Cari amici homebrewers, tenetevi liberi per il secondo weekend di settembre. Siamo infatti finalmente in grado di fissare la data di massima per la 5a edizione del Concorso Malto Gradimento; l’appuntamento sarà tra sabato 10 e domenica 11 settembre, come sempre in concomitanza con “Anche Io”, la festa di VareseNews.
La decisione sulle date è freschissima, e quindi non possiamo darvi altre particolari anticipazioni sul concorso, anche se in linea di massima le regole saranno le stesse delle precedenti quattro edizioni.

Giudici al lavoro durante l’edizione 2015
La conferma più importante è quella dello “stile libero”: al Concorso Malto Gradimento potranno infatti partecipare birre di qualsiasi tipologia (attenzione: andrà dichiarata in sede di iscrizione), a condizione che siano prodotte a livello casalingo.
Il regolamento completo sarà comunque stilato e pubblicato sul blog tra qualche settimana, mentre le iscrizioni – massimo due birre a partecipante – verranno aperte presumibilmente a metà giugno. Siete però comunque tutti avvertiti fin da ora: cominciate a scegliere le bottiglie da presentare o, se non ne avete di pronte, iniziate a programmare una nuova cotta. Chissà che non sia quella vincente! Il campione in carica Stefano Zanon è pronto a raccogliere la sfida e ha già dichiarato di voler provare a centrare uno storico back-to-back, impresa che fino a oggi non è mai riuscita a nessuno.
CONCORSO MALTO GRADIMENTO – ALBO D’ORO
2011 Davide Fantinelli (Gallarate) – Vis Italian Lager (Lager)
2012 Happy House Beer (Turbigo) – Ticinera (Oatmeal stout)
2013 Non disputato
2014 Cristian Pizzi (Caronno P.) – Tronsphere 2012 (Imperial Stout)
2015 Stefano Zanon (Carnago) – Grano Nero (Weizen dunkel)
Segui la pagina di MALTO GRADIMENTO su Facebook
Iscriviti al nostro canale Telegram