Serata purtroppo avara di grandi proposte, anche con un po’ di noia, quella che ci aspetta per lunedì 3 ottobre sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
VECCHI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
La solita fiction italiana, con il solito Gigi Proietti, con la prima puntata di Il signore del truffa (Rai1, ore 21.10). almeno sulla carta nessuna novità, ma lo svecchiameto dei programma Rai dove è finito?
Mediaset risponde con il talent show Baila (Canale5, ore 21.20) condotto da Barbara d’Urso con le polemiche di plagio ancora “in ballo”. Attualità in questo “caldo” momento politico con L’infedele (La7, ore 21.10) condotto da Gad Lerner. Per chi cerca un po’ più di avventure c’è anche Voyager: indagare per conoscere (Rai2, ore 21.05) con Roberto Giacobbo tra misteri e scoperte.
Sul fronte finzione due i film in programmazione: Fuori in 60 secondi (Rai3, ore 21.05) diretto da Dominic Sena, azione pura e adrenalinica, con protagonisti ladri d’auto, con Nicolas Cage e la bella Angelina Jolie; il secondo film è L’ultima partita (Rete4, ore 21.10) altra azione con il solito e imbolsito Steven Segal. Rimane solamente come unica alternativa valida in questa sezione CSI: Miami (Italia1, ore 21.10) doppio episodio con il cupo spin-off del telefimo che è ormai giunto alla nona stagione. Ci si chiede come la tv generalista stia affrontando una crisi, senza pensare di rinnovare le proprie programmazioni, ma tant’è…
NUOVI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
Anche questa sezione non propone particolari picchi di originalità. Unica presenza degna di nota, oltre al bel David Letterman Show (Rai5, ore 21), è il bel western del 1993 Posse – La leggenda di Jessie Lee (RaiMovie, ore 21), storia di banditi di colore che coinvolge, anche se non convince. Dello stesso anno la bella commedia Le mille blu (Iris, ore 21.05), film che raccont gli anni ’60 da un palazzo di Roma, tra nostalgia e sogni (infranti).
Inutile Romeo deve morire (Rai4, ore 21.10), azione in salza orientale, tra pestaggi e inseguimenti. Storia quasi assente.




Serata senza troppi palpiti quella che ci aspetta per martedì 19 aprile sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Colori, musica e sentimenti. Rio non delude le attese e piace a grandi a piccoli. Certo, non è un capolavoro dell’animazione e non aggiunge nulla di nuovo. Insomma, non è un film da storia del cinema. Ma almeno è divertente, più di molti altri film “non per bambini”. Rio, anche se nonvisto in 3D, è un film dalle molteplici letture. La storia è quella del pappagallo Blu che strappato alla giungla dai bracconieri, viene allevato per 15 anni da Linda. Non sa volare e quando uno scienziato gli comunica che è l’ultimo maschio della sua specie e che deve andare in Brasile per incontrare l’ultima femmina, inizia l’avventura. Un ritorno alle origini, alle radici, alla natura, alla musica e hai colori che da sempre ognuno ha nel sangue.
Serata per tutti i gusti quella che ci aspetta sulle reti free del digitale terrestre per mercoledì 5 aprile. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Un’altra serata interessante quella che ci aspetta per martedì 15 marzo. Non molti film, ma proposte sicuramente per tutti i gusti quelle offerte dalle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata con qualche proposta interessante quella che ci aspetta per giovedì 10 marzo, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.