L’11 SETTEMBRE 1973 IL MONDO E’ CAMBIATO PER SEMPRE: IN QUEL GIORNO IL MONDO HA SAPUTO CHE LA DEMOCRAZIA E’ UN OPTIONAL USA E GETTA E CHE LO “SVILUPPO” SI FA CON LE BUGIE E LA VIOLENZA!
LE LEGGI NAZIONALI E INTERNAZIONALI COME LA “COSTITUZIONE” , LA “CARTA DELLE NAZIONI UNITE” (ONU), LA “DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI” E I TRATTATI, CONVENZIONI, PROTOCOLLI D’INTESA E CONTRATTI SONO DIVENTATI “USA E GETTA” COME LA DEMOCRAZIA.
Continua a leggere
S. Chiara era chiara
Santa Chiara d’Assisi era chiara. Io me la immagino così, chiara , come l’ha dipinta Simone Martini , chiara, serena e luminosa, che illumina l’intorno.
E anche se scura su fondo scuro, con qualche anno in più, come l’ha dipinta Piero della Francesca, mi piace ancora di più, con il suo sguardo e atteggiamento dolce, chiaro e luminoso…..anche se realmente i suoi tempi erano notturni e solcati dall’incubo mostruoso di papi e imperatori depravati e corrotti, che la fanno ancora più luminosa….è sicuramente stata illuminata dalla sua devota madre e da San Francesco e alla fine Santa Chiara ha brillato di luce propria.
El Buen Gobierno en Nicaragua
Estamos hablando de tres “Buenos Gobiernos” pintados en el mundo occidental.
El primero y más famoso y más antiguo es de Ambrogio Lorenzetti y se encuentra en Siena, Italia; el segundo más o menos famoso y relativamente reciente es de Diego Rivera y se encuentra en México D.F. y el tercero menos famoso o para nada conocido es de Sergio Michilini y se encuentra en Managua, Nicaragua.
Continua a leggere
Il Buon Governo
La definizione “BUON GOVERNO” oggi disorienta e trovarle politicamente un significato risulta francamente difficile.
Mentre tutti converranno, a livello mondiale, che artisticamente, pensando al “Buon Governo“, la mente corre subito agli affreschi di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Comunale di Siena (detto anche Palazzo Pubblico). Questi dipinti murali realizzati tra il 1338 e il1339 sono il primo ciclo pittorico profano della storia dell’arte, ancora oggi considerato, tra le opere a noi pervenute, il capolavoro assoluto di questo grandissimo Maestro della pittura senese.
Il Cantico delle Creature di San Francesco
Il CANTICO DELLE CREATURE di San Francesco di Assisi è il testo poetico più antico della letteratura italiana che si conosca, scritto in volgare umbro nel 1224.
E’ un poema di fratellanza tra l’uomo e la natura…e ovviamente Dio. Una visione di tutta la realtà cosmica concepita in quei tempi, una realtà del creato tutta positiva e fatta da “fratelli” e “sorelle”“e dove l’uomo sta al livello di tutti gli altri esseri ed elementi , in quanto anch’egli creatura, ma chiamato ad una maggiore responsabilità morale….
Continua a leggere
A Besnate, un pittore friulano
Antonio Carneo è mio compaesano, nato a Concordia Sagittaria nel 1637 e morto tra stenti e miseria a soli 55 anni a Portogruaro nel 1692 (due città appartenenti all’antica “Patria del Friuli”, e oggi annesse alla Provincia di Venezia).
Ha vissuto e lavorato per tutta la vita principalmente a Udine, ed è forse, insieme al Pordenone, tra i più grandi geni pittorici che abbia dato il Friuli, questa nostra ancora oggi bella regione del nord-est dell’Italia.
La Baia del Silenzio a Sestri Levante
Il caro amico Pier Giorgio mi ha inviato questa serie di belle fotografie della Baia del Silenzio, a Sestri Levante.
Un prezioso angolo del nostro Belpaese che lui stesso mi ha fatto conoscere anni orsono. Un silenzio pieno di luce, riflessi e trasparenze, che sono una magia dei sensi e dello spirito.
Ma Gesu’ avrebbe finanziato queste guerre?
“Neanche se fossimo invasi dagli UFO, spenderemmo tanti soldi a difenderci” dice Alex Zanotelli.
Mentre la finanziaria taglia su tutto quello che è degli umani, della convivenza pacifica, del lavoro e della cultura, si continuano a buttare via i soldi per ammazzare gente da tutte le parti e riempire il mondo di odio e violenza….tradendo i principi della Costituzione Italiana e della Carta delle Nazioni Unite.
Vogliono pagare più tasse!
Siamo di fronte a un cambiamento epocale o a un precipizio? Cose così sono preoccupanti…..
“Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio netto di circa 50 mille milioni di dollari, ha dichiarato la sua molestia nei confronti del sistema fiscale statunitense in The Times. Si lamenta di non pagare sufficienti tasse..
Brasil, CD di Luis Perequê
Nella splendida cittadina di Paraty (Rio de Janeiro), lo scorso 9 di Agosto è stato lanciato il nuovo CD del cantautore brasiliano LUÍS PEREQUÊ, che si intitola “Tô brincando”.
Con grande orgoglio ricevo la notizia che nella copertina è riprodotto un mio acquerello realizzato nel 2000, e nel CD un disegno dello stesso periodo, quando stavo vivendo e lavorando appunto in questo angolo di paradiso che è la costa brasiliana tra Rio de Janeiro e São Paulo.
Silicon Valley o Managua?
La decisione di fare il Pittore a qualsiasi costo l’avevo presa a 14 anni, e avevo lavorato e studiato e stretto la cinghia parecchio per realizzare questa “Leggenda Personale”(come la chiamava Paulo Coelho), per poi arrivare a 36 anni, nel 1984, e dover decidere di attraversare l’oceano.
Loris Degioanni l’oceano lo attraverso’ a 30 anni, nel 2005, per gli stessi motivi: in Italia ormai non era possibile sperimentare e realizzare concretamente le idee professionali che avevamo maturato.
Juan Rulfo,tutti i BOZZETTI del Progetto
Quasi un anno di lavoro, per scoprire i personaggi, i fatti, gli avvenimenti, i tempi, gli spazi e il “senso” dei racconti di Juan Rulfo, e per immaginare delle raffigurazioni pittoriche idonee alla sua magia poetica e letteraria.
E alla fine i 17 dipinti che illustrano i 17 racconti di Juan Rulfo sono pronti. E invece di “missione compiuta”, direi “missione vissuta”. Perchè la lettura di EL LLANO EN LLAMAS (La pianura in fiamme) supera la letteratura e si trasforma in vita.
Continua a leggere
Juan Rulfo,tutti i DIPINTI del Progetto
Cercasi editore, se busca editor, publisher wanted, editeur recherché, uitgever gezocht, publisher procurado, penerbit dicari, Издатель Wanted, 发布通缉, مطلوب ناشر,出版社募集, אַרויסגעבער וואַנטעד…ecc. ecc.
JUAN RULFO è stato tradotto in più di 50 lingue ed è uno degli scrittori latinoamericani più letti e più premiati del mondo.
JUAN RULFO:” LA HERENCIA DE MATILDE ARCANGEL”
L’avventura incominciata lo scorso ottobre 2010 è finita oggi, 12 agosto 2011, con la conclusione del dipinto N.17, che illustra il racconto di Juan Rulfo “La herencia de Matilde Arcángel”.
Insomma, 10 mesi di lavoro tra i 17 capolavori di questo genio della letteratura latinoamericana che compongono “LA PIANURA IN FIAMME” (El llano en llamas, 1953)
Nudi, principi e virtù
In tempi di vacanze dovrebbero liberarsi le sensibilità, le emozioni, le intuizioni e i pensieri sulle cose importanti della vita.
Leonardo Boff suggerisce 4 principi e 4 virtù vitali per tutti.
Ed io allego 8 nudi dipinti come canto poetico alla vita.