Birra doppia per Varesecorsi

Nei giorni scorsi si sono aperte le iscrizioni all’edizione primaverile 2012 di VareseCorsi, il programma curato dal Comune in collaborazione con “Il Cavedio” che a ogni tornata mette sul piatto un ricchissimo menu di corsi di ogni tipo. La nostra bevanda preferita non poteva rimanere esclusa: sono infatti due i corsi inerenti alla birra, entrambi tenuti dalla “Beer and Food Management”. Quest’ultima è la società che anima la famosa Università della Birra di Azzate la quale ha collaborato con VareseNews in occasione del primo concorso “Malto Gradimento” sia con  la prestigiosa presenza di Franco Re in veste di giurato, sia con alcuni premi ai vincitori. Continua a leggere

Panettone alla birra: ecco la recensione

Prima di Natale vi parlammo di una prelibatezza segnalataci da Anna che la aveva ricevuta in dono: il “Trappista alla birra”, un panettone prodotto dalla pasticceria interna al carcere di Padova. Ebbene, con l’avvicinarsi di San Biagio, festività in cui questo dolce vive ogni anno una “seconda giovinezza”, vi proponiamo la recensione che la stessa Anna e Giovanni hanno redatto per Malto Gradimento (non hanno fatto la foto al “soggetto”: quando ci hanno pensato… era già finito!). Continua a leggere

Preso da uno “Sbirro”

Come abbiamo dimostrato nel caso del panettone, con la birra si può aromatizzare un po’ di tutto. Non fa quindi eccezione il formaggio, tant’è vero che un’azienda casearia di Biella – la “Botalla” – ha deciso di produrne uno al sapore di birra. Non una qualunque, tra l’altro, bensì la famosa “Menabrea”, uno dei fiori all’occhiello della città piemontese e tra le più gradite birre d’Italia tra quelle non artigianali.

Continua a leggere

Birra veneta in Bottega Lombarda

Gli appassionati di birra artigianale – e di buona tavola – del Varesotto hanno a disposizione un’altra serata interessante, con vista sul lago e menu decisamente saporito.
A organizzare la serata “A tutta birra” è il ristorante “Bottega Lombarda” di Bodio Lomnago che propone per mercoledì 25 (dalle 20) una carta incentrata sui prodotti de “Il birrificio Via dei Birrai 32”, azienda che ha sede nel Trevigiano (a Pederobba).

Continua a leggere

Le lenticchie? Vicky le fa alla birra

La nostra Vicky (sì, quella del blog Effetto Lifting) non si limita alle incursione nei negozi di scarpe e nei giornali di moda per tenerci informati sulle ultime tendenze fashion. Da brava madre di famiglia si cimenta anche ai fornelli e per lo scorso capodanno ha deciso di cucinare le tradizionali lenticchie utilizzando la “nostra” bevanda, la birra.
Ecco la sua ricetta; la foto che pubblichiamo è generica: Vicky dice che «il tempo di prendere la macchina e le lenticchie erano finite…»  Continua a leggere

Tweetbier!

No, nessun nuovo tipo di birra da assaggiare, segnalare o recensire! Solo un avviso: i post di Malto Gradimento da qualche giorno sono a disposizione anche per gli smanettoni più avanzati, quelli che usano Twitter. Un social network che non è una novità ma che negli ultimi mesi ha ampliato decisamente sia i suoi utenti sia le sue potenzialità.
E visto che, un po’ per prova e un po’ per lavoro ho iniziato ad utilizzarlo (finora senza troppa convinzione, vi confesso…), vi segnalo il mio contatto attraverso il quale potrete trovare anche le notizie provenienti dal mondo birraio pubblicate su MG!
Cosa aspettate? Seguitemi: @DamianoFranz 

ps: l’immagine è made in Franz… vi piace???

Un regalo “da divano”

Quest’anno sotto l’albero mi è andata bene. I regali natalizi non sono stati abbondanti di numero ma sono tutti graditi e gradevoli, tra libri, abbigliamento e altro ancora.
Però al numero uno metto il pacco che mi è arrivato dalla famiglia R., amici storici dei Von Martitt. Una confezione piuttosto voluminosa ed elegante che ha preso posto alla base dell’albero di Natale ed è rimasta diligente al suo posto fino alla mattina del 25 dicembre.

Continua a leggere

Birre di Natale: l’Inconsueto

L’ultimo post di Malto Gradimento prima delle feste non poteva che essere una nuova segnalazione per una birra di Natale. Nei giorni scorsi vi avevamo presentato sia quella dell’Orso Verde, sia la milanese “Brighella” prodotta a Lambrate. Oggi torniamo in quel di Busto Arsizio dove opera “L’Inconsueto”, microbirrificio con brewpub che si trova in via XXIV Maggio nel quartiere di Borsano.

Continua a leggere

Panettone alla birra: adesso è Natale!

«Ohi che bal, ohi che bal, gh’è rivàa ‘l Natal, ohi che bon ohi che bon, mangia ‘l panetòn». La versione riveduta e corretta in dialetto di Jingle Bells (confessate: vi mancava!) dice una grande verità: tra le cose belle del Natale c’è di sicuro mangiare il panettone, il dolce più tipico soprattutto in Lombardia.
Viene però dal Veneto un prodotto che non poteva sfuggire alle pagine di Malto Gradimento, e per questo ringraziamo la segnalazione casuale di Anna che è stata gentilissima nel fornirci le notizie a riguardo.

Continua a leggere

Birre di Natale: la “Brighella” di Lambrate

In qualche post precedente ho già citato il “Birrificio di Lambrate”, vera e propria istituzione del panorama artigianale lombardo (è attivo dal 1996) e italiano. Il “Lambrate” di via Porpora a Milano tra l’altro mi ospitò in più di un’occasione serale durante il mio periodo universitario e il ricordo non può che essere piacevole… però questo non c’entra nulla e allora torno a bomba sul motivo per cui lo cito. Continua a leggere