Sull’asse immaginario tra Castellanza e Lurago Marinone, per il terzo anno consecutivo vanno in scena in contemporanea (all’incirca) due manifestazioni dedicate ad altrettanti stili birrari molto famosi e importanti, in due sedi particolarmente conosciute e apprezzate dagli appassionati.

Cominciamo dalla nostra provincia, zona Sud, perché a Extraomnes Bier&Cibo (il locale di Castellanza legato al notissimo birrificio di Marnate) ci sarà nell’intera giornata di sabato 11 maggio il “Tripel Pride”, festival tutto dedicata allo stile birrario tipico del Belgio. Continua a leggere
 
								

 È uno degli stili più diffusi al mondo – forse il più popolare di tutti – ma è troppo spesso (e ingiustamente) sinonimo di birra “corrente”, di qualità relativamente bassa o comunque poco ricercata. Parliamo delle pils, nobili, chiare ed amare, che ogni mese di maggio hanno il loro momento di culto a Lurago Marinone, al “Birrificio Italiano” di Agostino Arioli.
È uno degli stili più diffusi al mondo – forse il più popolare di tutti – ma è troppo spesso (e ingiustamente) sinonimo di birra “corrente”, di qualità relativamente bassa o comunque poco ricercata. Parliamo delle pils, nobili, chiare ed amare, che ogni mese di maggio hanno il loro momento di culto a Lurago Marinone, al “Birrificio Italiano” di Agostino Arioli.
