11 settembre

L’11 SETTEMBRE 1973 IL MONDO E’ CAMBIATO PER SEMPRE: IN QUEL GIORNO IL MONDO HA SAPUTO CHE LA DEMOCRAZIA E’ UN OPTIONAL USA E GETTA E CHE LO “SVILUPPO” SI FA CON LE BUGIE E LA VIOLENZA!
LE LEGGI NAZIONALI E INTERNAZIONALI COME LA “COSTITUZIONE” , LA “CARTA DELLE NAZIONI UNITE (ONU), LA “DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI” E I TRATTATI, CONVENZIONI, PROTOCOLLI D’INTESA E CONTRATTI SONO DIVENTATI “USA E GETTA” COME LA DEMOCRAZIA.
Continua a leggere

S. Chiara era chiara

Santa Chiara d’Assisi era chiara. Io me la immagino così, chiara , come l’ha dipinta Simone Martini , chiara, serena e luminosa, che illumina l’intorno.

E anche se scura su fondo scuro, con qualche anno in più, come l’ha dipinta Piero della Francesca, mi piace ancora di più, con  il suo sguardo e atteggiamento dolce, chiaro e luminoso…..anche se realmente i suoi tempi erano notturni e solcati dall’incubo mostruoso di papi e imperatori depravati e corrotti, che la fanno ancora più luminosa….è sicuramente stata illuminata dalla sua devota madre e da San Francesco e alla fine Santa Chiara ha brillato di luce propria.

Continua a leggere

La Baia del Silenzio a Sestri Levante

Il caro amico Pier Giorgio mi ha inviato questa serie di belle fotografie della Baia del Silenzio, a Sestri Levante.

Un prezioso angolo del nostro Belpaese che lui stesso mi ha fatto conoscere anni orsono. Un silenzio pieno di luce, riflessi e trasparenze, che sono una magia dei sensi e dello spirito.

Continua a leggere

Ma Gesu’ avrebbe finanziato queste guerre?

Neanche se fossimo invasi dagli UFO, spenderemmo tanti soldi a difenderci” dice Alex Zanotelli.

Mentre la finanziaria taglia su tutto quello che è degli umani, della convivenza pacifica, del lavoro e della cultura, si continuano a buttare via i soldi per ammazzare gente da tutte le parti e riempire il mondo di odio e violenza….tradendo i principi della Costituzione Italiana e della Carta delle Nazioni Unite.

Continua a leggere

Vogliono pagare più tasse!

Siamo di fronte a un cambiamento epocale o a un precipizio? Cose così sono preoccupanti…..

Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio netto di circa 50 mille milioni di dollari, ha dichiarato la sua molestia nei confronti del sistema fiscale statunitense in The Times. Si lamenta di non pagare sufficienti tasse..

Continua a leggere

Rubare a Picasso

Ci racconta l’amica di Picasso, Gertrude Stein, che il maestro “diceva che sarebbe stato meraviglioso se fosse venuto un ladro vero a rubare i suoi quadri o i suoi disegni”.
Era il 1914 e Picasso era ancora poco conosciuto. Forse pensava che un furto gli avrebbe dato una certa pubblicità gratuita.

Continua a leggere

Qua si lavora così

Siamo in Nicaragua, CENTROAMERICA, e queste foto si riferiscono alla “normalità” quotidiana del lavoro in questo paese “in via di sviluppo”. Lavori pericolosi realizzati per quattro soldi, senza contratto, senza assicurazioni, senza niente di niente, una miseria, per sopravvivere qua e per aiutare in qualche modo la famiglia, i figli a crescere….. per evitare di dover rubare o di dover ingrossare le file dell’esodo biblico verso il NORD. Continua a leggere

Libia:bugie tragiche e infami

Con la LIBIA ci troviamo di fronte a un tragico susseguirsi di BUGIE, che governi, agenzie stampa e giornalisti continuano a propinarci. Ho la sensazione che quello che stiamo facendo in Libia sia da voltastomaco. Riproduciamo integralmente un Dossier della rivista on-line FAMIGLIA CRISTIANA pubblicato il 14 di Giugno 2011…..le guerre ormai si fanno senza dichiararle e con giustificazioni false….neanche nel medioevo si agiva così.

Continua a leggere

Perché noi siamo amore:Viva l’Italia

Referendum del 12 e 13 giugno 2011: lo aveva previsto Roberto Vecchioni……
Perché le idee sono come farfalle, che non puoi togliergli le ali, perché le idee sono come le stelle, che non le spengono i temporali, perché le idee sono voci di madre, che credevano di avere perso, e sono come il sorriso di Dio,in questo sputo di universo

————————————————————————————-

Continua a leggere

Padre Miguel D’Escoto Brockmann, 50 anni di sacerdozio

Sabato 11 di Giugno 2011 . Una commovente “Misa Campesina Nicaragüense” è stata celebrata nella Chiesa “Nuestra Señora de La Merced” del Barrio Larreynaga a Managua, Nicaragua , per commemorare i 50 anni della ordinazione sacerdotale del Padre Miguel D’Escoto Brockmann. Alla Celebrazione Eucaristica da parte di vari sacerdoti della “Teologia della Liberazione” erano presenti familiari e amici del Padre Miguel D’Escoto e varie personalità del Governo Nicaraguense.

Continua a leggere

Premiate le Botteghe Centenarie del Varesotto

Quattro aziende varesine sono state premiate a Roma durante l’assemblea di “Unioncamere” (Unione italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, fondata nel 1901).

Nella assemblea annuale di UNIONCAMERE di mercoledì 8 di Giugno 2011 sono state insignite e inserite nell’ “ALBO DELLE IMPRESE CENTENARIE”: Continua a leggere

Pérez Esquivel a Barack Obama

La “Bottega del Pittore” traduce la “Lettera Aperta a Barack Obama: da Nobel a Nobel
Adolfo Pérez Esquivel, Scrittore – Premio Nobel della Pace
Da: ADOLFO PÉREZ ESQUIVEL, NOBEL DELLA PACE 1980
Per: Presidente degli Stati Uniti di Nordamerica

Stimato Barack,
Dirigendoti questa lettera lo faccio fraternamente per esprimerti la preoccupazione e indignazione di vedere come la distruzione e morte seminate in vari paesi, in nome della “libertà e democrazia”, due parole prostituite e svuotate di contenuto, finisce giustificando l’assassinio ed è festeggiata come se si trattasse di un avvenimento sportivo

Continua a leggere

1 Maggio, petizione per Cerignola

murale01Il LAVORO , che dovrebbe essere il centro della vita individuale e sociale degli esseri umani, sta subendo una aggressione, svilimento e disprezzo, a tutti i livelli: la economia virtuale lo soffoca, la globalizzazione selvaggia lo rende incerto e precario, la concentrazione monopolistica lo priva della creatività individuale ecc. ecc.

E insieme al LAVORO ovviamente spariscono i valori etici, morali, sociali e culturali che, senza di essi, rendono un popolo servo, opportunista e ruffiano.
Continua a leggere