La GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA si celebra ogni anno il terzo giovedì di Novembre, secondo le disposizioni della UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura).
Quest’anno si doveva celebrare a Teheran (Iran) dal 21 e il 24 di novembre, ma le politicherie e meschinità d’occidente e d’oriente hanno depennato all’ultimo momento l’evento, che alla fine è stato realizzato a Parigi giovedì scorso. Continua a leggere
Il 7 di novembre 2010 ricorre il centesimo anniversario della partenza di questo grandissimo uomo, scrittore e filosofo universale.
“COSE NOSTRE TV”: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo
Il mio caro amico Padre Miguel d’Escoto Brockmann, ex-Presidente della 63esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sta lanciando al mondo la Proposta (imprescindibile, per la sopravvivenza del nostro pianeta), di REINVENTARE la Organizzazione delle Nazioni Unite.
In Nicaragua si dice “ATADO DE DULCE”, o anche “atado dulce”, ma in ogni paese dell’America Latina viene definito in modo differente:
La Chureca
Traduco la parte finale dell’articolo di
Lo spot di
Il nostro caro amico Gigi Bassani, mitico fondatore della “
8-1-1, ecco l’asso nella manica per Johannesburg.


Dal porticciolo di