Malto Gradimento è stato tra i primi a parlare al pubblico del progetto “Le birre del Tasso Alcolico”, una novità con radici a Legnano – grazie allo staff dell’enopub “Il Barbaresco” – nobilitata da una serie di firme importanti a partire da quella di Lorenzo “Kuaska” Dabove, che ha messo la firma a tutta la vicenda.

“Tasso Alcolico” – per entrare nei dettagli vi rimandiamo a QUESTO ARTICOLO – ha ora preso il via in modo ufficiale e lo ha fatto con una cena a inviti che si è tenuta proprio nel locale legnanese nei giorni scorsi. Continua a leggere

Un titolo di “Birraio dell’anno” già in bacheca (2012), un grande amore per i propri prodotti, un’attenzione altrettanto alta verso il territorio circostante e la serenità di chi sta facendo bene un lavoro appassionante. Abbiamo incontrato Ricccardo Franzosi al termine di una serata organizzata – per e con lui – al Barbaresco di Legnano, durante la quale sono state stappate quattro “Montegioco” in abbinamento (riuscito) con i piatti proposti dallo chef del locale. E non potevamo perdere l’occasione di fare quattro chiacchiere con lui, per conoscerlo (e farvelo conoscere) meglio.
Il “Montegioco”, birrificio che vanta ormai un’attività decennale nell’omonimo paese in provincia di Alessandria, è uno dei produttori artigianali italiani più quotati, grazie alla capacità di Riccardo Franzosi (già “Birraio dell’anno” 2012) di far convivere alta qualità con ingredienti particolari, originali e locali (dalle pesche di Volpedo al mosto di Timorasso alle ciliege “Bella di Garbagna e altro ancora). E di abbellire il tutto con un packaging curato e unico, come vedete nella foto sottostante. Per questo motivo, ci pare molto interessante segnalare l’iniziativa lanciata dal “Barbaresco” di Legnano che, proprio con Franzosi, inaugurerà la serie “A cena con il birraio”.