Che Andrea Stronati fosse appassionato di birre artigianali lo si poteva intuire frequentando la sua piadineria in vicolo Canonichetta, nel pieno centro di Varese, dove il frigorifero delle bevande offre da tempo qualche chicca firmata Birrificio Italiano, Baladin, Ducato, 50/50, Toz e via discorrendo. Ma una passione non diventa per forza un lavoro come invece accade in questo caso: proprio di fianco al locale già esistente, in una viuzza alle spalle della Basilica di San Vittore, Andrea e la sua socia Patrizia Bragagnolo hanno deciso di aprire una nuova birreria diversa dalle altre presenti nel cuore della Città Giardino. Continua a leggere

Il Concorso Malto Gradimento ha il suo re, e la corona è ben calcata sulla sua testa. Il nuovo campione del nostro concorso per homebrewers disputato oggi – domenica 30 agosto – all’interno di “Anche Io” – è Stefano Zanon di Carnago che ha conquistato la vittoria con la sua “Grano Nero” ma ha anche legittimato il primo premio occupando anche la quarta posizione con l’altra birra in lizza, la Quat-Wit.
Cari amici ci siamo: il capiente frigorifero “side by side” di VareseNews è già pieno delle birre casalinghe che domenica prenderanno parte alla quarta edizione del Concorso Malto Gradimento, il contest organizzato dal nostro blog per incoronare il miglior homebrewer di Varese e dintorni.
Manca ormai una settimana all’apertura di “Anche Io”, la festa di VareseNews che scatterà venerdì 28 agosto nell’area di via Vigevano alla Schiranna. Un appuntamento che, come molti di voi sanno, “contiene” al proprio interno anche il nostro concorso per homebrewers, giunto alla quarta edizione (le iscrizioni sono ovviamente ancora aperte; mail per inviare l’adesione:
Manca un mese esatto al Concorso Malto Gradimento, la nostra iniziativa dedicata agli homebrewers che andrà in scena per la quarta volta nel corso della festa di VareseNews (a proposito: è pronto il sito ufficiale
I più attenti frequentatori del quartiere varesino di Masnago e i grandi appassionati di birra, sempre pronti a testare ogni novità, non si sono fatti sfuggire il fatto che il vecchio circolo della frazione (in via Amendola) ha cambiato nome e porta ora sulla propria insegna la scritta “Il birrificio di Varese”.
Si sta concludendo in questi giorni il curioso “stop and go” che ha visto protagonisti i ragazzi di 50/50, il birrificio di Varese (l’unico con sede nel territorio cittadino) situato in via Dalmazia. Alberto Cataldo ed Elia Pina, che all’esordio hanno subito riscosso un certo successo con le loro birre (“Italiano medio” e “ConfessionAle” sono state le prime ad andare sul mercato) sono stati costretti a cambiare sede dopo pochi mesi per motivi indipendenti dalla loro volontà e, pur ricavandone alcuni vantaggi logistici, hanno dovuto interrompere per qualche tempo la produzione.
È passato quasi un anno dall’apertura ufficiale, a Calcinate del Pesce, di Unibirra, il locale gestito dallo staff che aveva affiancato il mitico Franco Re nell’originale “Università della Birra” di Azzate. In questi dieci mesi abbondanti l’attività è ripresa a pieno ritmo per quanto concerne la birreria-ristorante ma fino a questo momento era rimasta in stand-by la parte relativa alla formazione, ciò che fece della vecchia “Università” una struttura unica, apprezzata e molto frequentata anche al di là di cibo e bevande.