Dopo le abbuffate dei giorni scorsi, uina serata avara di emozioni, ma con qualche palpito quella per mercoledì 4 maggio, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
VECCHI CANALI DEL DIGITALE
Nessun film. Diciamolo subito. Fanno comunqe milioni di ascoltatori, ma sembre che le reti generaliste ci puntino sempre meno. Di prestigio la scelta di programma l’opera teatrale Napoli milionaria (Rai1, ore 21.10) con Massimo Ranieri e Barbara De Rossi, vediamose pagherà in termini di ascolto. Mediaset risponde con l’ennesima puntata della fiction Non smettere di sognare (Canale5, ore 21.10) sorta di Saranno famosi in salsa italiana, patinato. Fiction francese con Le indagini di Padre Castell (Rete4, ore 21.10), piccolo seguito, per appassionati. Per l’attualità ci sono in programma Chi l’ha visto? (Rai3, ore 21.05) condotto da Federica Sciarelli e Le Iene Show (Italia1, ore 21.10) che prosegue il proprio percorso anche nelle piccole inchieste locali, condotto da Ilary Blasi con Luca e Paolo.
Rimane l’immancabile appuntamento del mercoledì per gli sportivi con la semifinale di Champions League Manchester United – Schalke 04 (Rai2, ore 20.35).
NUOVI CANALI DEL DIGITALE
Due capolavori ci sono, per fortuna. Il primo è sicuramente Un mercoledì da Leoni (Iris, ore 21.05) di John Milius, storia di surfisti che vogliono prendere la grande onda, sullo sfondo di un America pronta per la guerra in Vietnam. Giovani e futuro, tra speranze e paure. Bellissimo e avvincente. Altro capolavoro è più recente ed è Valzer con Bashir (Rai4, ore 21.10) strana e singolare animazione che racconta la realtà della prima guerra di Israele con il Libano. Agghiacciante.
Una curiosità è Le donne vere hanno le curve (La7d, ore 21.10), commedia americana con protagonista America Ferrera, la Ugly Betty televisiva, ancora una volta interprete di una storia in cui le donne si acettano per quello che sono, non per quello che dovrebbero essere agli occhi degli uomini.


Serata dalle diversificate proposte quella che ci aspetta per giovedì 28 aprile, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata dalle molte proposte di diversi generi per mercoledì 27 aprile sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata ricca di film quella che ci aspetta per giovedì 21 aprile sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata senza grandi emozioni quella che ci aspetta per mercoledì 21 aprile sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata senza troppi palpiti quella che ci aspetta per martedì 19 aprile sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Colori, musica e sentimenti. Rio non delude le attese e piace a grandi a piccoli. Certo, non è un capolavoro dell’animazione e non aggiunge nulla di nuovo. Insomma, non è un film da storia del cinema. Ma almeno è divertente, più di molti altri film “non per bambini”. Rio, anche se nonvisto in 3D, è un film dalle molteplici letture. La storia è quella del pappagallo Blu che strappato alla giungla dai bracconieri, viene allevato per 15 anni da Linda. Non sa volare e quando uno scienziato gli comunica che è l’ultimo maschio della sua specie e che deve andare in Brasile per incontrare l’ultima femmina, inizia l’avventura. Un ritorno alle origini, alle radici, alla natura, alla musica e hai colori che da sempre ognuno ha nel sangue.