Nei giorni scorsi l’isola di Mancarrón, che fa parte dell’arcipelago di Solentiname in Nicaragua, è stata al centro di un avvenimento discreto ma di grande valore culturale ed umano. Molti amici del poeta si sono riuniti con Ernesto Cardenal per festeggiare i suoi 87 anni e per celebrare la ricostruzione di “Nuestra Señora de Solentiname”.
Archivi categoria: 7 – VARIA UMANITA’ E MADRE TERRA
La Banca d’Italia non è degli italiani
Purtroppo si sa che comanda chi tiene le chiavi della cassaforte e non chi possiede l’intelligenza, la capacità, il pensiero, la ragione o la solidarietà e l’amore per i propri simili e per la madre terra. La cassaforte d’Italia, che oggi si chiama Bankitalia S.p.A, non è degli italiani, ma di persone che nessuno ha eletto o delegato.
E’ stata “privatizzata” negli anni ’80 con una serie di nefaste operazioni semiclandestine culminate nel luglio del 1981.
EuroTitanic
Un fantasma si aggira per l’Europa: la Banda Bassotti…….!
Allibiti e senza parole per commentare, visto che ci pare si stia andando da tutt’altra parte, riproduciamo integralmente un articolo (un programma minimo, dice), dell’economista Bruno Amoroso ….. che ricorda un poco i suggerimenti di Francesco Gesualdi, allievo della scuola di Barbiana (il Francuccio di don Milani):
“COLLISIONE IN VISTA PER LA BANCA EUROPEA, QUALCHE CONSIGLIO PER EVITARE LO SCHIANTO
1 Gennaio 2012
Sonnacchioso mi sveglio tardi la mattina di questo primo di gennaio 2012. Ieri, pensando a oggi, mi era venuta in mente una bella canzone di Luis Enrique Mejia Godoy. “PRIMERO DE ENERO”
E questa mattina fresca e assolata, dopo aver inserito in Facebook due belle riproduzioni di Diego Rivera e di Giovanni Segantini……..
Il caffè c’è, il formaggio stagionato anche!
Una breve puntatina al Nord del Nicaragua, nella Riserva Naturale “El Tisey-La Estanzuela” , visitando i nostri amici Cerrato (familiari del nostro caro maestro Leonel Cerrato), che lì sono nati e che ora hanno trasformato la vecchia casa contadina in un accogliente Ecorifugio con alloggi, cucine, vivaio, sentieri e tutto quello che serve per immergersi in questa natura tropicale di montagna.
Continua a leggere
Buon Natale e Buon Anno Nuovo
Per il NATALE e per il NUOVO ANNO, che ricordano entrambi la nascita di Gesù Cristo, dedichiamo a tutti voi che visitate ogni tanto questa“Bottega del Pittore” una bella riflessione di Alex Zanotelli (del 2002 ma attuale più che mai), un’altra di Frei Betto (sull’infanzia) e alcune fotografie di bambini del mondo.
GRAZIE per le vostre visite e per i vostri commenti ai POST e tanti auguri a tutte e a tutti di serenità, pace e amore!…………………….
Manifiesto del siglo XXI por la Paz y por la Vida
Recibo este texto del Padre Miguel d’Escoto Brockmann. Es una reflexión y una propuesta muy profunda e importante, sobre asuntos absolutamente prioritarios para la sobrevivencia de nuestra especie y también de toda la vida en nuestra Madre Tierra.
Sólo unidos, todas y todos, en la inclaudicable lucha noviolenta en defensa de los derechos de la Madre Tierra, la paz y la vida, sobreviviremos
Grecia a Germania:lezione di civiltà
Traduco dallo spagnolo all’italiano (scusate la probabilmente bassa qualità della traduzone) un interessantissimo articolo apparso oggi nel quotidiano nicaraguense El Nuevo Diario:
Insolito scambio di lettere nel settimanale tedesco “Stern”. Le realtà della zona euro.
Qualche mese fa è stata pubblicata una Lettera Aperta indirizzata a “Cari greci” da un cittadino tedesco di nome Walter Wuellenweber il cui titolo era:
Dopo che la Germania ha dovuto salvare le banche, ora deve anche salvare la Grecia.
Chi è il vero debitore?
Io non ci capisco niente di economia, ma come pittore mi trovo di fronte a problemoni che implicano, tra l’altro, il sicuro peggioramento dell’Arte e della Cultura italiana a partire da oggi e per i prossimi secoli. Fortunatamente c’è qualcuno che parla di queste cose “pane al pane e vino al vino”, e in modo comprensibile a tutti. E questo qualcuno è nientemeno che Francesco Gesualdi, allievo della scuola di Barbiana (è il Francuccio di don Milani), uno degli animatori del “Centro nuovo modello di sviluppo” di Vecchiano. Vale davvero la pena di leggere attentamente questo scritto.
Giorni di nausea (Días de Asco)
Traduco all’italiano un articolo del Sacerdote e caro amico Padre Miguel d’Escoto Brockmann, ex Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ed ex Ministro degli Esteri del Nicaragua.
L’articolo, pubblicato nel quotidiano di Managua “EL NUEVO DIARIO” il 31 de octubre de 2011 è intitolato “Giorni di nausea (Días de Asco)”.
Credo nel Dio…
L’amico Stefano Ferrario in facebook ci segnala questa bella pagina che non conoscevo, è di Frei Betto, frate domenicano brasiliano, teologo e scrittore.
E’ una dichiarazione di fede davvero commovente e suppongo condivisibile da tutti: credenti, non credenti, atei, agnostici, scettici e indifferenti……:
il mondo così sarebbe davvero bello…e sono anche convinto che Lui ne sarebbe sommamente felice.
Emergency
Volevo metterci un cappello, ma non serve. Le parole di Gino Strada sono fin troppo chiare, esprimono tutto e “chi ha orecchie per intendere intenda”…..
Solamente penso che vorrei dipingere con la stessa chiarezza, urgenza e finalità di Gino Strada e di Emergency:…una pittura di Emergenza umanitaria, contro i distruttori e le distruzioni.
Continua a leggere
Perugia-Assisi con il Padre Alex Zanotelli
Domenica 25 settembre 2011, Marcia Perugia-Assisi, per la pace e la fratellanza dei popoli.
Poi, nel pomeriggio, con “ una fascia bianca al braccio sinistro”, ci si ritrova con il PADRE ALEX ZANOTELLI PER CONTINUARE LA CAMPAGNA CONTRO LE SPESE MILITARI……e…. (aggiungo io)…. “contro i bombardamenti umanitari”
Io sto con Gheddafi
Ci devo stare, anche se realmente Gheddafi non è che mi piaccia troppo, anzi, non mi sono mai piaciute le persone presuntuose e arroganti e ovviamente sono allergico ai politici che si considerano semi-dei.
Ciononostante io sto con Gheddafi perchè rifiuto categoricamente la legge della selva e la vigliaccheria con cui il cosidetto “mondo democratico” ha agito nei confronti di questo personaggio, della Libia e dei diseredati di questo pezzo di mondo:
Italia, sconfitta doppia
Mah…io qua sotto riproduco integralmente un articolo di Stefano Marcelli sulla Libia, e ci rimango a bocca aperta……
e allora?…parafrasando Franklin Delano Roosevelt che, a proposito del dittatore nicaraguense Anastasio Somoza Garcia, disse : “sarà anche un figlio di puttana, ma è il nostro figlio di puttana“, il governo italiano potrebbe dire la stessa cosa di Gheddafi?
Storia? Informazione? Conoscenza?…mah