In passato via abbiamo parlato, in qualche occasione, della “avventura” tra birra e sette note dei “The McChicken Show”, la band nata tanti anni fa nella zona di Magenta che si è specializzata in brani da Oktoberfest e che con il tempo è divenuta un vero e proprio riferimento per gli appassionati del genere, un po’ in tutto il Nord Italia.

I McChicken a Stoccarda con Luigi D’Arcangelo
Purtroppo, da alcuni mesi, sul palco dei McChicken non c’è più una delle anime del gruppo, Lorenzo Re, il “dottor Gallina” (ed è chiaro il riferimento all’andare in gaina, allo sbronzarsi in dialetto lombardo), che è stato portato via ad appena 42 anni da una malattia sul finire dello scorso ottobre. Un lutto difficile da mandare giù, ma che non ha scoraggiato gli amici di Lorenzo e in particolare i componenti della band, che proprio in sua memoria hanno dato vita a una raccolta fondi che ha fruttato 6.500 euro, donati al Gruppo LES Italiano Onlus, associazione che si occupa di contrastare il lupus, il male che è stato fatale a Re.
Una delle mie personali debolezze riguarda il connubio tra birra e musica, nel senso che – folgorato anni fa dall’Oktoberfest – mi nutro appena posso dei concerti del gruppo lombardo che più di tutti sa ricreare l’atmosfera delle feste popolari bavaresi: il “The McChicken Show” (