Riflessione su Haiti di Ernesto Cardenal

ernesto-cardenal.jpg“Non è che voglia difendere Dio, però non è di Dio la colpa di quello che è successo ad Haiti.

Certamente è stato un disastro naturale, e la natura è stata creata da Lui, però la tragedia di Haiti esiste già da 500 anni ed è stata causata dagli uomini, e questa è la ragione per la quale questo fenomeno naturale ha avuto effetti così spaventosi. Continua a leggere

Bologna Contemporary Art Fair Talks First Off 2010

bologna-artefiera-oooo.jpgOooh yes…: anche quest’anno apre la più importante fiera d’Arte Contemporanea del Belpaese, con gli “artisti” italiani (emergenti e storicizzati) che meglio fanno gli americani. Quartiere Fieristico di Bologna, 29/31 gennaio 2010, Biglietti €18,00, Catalogo € 32,00, www.artefiera.bolognafiere.it …. Very very nice! (n.d.r. il logo ufficiale di Arte Fiera qua a destra è misteriosamente sparito dopo qualche ora…abbiamo dovuto sostituirlo con una immagine qualsiasi i cui riferimenti al soggetto trattato sono puramente casuali.) Continua a leggere

JOSE CLEMENTE OROZCO, genio della Pittura del XX sec.

Hospicio Cabañas, Guadalajara, Messico

Hospicio Cabañas, Guadalajara, Messico

JOSÉ CLEMENTE OROZCO (1883 – 1949) è forse il più grande pittore messicano e latinoamericano e sicuramente uno dei più importanti e geniali artisti del ventesimo secolo.

Alcune sue frase autobiografiche:…”Non hanno importanza gli equivoci o le esagerazioni. Ció che conta é il coraggio di pensare a voce alta, il dire le cose come si sentono nel momento in cui si dicono. Bisogna dimostrarsi sufficientemente temerari per proclamare ció che uno crede essere la verità senza preoccuparsi delle conserguenze, e succeda quel che vuol succedere”… Continua a leggere

Il Caravaggio mangiato e bruciato!

Oratorio di San Lorenzo

Oratorio di San Lorenzo

Iniziando il nostro primo anno d’Accademia a Firenze nel 1969, l’argomento della scomparsa della Natività del Caravaggio dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo,  era all’ordine del giorno con il nostro maestro Goffredo Trovarelli e, a parte le analisi estetiche, compositive e pittoriche di questo capolavoro assoluto dell’Arte italiana, ricordo che una delle considerazioni al margine era la impossibilità, da parte dei ladri, di poter rivendere quell’opera, anche ridotta a pezzetti, perché troppo famosa. E allora, perché l’hanno rubata? E’ stato un maniaco miliardario che voleva godersi l’opera racchiuso in qualche camera blindata clandestina?….. Continua a leggere

Il Concilio Vaticano II è morto?

Il Papa Giovanni XXIII

Il Papa Giovanni XXIII

Personalmente penso di si, che sia ormai morto, sepolto e dimenticato.  Ma io sono pessimista in queste cose….ci sono voci autorevoli che dicono il contrario, e che danno speranza: il prossimo 25 gennaio (51° anniversario dell’annuncio del Concilio Vaticano II) sarà inaugurato un nuovo sito promosso da vari teologi (Giacomo Canobbio, Piero Coda, Severino Dianich, Massimo Nardello, Gilles Routhier, Marco Vergottini) con il Card. Carlo Maria Martini, il Card. Roberto Tucci e Mons. Luigi Bettazzi:
http://www.vivailconcilio.it/ Continua a leggere

NATIVITA’, San Martino al Tagliamento, Friuli

Natività, studio della policromia, particolare n.0

Natività, studio della policromia, particolare n.0

Dopo 22 anni esatti mi immergo nuovamente nel problemone: i Bozzetti e il Progetto per i tre affreschi sulla volta della Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo nel territorio natale della mia famiglia, in Friuli.

Nessuno me lo ha chiesto….lo faccio semplicemente perché….. “NON SI INTERROMPE UNA EMOZIONE!” (come diceva il grande timoniere Gigi Bassani, lider della “The Famousa Balcon Band”)…e anche perché noi friulani siamo tipicamente cocciuti e il problema vogliamo semplicemente vederlo chiaro e risolto SEMPRE…in questo caso almeno a livello pittorico e progettuale ( N.B. gli affreschi non furono mai realizzati e tutto finì inspiegabilmente in una “bolla di sapone” ). Continua a leggere

Momò fu Calascibetta,pittore mediterraneo,“siciliano per caso”.

Momò Calascibetta

Momò Calascibetta

Ho scoperto Momò navigando in Internet, dove di lui se ne parla ovunque, tanto, e fin dalle prime immagini e sue dichiarazioni ho provato una simpatia naturale per le sue opere e per il suo operare.

Uguale e tanto diverso da me. Tanto uguale, non nel senso di uniforme, piatto e magari omologato ma, al contrario…..individuo assolutamente individuale, però uguale nella tensione per la giustizia, pace e felicità sulla terra….e uguale nella ricerca di nuovi linguaggi della Pittura, che non è né morta né obsoleta come anelano gli “artecontemporaneisti” al potere.. Continua a leggere

Tre Arcani Maggiori sono già pronti.

2009, i Tarocchi, IL DIAVOLO XV, particolare del bozzetto

IL DIAVOLO XV

Non avrei mai pensato di dipingere i Tarocchi perché ho sempre vissuto “lontano”, dagli occultismi, ruote delle fortune, magie colorate, spiritualismi esoterici, fedi fedifraghe e abbra kadabbra di vario tipo…..insomma, ho navigato sempre, non so se fortunatamente o no, dentro “…la logica del PENSIERO DOMINANTE, il quale non va più oltre di quanto è misurabile, quantificabile, dimenticando la terza prospettiva della storia, quella verticale, quella che indaga al di là delle apparenze….” (I TAROCCHI Oswald Wirt, Ed. Mediterranee, Roma 2002).

Continua a leggere

EMMANUEL LEPAGE a Granada

Emmanuel Lepage, Auguri 2010

Emmanuel Lepage, Auguri 2010

Il prossimo Festival Internazionale di Poesia di Granada, Nicaragua, (http://www.festivalpoesianicaragua.com/ ) che si realizzerà in Febbraio del 2010, sarà dedicato al poeta nicaraguense AZARIAS H. PALLAIS e, tra le varie manifestazioni in programma, ci sarà anche una esposizione d’arte alla quale parteciperà il grande illustratore e pittore francese EMMANUEL LEPAGE.

Continua a leggere

I tori di Tipitapa

0Caldo, polvere, sudore, filarmonici a pieno volume, un sacco di gente in strada, quasi tutti giovani, grida, confusione, cavalli, automobili, tricicli e tori in questa che è l’inizio delle Feste Patronali di TIPITAPA, un paesone di 20.000 abitanti a 20 chilometri dalla capitale del Nicaragua.

E inizia con un misto di tradizioni spagnole riciclate e adattate a questo tropico di periferia.

Continua a leggere

Oggiona S.Stefano : itinerario n.2

0000000000Se la morsa del freddo si allenta un pochino e il sole si affaccia sulla nostra provincia, una visita al Palazzo Municipale di Oggiona con Santo Stefano (in Provincia di Varese) può risultare, forse per molti, una sorpresa.
Innanzitutto perché è un Palazzo con una piacevole architettura sorprendentemente costruito in mezzo ai boschi (per accontentare gli abitanti delle due frazioni che compongono il Comune). E in secondo luogo perché al suo interno ci sono varie opere d’Arte che io consiglierei di vedere, anche perché rappresentano alcuni dei momenti più felici della mia attività di Pittore e Ceramista, e sono sicuro che le energie positive di quei momenti di creatività collettiva possono contagiare positivamente anche voi. Continua a leggere

AURELIO C. Pittore dell’Anno.

07BUON ANNO A TUTTI………01-01-2010: questo giorno e tutto questo anno lo vogliamo dedicare al Maestro AURELIO C……se lo merita!…….. e perciò il BLOG “www.labottegadelpittore.it” modestamente ma orgogliosamente proclama AURELIO C. “PITTORE DELL’ANNO 2010”.

AURELIO C. è un grande Pittore, Scultore e Scrittore italiano; non casualmente nato un Primo di Maggio, ama definirsi “Pittore Democratico”;  è partito dal lavoro negli studi di Max Ernst, Léger, Matta e Siqueiros; lavorando poi a fianco del Neo Realismo e aprendo infine nuovi linguaggi e cammini espressivi per una Italia verticale,dignitosa, giusta e solidale. Continua a leggere

“Orey Momo” sommerso dalla neve

44I tropicali personaggi del “Rey Momo” e la sua consorte, la “Rainha”, arrivati direttamente dal Carnevale del Brasile sono sommersi di neve.
In realtà si tratta delle ultime due sculture policromate che ho realizzato l’anno scorso di fronte al mio Atelier di OGGIONA .
E adesso hanno assunto un aspetto ancora più interessante, con l’apporto della NEVE che in questi giorni ha coperto tutta la nostra provincia. Buon Natale a tutti!!!!! Continua a leggere