 (franz) Con questo articolo diamo il via al reportage da Beer Attraction 2017. Non sarà una cronaca, non sarà un elenco di quello che abbiamo visto o degustato: il taglio scelto da Malto Gradimento è quello di raccontare qualche storia, qualche personaggio, qualche idee legata alla birra e – possibilmente – al nostro territorio. Per questo iniziamo da “Vetra”, l’ultimo nato tra i birrifici della provincia di Varese, capace di farsi subito notare nel ricco panorama artigianale tricolore.
(franz) Con questo articolo diamo il via al reportage da Beer Attraction 2017. Non sarà una cronaca, non sarà un elenco di quello che abbiamo visto o degustato: il taglio scelto da Malto Gradimento è quello di raccontare qualche storia, qualche personaggio, qualche idee legata alla birra e – possibilmente – al nostro territorio. Per questo iniziamo da “Vetra”, l’ultimo nato tra i birrifici della provincia di Varese, capace di farsi subito notare nel ricco panorama artigianale tricolore.

Carlo Clerici e Stefano Simonelli
Il cuore del progetto è prettamente milanese, e il nome lo segnala in modo chiaro; il birraio è originario della provincia di Como, ma il territorio scelto per dargli vita si trova in provincia di Varese. “Vetra – Birra di Strada” ha messo radici a Caronno Pertusella, estremo lembo sud-est del Varesotto, e non lo ha fatto a caso. «Io, di formazione, sono un chimico e prima di decidere dove installare il nostro impianto ho fatto una ricerca meticolosa in diverse località – racconta Stefano Simonelli, il birraio – A Caronno Pertusella ho trovato l’acqua con le caratteristiche ideali per produrre birra. Una volta che abbiamo avuto in mano i risultati delle analisi, non abbiamo avuto dubbi». Continua a leggere
