 La nostra Vicky (sì, quella del blog Effetto Lifting) non si limita alle incursione nei negozi di scarpe e nei giornali di moda per tenerci informati sulle ultime tendenze fashion. Da brava madre di famiglia si cimenta anche ai fornelli e per lo scorso capodanno ha deciso di cucinare le tradizionali lenticchie utilizzando la “nostra” bevanda, la birra.
La nostra Vicky (sì, quella del blog Effetto Lifting) non si limita alle incursione nei negozi di scarpe e nei giornali di moda per tenerci informati sulle ultime tendenze fashion. Da brava madre di famiglia si cimenta anche ai fornelli e per lo scorso capodanno ha deciso di cucinare le tradizionali lenticchie utilizzando la “nostra” bevanda, la birra.
Ecco la sua ricetta; la foto che pubblichiamo è generica: Vicky dice che «il tempo di prendere la macchina e le lenticchie erano finite…» 
Per quattro persone – Far bollire 1,5/2 litri d’acqua e aggiungere una confezione di lenticchie piccole (vade retro barattoli o precotti) da mezzo chilo. A metà cottura aggiungere circa 100 grammi di pancetta affumicata a cubetti, precedentemente “dadolata”. Lasciar cuocere fino a quando si ottiene un sugo ben ristretto e quindi aggiungere il contenuto di una bottiglietta di birra (33 cl). Quella che ho usato è una normale pilsner (alcool 4,5 – 5%). Fare cuocere fino alla consistenza voluta, facendo diminuire l’acqua presente e aggiungendo passata di pomodoro a piacere (250/300 grammi potrebbe andare bene). Assaggiare e salare, anche se l’utilizzo della pancetta affumicata permette al piatto una salatura già consistente. Et voilà, servire in tavola: io le ho usate di contorno al tradizionale zampone, preparato a parte.
Vicky 
