Ho scritto un breve racconto per “Il Librosolidale” del Dicembre 2012, dedicato completamente al Nicaragua e ai Progetti di cooperazione con il Parco Naturale Los Guatuzos.
Tiepolo nella Villa Manin, in Friuli: evento dell’anno!
Uno degli eventi italiani più importanti degli ultimi anni è la spettacolare mostra del TIEPOLO (1696-1770) a Villa Manin di Passariano, in Friuli, aperta fino al 7 aprile del 2013….. “la più grande mostra mai dedicata a un protagonista della pittura europea del ‘700”…..”che evoca l’altro evento straordinario, la mostra del 1971 sempre a Villa Manin, realizzata in occasione dei duecento anni dalla morte del pittore e destinata a segnare il punto di svolta nella sua fortuna critica”. Continua a leggere
Pictor scienter nescius et sapienter indoctus
Mi sembra di avere sempre 20 anni, ma sto evidentemente entrando nell’età pericolosa in cui le sintesi affiorano spontanee e il desiderio di esprimerle lo stesso. Parlo da Pittore con, quest’anno, mezzo secolo di professione pittorica…. in qualità di studente permanente.
Continua a leggere
“Arte Contemporanea” problema risolto!
L’uovo di Colombo!…..grazie alla ormai lunga ed emozionante corrispondenza virtuale con il virtuale amico Alessandro Querci, che tutti voi potete leggere in questa CATEGORIA de LA BOTTEGA DEL PITTORE mi pare di poter arrivare a una possibile conclusione: non è “contro” ma è “ALTRO” la soluzione del problema: i LINGUAGGI dell’Arte sono TUTTI necessari ma sono DIVERSI e hanno bisogno di ambiti DIVERSI per crescere e per costruire CIVILTA’!
Continua a leggere
Retrato de Rubén Darío (ritratto di Ruben Dario)
Después de 30 años de vivir en Nicaragua y América Latina me he atrevido finalmente a pintar un retrato de Rubén Darío, el grande poeta nicaragüense y máximo representante del modernismo literario en lengua española: el príncipe de las letras castellanas.
Continua a leggere
La tragica e aspra pittura di Serodine a Rancate, Mendrisio, Canton Ticino,Svizzera
Purtroppo sono gli ultimi giorni di questa straordinaria mostra di Giovanni Serodine, “il più forte pittore del Canton Ticino e uno dei maggiori di tutto il Seicento italiano“: chiude il 13 gennaio 2013 ed è un evento che consigliamo come assolutamente da non perdere. Continua a leggere
Retratos nicaragüenses
Presento una selección de retratos nicaragüenses. Casi todos personajes importantes de la Historia de este país, que he elaborado en los caminos de las investigaciones, descubrimientos y emociones del vivir en este maravilloso país que es Nicaragua, mi segunda patria. Continua a leggere
2012 Buon Natale e Buon Anno con Pepe Mujica
Per festeggiare questo santo Natale, la fine dell’anno l’inizio di quello nuovo anche con la mente, propongo quella che considero la migliore riflessione del 2012: il discorso del Presidente dell’Uruguay Pepe Mujica che potremmo intitolare “La felicità è il tesoro più importante che abbiamo”. Continua a leggere
Colore e colori nella Pittura: Philip Ball
Il bellissimo saggio di Philip Ball “COLORE – UNA BIOGRAFIA, tra arte, storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore” (Editore Rizzoli Bur Saggi) è un’opera estremamente opportuna nella situazione di grande confusione e crisi che attualmente sta vivendo l’Arte in generale e la Pittura in particolare… Continua a leggere
Pablo Antonio Cuadra e il mediterraneo
Nonostante PABLO ANTONIO CUADRA sia considerato “poeta tra i più rilevanti dell’America Latina, voce dominante nel Centroamerica, sorta di padre della poesia nicaraguense, dopo il magistero di Rubén Darío…. il longilineo personaggio, simbolo vivente della dignità di fronte al potere, di qualunque ideologia ed espressione”, poche delle sue opere sono state tradotte in italiano, e non recentemente.
Continua a leggere
Momò Calascibetta, pintor mediterráneo “casualmente siciliano”
Con una pequeña selección de sus obras me permito presentar a los latinoamericanos y a los hispanohablantes del mundo un pintor italiano actual, uno de los mejores pintores italianos de hoy. Momò Calascibetta es un pintor con pensamiento propio, que actúa contracorriente con respecto a las modas globalizadas y que busca seriamente nuevos caminos en el lenguaje de la Pintura.
Retrato de Pablo Antonio Cuadra
En este año 2012 se han desarrollado en Nicaragua un sinnúmero de actividades en conmemoración de los 100 años del nacimiento de PABLO ANTONIO CUADRA, uno de los más importantes poetas latinoamericanos de los últimos tiempos. Nació en Managua el 4 de noviembre de 1912 y fue un poeta, ensayista, crítico de arte y de literatura, dramaturgo, artista gráfico e ideólogo nicaragüense.
E’ morto Oscar Niemeyer, aveva104 anni
Ieri, 6 di Dicembre del 2012, è morto il leggendario scultore di monumenti Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho noto come Oscar Niemeyer, uno dei più grandi architetti del Brasile e dell’America Latina, aveva 104 anni.
Juan Rulfo y las “viejas indinas”
Las “Viejas indinas” son las protagonistas del último cuento de EL LLANO EN LLAMAS de Juan Rulfo, el de “Anacleto Morones”. Ya había pintado un cuadro por cada uno de los 17 cuentos, pero en el caso del “Anacleto Morones” me había quedado el deseo Continua a leggere
Il Castello di Sammezzano in Toscana
Il Castello di Sammezzano è una autentica PAZZIA, che si trova nel comune di Reggello a una trentina di chilometri da Firenze. L’ha costruito, trasformando un adificio pre-esistente del 1605, il Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’ Aragona, che nacque a Firenze nel 1813 e morì in questo suo castello nel 1897. Continua a leggere