Due giorni di luce, socializzando esperienze creative nel cuore della Puglia.
Artisti, studenti, poeti e fotografi tutti insieme tra i pescheti in fiore di San Ferdinando di Puglia per esprimere la bellezza della natura utilizzando diversi linguaggi creativi, comunicativi ed espressivi.
Nella meravigliosa terra di Puglia, Domenica 20 e Lunedi 21 di MARZO, con il nostro sole e caldo primaverile (che auspichiamo)
20 opere pittoriche sui miti, sulle leggende, sulle storie, sui sapori e colori delle PESCHE di PUGLIA.
I pittori Salvatore Lovaglio e Sergio Michilini hanno partecipato all’evento “PESCHé – arte, miti e leggende, produzione e salute” di San Ferdinando di Puglia, con una serie di opere dedicate al frutto della PESCA.
Come avevamo annunciato nel Post precedente (
Una nuova iniziativa di Arte EN PLEIN AIR – PUGLIA doveva realizzarsi in questo mese di Luglio 2020, in occasione della
San Ferdinando di Puglia è un comune italiano di quasi 15.000 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia (fino al 2004 ha fatto parte della provincia di Foggia). Si trova su di una piccola collina circondata da vigneti, uliveti, carciofeti e pescheti, nella parte meridionale del Tavoliere delle Puglie, territorio ricchissimo di storia, a pochi chilometri dal golfo di Manfredonia, nel centro del Mediterraneo.