Cambiamento importante al vertice di Carlsberg Italia, la branca “tricolore” della multinazionale danese della birra che possiede e gestisce a Induno Olona la grande unità produttiva che tutti conoscono come “Birrificio Poretti”.

Alberto Frausin, per 12 anni al vertice di Carlsberg Italia
Dopo una dozzina di anni, infatti, il CEO Alberto Frausin (nella foto) lascerà il proprio incarico e verrà sostituito dal manager greco Alexandros Karafillides che ha all’attivo ruoli di primaria importanza sia in Mythos sia in Olympic Brewery, due aziende brassicole elleniche già parte del gruppo Carlsberg. Continua a leggere
Cambio della guardia al vertice della “Confindustria della birra”: è di oggi infatti la notizia che l’amministratore delegato di Carlsberg, Alberto Frausin (foto a lato), ha lasciato la presidenza di Assobirra, l’associazione di categoria che riunisce le grandi imprese italiane del settore e che da alcuni anni comprende tra gli iscritti anche una serie – non breve – di cosiddetti birrifici artigianali.
L’occasione era l’apertura del nuovo spaccio aziendale Poretti o meglio, per usare la più elegante dicitura ufficiale, del “Negozio del Birrificio” (foto a lato), a Induno Olona, a pochi passi dallo storico stabilimento liberty. Ma parlando dell’andamento dell’azienda, l’amministratore delegato Alberto Frausin (che è anche presidente di Assobirra:
Nei giorni scorsi, in provincia di Pavia, è nato – un po’ alla chetichella, lo diciamo da operatori dell’informazione – un nuovo consorzio di produttori di birra, delimitato a livello territoriale dai confini della nostra regione. A tenere a battesimo la neonata Associazione Birra della Lombardia due personalità di spicco: l’assessore all’agricoltura del Pirellone, Gianni Fava (di cui abbiamo già
Il numero uno di Carlsberg Italia, Alberto Frausin, è stato richiamato alla presidenza di AssoBirra, l’associazione di categoria delle medie e grandi industrie affiliata a Confindustria e a Federalimentare. Il dirigente della azienda varesina ha già occupato questa poltrona a quest’estate, quando – per logiche di “rotazione” degli incarichi – aveva lasciato il ruolo a Tommaso Norsa proveniente da Birra Peroni. Alcuni cambiamenti interni a quest’ultima però hanno portato Norsa a lasciare l’incarico e quindi l’assemblea di Asso Birra ha nuovamente chiesto a Frausin – che comunque era rimasto nel consiglio, come vicepresidente – di tornare a sedere sulla poltrona presidenziale.