VIVA LA GUERRA

Come dicevamo in articoli precedenti, è in corso una aggressione globale al LAVORO.
00000000000000L’orgoglioso e poetico “LAVORARE STANCA”, nella percezione predominante è sostituito da un forte disprezzo per il LAVORO, direttamente proporzionale alla ammirazione per l’USURA e per il guadagno facile.
L’egemone fenomeno finanziario mondiale dimostra che i soldi si fanno con i soldi e non con il LAVORO.
Abbiamo anche visto che la cosidetta “ARTE CONTEMPORANEA” ha fatto uscire il LAVORO dalla creazione artistica, teorizzando che le opere sono concetti che nascono da altri concetti.
E ultimamente stiamo assistendo al ritorno del colonialismo come metodo per mantenere i livelli di abbondanza e spreco dei paesi ricchi. Continua a leggere

SAN ROMERO DE AMERICA

04ONU: 24 marzo 2011 GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA VERITÀ …

“Trentuno anni fa, in questo stesso giorno, Monsignor Oscar Arnulfo Romero, attivo promotore e difensore dei diritti umani in El Salvador, fu assassinato durante la celebrazione di una Messa in chiesa. L’intento era chiaro: mettere a tacere un ardente avversario della repressione.

Oggi, nella prima Giornata Internazionale per il Diritto alla Verità per le Vittime delle Violazioni dei Diritti Umani e per la Dignità delle Vittime, rendiamo omaggio al lavoro di Monsignor Romero e a quello di tutti i difensori dei diritti umani in tutto il mondo”…

Continua a leggere

ITALIA COLONIALE

omar2Gli italiani in Libia

“Recentemente ho fatto un viaggio nel deserto della Libia. Ne ho ammirato le bellezze, ne ho gustato il silenzio e ho appreso con sorpresa, dalla guida “Libia” di Andrea Semplici, alcuni episodi raccapriccianti del nostro colonialismo in Libia negli anni 1911-43. Queste vicende sono state il “leitmotiv” del mio viaggio. Alcuni fatti mi hanno maggiormente colpita per l’atrocità, lo sterminio, il disprezzo per l’altro e la negazione della verità. Continua a leggere

IL ’68, LA COSTITUZIONE, IL CONCILIO E LA PITTURA

113…”Del Novecento restano, insieme a molti altri doni, quelle tre grandi cose che furono la Costituzione, il Concilio, e il 68”….. così conclude il discorso Raniero La Valle per la festa dei suoi 80 anni.

La COSTITUZIONE (il Diritto e il bene comune di tutti i cittadini), il CONCILIO (la “opzione preferenziale per i poveri”) e il ’68 (la libertà e la utopia dell’amore come alternativa al potere)…”queste sono tre delle cose buone che restano del Novecento”….come ci suggerisce Raniero La Valle…….”ma nessuna di queste cose potrà sopravvivere, se non sarà assunta con amore, così come per amore sono state compiute”. Continua a leggere

“LLAMAME AUN AMOR”, una canción de esperanza desde Italia!

sanremoEstimadas hermanas y hermanos latinoamericanos, es con grande emoción que quiero compartir con ustedes la noticia de una canción de esperanza, de protesta y de amor que ha ganado el primer lugar en el Festival de Sanremo, que es la manifestación de musica popular màs importante de Italia.
Y ha ganado ya sea con los votos del jurado que de millones y millones de italianos que piensan en el futuro. Continua a leggere

LA CASA di Don Julio

21-2004-8-el-jardinero-don-julio-cm80x55-213

DON JULIO, GIARDINIERE

Qua in America Latina invece di “Signor” si da del “Don” agli uomini per bene (ma anche agli altri), e Don Julio è un nostro vicino, che vive qua a duecento metri da noi, con la sua famiglia in una casa di tavole vecchie e lamiere arrugginite.
Con sua moglie, Doña Marlene, in famiglia ci sono tre figli e, siccome “dove c’è da mangiare per cinque ce né anche per sette“, ci sono anche due figlie adottate (per modo di dire, perché in realtà sono semplicemente state accolte perché abbandonate da quelle parti): insomma, in tutto sono 7 persone, che è una quantità per famiglia appena al di sotto della media nazionale. Continua a leggere

“ISOLA DEI FAMOSI” tra cadaveri, torture…..e un governo fantoccio dei militari.

1991-1-teschio-cm28x20Comunicato stampa, 14 gennaio 2011 : “Honduras, il reality show e la dittatura”
“Altreconomia”
lancia un appello all’Isola dei famosi che dal Nicaragua tra un mese torna ai Cayos Cochinos in Honduras. Verrà inviato alla dirigenza della Rai ed alle più alte cariche dello Stato italiano Continua a leggere

Scherza coi santi e lascia stare i fanti

oLa notizia di oggi…”Il sacerdote e poeta nicaraguense Ernesto Cardenal…ha criticato l’annuncio della beatificazione di Giovanni Paolo II, e si è mostrato sorpreso per questa iniziativa in favore di chi ha protetto gli accusati di pedofilia. ‘Come si va a dichiarare santo quello che ha protetto il padre Marcial Maciel e il suo ordine dei Legionari di Cristo?’, ha risposto enfaticamente Cardenal a una intervista telefonica con AFP.


Continua a leggere

CAFFE’ dal produttore al consumatore….

imgp4439Da queste parti siamo di nuovo nel mezzo della stagione della “COSECHA DEL CAFE”, cioè della raccolta del caffè.
Da dicembre a febbraio di ogni anno, più o meno, è il periodo del “Grano de Oro” come dicono da queste parti, del Grano di caffè, e migliaia, milioni di persone si arrampicano sulle colline e montagne dell’America Latina a raccogliere il caffè, comprese donne,  anziani e bambini ….e vengono pagati in maniera RIDICOLA. Continua a leggere

I PREZZI DEL PESCE qua in Nicaragua

imgp4610In questa prima Domenica del 2011 decidiamo di mangiare pesce fresco, appena pescato, e quindi ci svegliamo presto e, dopo una quarantina di minuti di macchina arriviamo a Masachapa (una cinquantina di chilometri da Managua, capitale del Nicaragua- Centroamerica), sull’Oceano Pacifico.
Nel quartiere lungo la spiaggia ci sono vari negozi di pesce, ma sulla spiaggia stanno ancora vendendo il pesce appena pescato.
Continua a leggere

IL CANCRO SI PUO’ CURARE CON LA “VITAMINA B17”?

1988-1a-mulino-a-vento-sonoro-managua-nicaraguaDi questo argomento io non ci capisco niente, ma il mio amico Ing. Guy Denutte (gdenutte@gmail.com) da Cali in Colombia mi manda il documento “Como curar el cáncer y no morir en el intento” che mi pare molto serio e argomentato. Anche della Vitamina B17 non ne so niente. Però quello che so è che la ricerca del massimo profitto in questo ultimo secolo e secondo un avanzamento esponenziale ha prodotto l’avvelenamento del mondo e sta propiziando la fine della vita sulla terra. E quindi questo studio mi pare che possa contenere parecchie verità. E siccome l’Arte è ricerca di Verità, mi sento in dovere di pubblicare questo articolo (chi volesse avere il documento in formato PDF, completo e con foto può farne richiesta a questo Blog o all’amico Guy Denutte) . Il testo originale è in SPAGNOLO e INGLESE, e lo riproduco così come è arrivato: Continua a leggere

FIORI TROPICALI

flores-y-maria-esteli-072Carissime amiche e amici, in mezzo al grande freddo che sicuramente starete soffrendo, vi mando dei fiori tropicali, in solidarietà, per darvi un poco di calore e di colore.

Non chiedetemi i nomi di questi fiori, perché non me li ricordo. Chissà, forse un giorno farò un articoletto su questo argomento, perché i nomi comuni con cui vengono definiti da queste parti, qua in centroamerica, sono divertenti e, a volte, comici.

Continua a leggere

RISCATTARE LA DIMENSIONE FEMMINILE DELL’UOMO

2003-1f-la-fotografa-marLa GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA si celebra ogni anno il terzo giovedì di Novembre, secondo le disposizioni della UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura).

Quest’anno si doveva celebrare a Teheran (Iran) dal 21 e il 24 di novembre, ma le politicherie e meschinità d’occidente e d’oriente hanno depennato all’ultimo momento l’evento, che alla fine è stato realizzato a Parigi giovedì scorso. Continua a leggere

TOLTOJ, 100 anni avanti di noi

0Il 7 di novembre 2010 ricorre il centesimo anniversario della partenza di questo grandissimo uomo, scrittore e filosofo universale.
Lev Nikolaevič Tolstoj, nato a Jasnaja Poljana, a dodici chilometri di distanza da Tula, città della Russia europea il 28 agosto 1828 e morto ad Astapovo, 7 novembre 1910.
Continua a leggere

Oggi 5 Nov.MARATONA TV ricordando ANGELO VASSALLO

a-imgp3035“COSE NOSTRE TV”: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo

Venerdì 5 novembre 2010, esattamente a due mesi di distanza dal brutale assassinio di ANGELO VASSALLO – dalle 20 alle 24 andrà online “a rete unificata” una maratona per la legalità.

Cose nostre: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo“, questo il titolo della diretta. Per l’occasione sarà attivo questo sito che raccoglierà adesioni, testimonianze di solidarietà, segnalazioni e denunce di illegalità. La diretta sarà trasmessa anche su tutte le micro web tv aderenti e rilanciata dai grandi network editoriali italiani ed esteri. Continua a leggere