Tecnicamente lo ha umilmente ammesso, dichiarando al restauratore Carlo Alberto Lotti di ….”non avere mai dipinto un affresco nella sua vita”…..(la tecnica dell’affresco è ancora oggi, per un pittore, un poco come “la madre” di tutte le tecniche pittoriche: “una filosofia” dei ritmi naturali delle cose e “il passaporto” per il mondo della Architettura e dell’Urbanistica). Continua a leggere
FUTURISMO 1909-2009, Milano, Palazzo Reale
Cinquecento opere per documentare il centenario della “principale avanguardia culturale italiana del Novecento”.
Considerazioni di un Pittore:
1)- La mostra è un labirintico tunnel oscuro CLAUSTROFOBICO, senza luce naturale e con una pessima illuminazione artificiale delle opere (alcune illuminate da una parte, altre oscure del tutto…) Continua a leggere
Michilini: O Rey Momo
Siamo nel pieno della realizzazione di una scultura policroma nel giardino del Pittore a Oggiona. Si tratta del completo rifacimento di un camino barbecue da giardino, già costruito negli anni ’90 e battezzato con il nome “O Rey” dall’amico ceramista brasilino Dalcir Ramiro (Cizinho). Dopo una serie di avventurose vicissitudini adesso, questa scultura/caminetto, sta prendendo la forma definitiva, allargata, con nuovi vani e guglie decorative. Continua a leggere
MAURO CASTAGNARO: muralismo, memoria e liberazione.
Muralismo, Memoria e liberazione- “Popoli” – Mensile internazionale dei Gesuiti- Dicembre 2005-n.12
Testo di Mauro Castagnaro
Il muralismo come forma dell’espressione plastica universale ha le sue origini nelle immagini dipinte sulla volta delle caverne agli albori dell’umanità. Continua a leggere
“TINA MODOTTI- NOSTALGIA” de Sergio Michilini
Tina Modotti, fotografa friulana 1896-1942
2007, retablo de 11 cuadros, oleo sobre tela, cm.192,5×115
Esta obra està inspirada iconográficamente a los retablos de la Edad Media , y representa algunos personajes latinoamericanos de los primeros decenios del siglo pasado, que plasmaron toda una epopeya de genialidad y creatividad humana. Continua a leggere
E’ LA REGOLA….SI ERA SEMPRE FATTO COSI’: UNO PER VOLTA!
Ciao a tutti, siamo qua, cercando di capire come funziona il meccanismo, per rompere i divieti, per volare e sognare!…..Siate pazienti, che per un Pittore …….buttarsi in questo mondo virtuale non è facile! ………….Viva la Poesia, viva la Pittura, viva la Vita! Sergio