Paraty Silo Culturale

A Paraty un bellissimo sogno del musicista e compositore Luiz Perequê si è avverato: il centro polivalente di creatività, sperimentazione, formazione e solidarietà d’Arte e Cultura è adesso una realtà viva e aperta al mondo. Si chiama “Silo Cultural José Kleber”.

E anche se sta físicamente dall’altra parte del mondo, è un progetto che dovremmo aiutare a far crescere come fosse della nostra stessa famiglia: una nostra sorella d’Arte e di Cutura brasialiana, anche perchè, in qualche modo, insieme a  molti amici di Varese e provincia, questo sogno lo abbiamo conosciuto e vissuto fin dalle sue origino negli anni ’90.

Continua a leggere

Montefabbri

Montefabbri di Colbordolo è un antichissimo borgo fortificato che si trova lungo la vecchia strada che collega Pesaro a Urbino. E’ un gioiello che sopravvive tra le bellissime colline dell’entroterra marchigiano e lì, in una fetta di casa su tre piani più la cantina che dava sulla strada delle mura, per diversi anni ci visse e ci lavoro’ il Maestro AURELIO C., uno dei pittori più importanti della seconda generazione del neorealismo italiano. Oltre che essere un collega è diventato anche un carissimo amico e, nel 1995 mi ha ospitato per un paio di mesi nella sua casa/studio di Montefabbri.

Continua a leggere

Referendum:io ho già votato.

Come italiano residente all’estero IO HO GIA’ VOTATO NELL’AMBASCIATA D’ITALIA A MANAGUA…..:

QUATTRO “SI” (UN “SI” PER CIASCUN QUESITO DEL REFERENDUM), e invito tutte le mie amiche e i miei amici e tutti coloro che apprezzano e stimano il mio lavoro, a fare altrettanto il 12 e 13 Giugno!————————

Continua a leggere

Fissione e fusione nucleare

Va beh. Evidentemente il mio articolo precedente “NUCLEARE E’ BELLO” era troppo “ideologico” (io direi meglio passionale e appassionato). Ho trovato un articolo di Walter che sul suo BLOG spiega semplicemente e chiaramente il problema tecnico (senza interpretazioni ideologiche), che riproduco volentieri integralmente qua sotto…. approfitto per riprodurre anche alcuni miei lavori degli anni ’80 (come sempre passionali ed appassionati ). Continua a leggere

Nucleare è bello

Nel 1980 ho finalmente scoperto un lato positivo del NUCLEARE, quello ESTETICO. E ho realizzato una serie di opere su questo tema.

La terribile bellezza della colonna turgida di fumo che si eleva avvolgente, penetrando il cielo fino ad aprirsi in un orgasmico fungo atomico che si espande immenso, infinito…. Una colonna che supera stilisticamente tutte le precedenti di marmo, di legno dorato, di pietre preziose; una colonna virile di potere totale sulla natura, sugli esseri viventi e sul pianeta; un libidinoso capolavoro necrofilo della umanità contro la vita, contro l’universo e contro Dio. Continua a leggere

L’isola dei vivi

“Tra cielo e mare si erge imponente, solenne di luce abbagliante e vibrante di colore, un’isola che innerva, in un felice groviglio di monumenti, il gioco delle alternanze del rosso mattone e del verde.
Torri, castelli, cupole sono i dettami di una realtà nazionale che appare divergente, quanto a composizione, dagli assunti realistici per definizione. Vocato a dar forma simbolica al colore, Sergio Michilini ha costruito un’isola speciale, particolarmente congeniale a sottili sollecitazioni intellettuali, a intime meditazioni su fatti di cultura.

Continua a leggere

E’ ora di tirare i colori in barca…..

Questa opera è stata realizzata in Brasile, a Paraty nel 1999, un periodo in cui Sergio stava rivedendo la sua esperienza pittorica ed umana contrassegnata, fino allora, da un forte impegno sociale e politico.
Il suo sforzo era teso al recupero della naturalezza, della quotidianità e alla ricerca di una nuova soluzione formale pittorica.
Continua a leggere

Sorella Acqua in vendita

Nel 1980 ho dipinto un quadro che ho intitolato “ACQUA E CATENE” . E’ stata una intuizione abbastanza casuale, perchè allora non si sapeva che  l’ACQUA sarebbe diventata oggetto da “privatizzazione” e neanche causa dei principali conflitti della razza umana sulla terra nel prossimo futuro.

Il dipinto oggi, Maggio 2011, con una mia certa sorpresa, è diventato una sintesi abastanza precisa di un problema dell’Italia ……31 anni dopo!!!!! Continua a leggere

“Los cocos”

Erano già vari anni, credo, che non dipingevo la frutta di cocco.

In questi mesi sto lavorando ai 17 dipinti che illustrano “La pianura in fiamme” di Juan Rulfo, che sono pura fantasia e invenzione, naturalmente fondamentate da ricerche e documentazioni di tutti i tipi.
Avevo bisogno di un attimo di pausa, e al dipinto n.11 mi sono fermato, e ho realizzato questo “studio dal vero” di un grappolo di cocos che casualmente è arrivato nel mio studio.

Continua a leggere

La bottega scala classifiche

imgp5108In meno di quindici giorni La bottega del pittore scala la classifica dei siti di arte più visitati.
Mi sono iscritto su Shinystat per poter monitorare in modo autonomo le statistiche dei miei post e presto è arrivata una gradita sorpresa.
Tra ieri e oggi centinaia di visite e quasi mille pagine viste. Complice anche una riflessione sulla beatitudine del Papa (in dissenso con l’assordante entusiasmo che dimentica pagine di storia importante legate all’America Latina), il blog dal quindicesimo posto è salito al decimo entrando così nella top ten di Shinystat per l’arte.
Continua a leggere

In Facebook…: La bottega del pittore

facebook-0Da oggi “La bottega del pittore” sta anche su Facebook.

Questa è la lieta notizia di questo ferragosto nicaraguense, che in Nicaragua cade proprio in questi giorni di Pasqua.

Il caldo e l’aria vacanziera non ha impedito all’amico Marco Giovannelli e al sottoscritto di darci una certa disciplina e contegno professionale, lui da Maestro e io da alunno devoto, producendo questa nuova connessione mondiale de “La bottega del pittore” tra i meandri misteriosi del mondo virtuale.
Continua a leggere

“MICHILINI” DIGITALIZZATO…nella Università di TACOMA (Washington-USA)

puget_sound1Nella “University of Puget Sound” -“Art Department – Art Images” di Tacoma -Washington-USA, sono stati digitalizzati 5 dipinti murali del sottoscritto, Sergio Michilini, realizzati in Nicaragua negli anni ’80.

Si tratta di dipinti murali che fanno parte di due complessi monumentali di Arte Pubblica ormai “storici”: La Chiesa Francescana di Santa Maria de Los Angeles nel Barrio Riguero e il CEMOAR (Centro di Spiritualità Mons. Oscar Arnulfo Romero), entrambi a Managua ed entrambi dichiarati Patrimonio Culturale Nazionale dal Governo della Repubblica del Nicaragua. Continua a leggere

TRE DONNE MERAVIGLIOSE: TINA, VIOLETA e ANITA

imgp4007Dopo aver dipinto diversi “doppi ritratti” di uomini che hanno fatto la storia, questa volta ho realizzato un trittico con i ritratti di tre donne leggendarie: TINA MODOTTI, VIOLETA PARRA e ANITA GARIBALDI.

Il filo comune che le unisce è stato l’amore per il prossimo, per gli altri, per i più bisognosi, per gli emarginati…..insieme all’amore per la giustizia, per l’uguaglianza, per il diritto e per la pace………e logicamente, con questi valori profondi e assoluti, le tre hanno vissuto intensamente la loro vita, con passione, sofferenza e dolore, ma anche con intensi momenti di felicità e di allegria…….tre donne meravigliose nella loro coinvolgente dolcezza. Continua a leggere

CHICO e ANGELO su YOUTUBE

youtubeCare amiche e amici,
con la collaborazione di Valeria Ocampo e Amada Sanchez , studentesse della UCA (Università Centroamericana di Managua-Nicaragua), siamo riusciti a realizzare un video sul mio ultimo dipinto, dedicata al Sindaco di Pollica Acciaroli ANGELO VASSALLO a al dirigente sindacale brasiliano CHICO MENDES, entrambi uccisi dagli stessi energumeni mafiosi che stanno distruggendo la nostra MADRE TERRA…..con gli stessi mandanti, per gli stessi obiettivi e nello stesso modo infame! Continua a leggere

VIVA ANITA GARIBALDI!

Giuseppe e Anita Garibaldi

Il 26 ottobre del 1860 nei pressi di Teano, in provincia di Caserta, finisce la Rivoluzione e inizia la Restaurazione quando il Re Vittorio Emanuele II blocca la Spedizione dei Mille in cammino verso la conquista della Roma papale e Giuseppe Garibaldi “ubbidisce”……….

Continua a leggere